Assistenti di studio, tutto pronto per la sessione del 14 giugno si parla di gestione, qualità, sicurezza. Sei i crediti rilasciati ai partecipanti
Sono aperte le iscrizioni alla sessione del Congresso AIO Sardegna dedicata alle Assistenti di Studio Odontoiatrico, dal titolo “Innovazione e formazione per gli Assistenti di Studio Odontoiatrico”. Il corso di sabato 14 giugno prossimo, ore 8.30 - 13, in programma l’ultimo giorno dei lavori congressuali al Forte Village di Pula (12-14 giugno), offre crediti per sei ore delle dieci di aggiornamento che ogni ASO deve totalizzare alla fine di ogni anno.
Giunta al 10° anniversario e curata da IDEA-Italian Dental Assistant, l’Associazione culturale storica di categoria, la sessione rappresenta un’opportunità unica di aggiornamento professionale per tutti gli ASO desiderosi di migliorare le proprie competenze e rimanere al passo con le migliori pratiche del settore.
Apre alle 8.30 Toshiro Savoia, esperto di crescita personale e coaching, con una relazione sulla Gestione Strategica dell’Agenda – “dall’Organizzazione alla Produzione" – dove verranno approfondite le cinque aree strategiche nelle agende degli studi dentistici:
A seguire, Francesco Grande , Dottorando in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche al Politecnico di Torino e socio onorario IDEA, tratterà di corretta gestione della componentistica implantare: partendo da una panoramica pratica e dettagliata sulla gestione di materiali e strumenti, illustrerà le principali categorie di componenti, le loro funzioni e l’importanza della corretta organizzazione, per garantire un supporto efficace all’odontoiatra ed un miglior servizio per il paziente.
La Presidente Nazionale IDEA Rossella Abbondanza con la Product Manager Sirona Maria Elena Toniniparleranno quindi di gestione dei rischi nello Studio Odontoiatrico, e in particolare dell’esposizione del personale a partire dai rischi biologici e chimici. La relazione approfondirà i pericoli più comuni nello studio dentistico e fornirà strategie per tutelare la salute dei lavoratori e garantire un ambiente sicuro per i pazienti.
Dopo il pranzo gli ospiti sono tutti invitati alla sessione AIO Academy e alla chiusura congressuale, con i contributi prestigiosi di Carlo Guastamacchia ed Antonio Pelliccia. Ogni Odontoiatra può iscrivere fino a quattro Assistenti al costo di 50 euro. In alternativa, Socie e Soci IDEA possono registrarsi singolarmente versando 50 euro più iva al sito:
Per ulteriori informazioni a questo link.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 31 Ottobre 2025
Tra i vantaggi: tutela socio-sanitaria a un costo ridotto per medici, odontoiatri e per le loro famiglie
Promosso dal Gruppo di lavoro su stili di vita e educazione alla salute con l’obiettivo di sensibilizzare le istituzioni sulla salute odontoiatrica dei pazienti fragili
cronaca 30 Ottobre 2025
Presentato il progetto pilota per interventi di chirurgia maxillo-facciale e orale in favore delle fasce vulnerabili grazie alla sinergia tra FISH, Fondazione Roma, Istituto Santa Chiara e Clinica...
cronaca 30 Ottobre 2025
Il corso FAD EDRA per esplorare le applicazioni cliniche più avanzate. % moduli formativi, 25 crediti ECM
cronaca 29 Ottobre 2025
Previsto anche l’insegnamento della gerodontologia e collaborazione interprofessionale. Obiettivo: rispondere ai nuovi bisogni assistenziali di una popolazione in progressivo invecchiamento
Cronaca 31 Ottobre 2025
Tra i vantaggi: tutela socio-sanitaria a un costo ridotto per medici, odontoiatri e per le loro famiglie
Approfondimenti 31 Ottobre 2025
Non risultano tra le figure a cui si applica il Contratto nazionale dei lavoro del personale della sanità pubblica. Il prof. Di Lenarda sottolinea il ruolo centrale degli ASO nell’odontoiatria...
Promosso dal Gruppo di lavoro su stili di vita e educazione alla salute con l’obiettivo di sensibilizzare le istituzioni sulla salute odontoiatrica dei pazienti fragili
Recepite le indicazioni dell’AGCM, i professionisti devono mantenere il controllo decisionale, ma non necessariamente quello sulla maggioranza del capitale o di teste
Approfondimenti 30 Ottobre 2025
Come l’odontoiatria al digitale sta cambiando il rapporto tra le due professioni ed il modo di fabbricare i dispositivi protesici. Il punto di vista del prof. Rubino
Cronaca 30 Ottobre 2025
Presentato il progetto pilota per interventi di chirurgia maxillo-facciale e orale in favore delle fasce vulnerabili grazie alla sinergia tra FISH, Fondazione Roma, Istituto Santa Chiara e Clinica...
Cronaca 30 Ottobre 2025
Il corso FAD EDRA per esplorare le applicazioni cliniche più avanzate. % moduli formativi, 25 crediti ECM
O33Approfondimenti 30 Ottobre 2025
Una tipologia di aggregazione che ancora piace ai professionisti. Ecco i consigli e le riflessioni della dott.ssa Trecate per costruirsi uno studio associato “su misura”
L'Istituto ha pubblicato una Circolare in cui definisce i requisiti e le modalità per l'integrazione al reddito. Possono richiederlo, entro l’8 dicembre, sia le dipendenti che le autonome, ecco...
I consigli dell’American Dental Association che possono essere trasferiti ai propri pazienti in vista della festa del dolcetto o scherzetto
Cronaca 29 Ottobre 2025
Previsto anche l’insegnamento della gerodontologia e collaborazione interprofessionale. Obiettivo: rispondere ai nuovi bisogni assistenziali di una popolazione in progressivo invecchiamento
Cronaca 29 Ottobre 2025
In provincia di Treviso una paziente colta da un malore al termine di un intervento odontoiatrico viene rianimata dall’odontoiatra grazie al defibrillatore
Approfondimenti 28 Ottobre 2025
EFP dedica al tema un approfondimento sottolineano la necessità di un'attenzione specifica e di una stretta collaborazione tra professionisti sanitari
Cronaca 28 Ottobre 2025
Dall'Università di Bologna il corso di Formazione Continua Universitaria intitolato "Diagnosi e trattamento in patologia e medicina orale"
