Ora arrivano l’idraulico polacco, insieme col dentista rumeno e l’odontotecnico cinese: i sonni dell’Ovest rischiano di peggiorare, i sogni dell’Est, invece, sembrano migliorare.
La costante di questo flusso materiale e ideale è la fonte geografica: il pericolo viene sempre da Est. Durante la Guerra Fredda il nostro Friuli era la prima linea di un’Alleanza forte di mezzi e di uomini, ora lo è di un’Unione, forte solo di mezzi, ma rimane un osservatorio privilegiato per tenere il nemico sotto controllo.
Non tutti per la verità stanno col binocolo in mano e il colpo in canna, alcuni come Giovanni Morassi, sono preparati ad affrontare con ottimismo le novità, pronti a volgere a loro favore quella che sembra un’invasione annunciata.
Dentisti che vengono, pazienti che vanno, come va l’import-export? Si può quantificare e qualificare il fenomeno?
Non è una cosa nuova: cominciò parecchi anni fa e riguardava i pazienti con scarse possibilità economiche che cercavano prezzi bassi e si accontentavano di bassa qualità. Ora, invece, il flusso si è modernizzato e si è innalzata anche la qualità delle prestazioni, grazie al miglioramento del livello dei colleghi oltreconfine, soprattutto di quelli sloveni. Ne conosco diversi e sono tutti molto preparati e aggiornati.
Quindi il turismo dentale aumenterà?
Il turismo in effetti è la nuova faccia di questo fenomeno: ora non si va più soltanto per curare i denti a buon prezzo ma anche per fare una vacanza con pacchetti tutto compreso venduti da organizzazioni che operano come le agenzie turistiche. Ma nel frattempo sono aumentati anche i prezzi dei nostri colleghi: l’ingresso della Slovenia nell’area dell’euro non passerà certo senza conseguenze, anche se di là rimangono certi vantaggi che noi ci sogniamo, come la minore burocrazia.
Potrebbe esserci una migrazione anche di dentisti italiani oltre che di pazienti?
Pagare meno tasse e lavorare in un paese che ha voglia di migliorare in tutti in sensi non potrebbe che farmi piacere. Purtroppo manca ancora la piena reciprocità nel riconoscimento dei titoli di studio.
Dall’Est quindi non solo pericoli, ma anche opportunità. Sono nazioni dove c’è una classe sociale in ascesa che guadagna bene e vuole spendere, tant’è che non pochi croati e sloveni vengono da noi cercando qualità più alta e questa è sicuramente una cosa che possiamo sfruttare a nostro vantaggio.
Si sa di laboratori che drenano impronte verso Est ma, poi, i prezzi per il paziente sono quelli del nostro Ovest. Siamo in nuovo Far West?
I prezzi dei laboratori nei paese più vicini al nostro confine sono sicuramente buoni ma la qualità non è certo la stessa. Quello che mi sembra più da Far West è il fatto che certi materiali da loro costano il 30 per cento in meno e cambia solo la confezione che magari riporta il nome in caratteri cirillici.
Chiudiamo la nostra chiacchierata con un dubbio e un sorriso a metà: ma se avessero stampato pure le banconote in euro con caratteri cirillici, ci saremmo risparmiati la mazzata del 2002?
GdO 2007; 1: 1
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33chirurgia-orale 18 Luglio 2022
In uno studio retrospettivo, pubblicato su Oral Surgery Oral Medicine Oral Pathology Oral Radiology gli autori hanno identificato l'incidenza della lesione del nervo alveolare inferiore dopo...
di Lara Figini
approfondimenti 06 Maggio 2022
I dati della Commissione UE. Se si considerano le infezioni non segnalate si potrebbe arrivare al 77% della popolazione europea
Essendo ormai il posizionamento impianti dentali un trattamento riabilitativo sempre più frequente, è imperativo considerare le possibili complicanze. Si possono annoverare...
di Lara Figini
cronaca 29 Aprile 2021
Non sarà obbligatorio, disponibile in formato digitale o cartaceo, attesterà se una persona è stata vaccinata, se ha effettuato un recente test con risultato negativo o se è guarita...
Il Centro Europeo per il Controllo delle Malattie ha pubblicato una guida per la prevenzione al contagio dei vaccinati
cronaca 06 Giugno 2022
Dopo il ritiro degli emendamenti al DDL Concorrenza trasformati in OdG, il presidente CAO di Milano rassicura: continueremo a lavorare per fare valere ai pazienti un diritto costituzionale
cronaca 31 Maggio 2022
Rimane la richiesta al Governo ad istituire un Tavolo Tecnico per modificare la normativa in favore del diritto di scelta del medico, ma vengono cassate le indicazioni più restrittive...
cronaca 25 Maggio 2022
L’emendamento diventa un Ordine del Giorno che impegna il Governo ad attivare un Tavolo tecnico per determinare interventi sulla scelta del medico e tariffe rimborsate. Per AIO una occasione persa
O33cronaca 16 Maggio 2022
L’Antitrust comunica di aver aperto un nuovo provvedimento per eventuale irrogazione della sanzione pecuniaria nei confronti di RBM e Previmedical
approfondimenti 21 Aprile 2022
AIO: sosteniamo con forza il provvedimento che accoglie le richieste che da tempo facciamo alla politica per sanare una diseguaglianza tra società e liberi professionisti
AMOlp incontra la Sentarice Di Martino e sostiene il suo DDL che apre alla possibilità di prevedere l’estensione dell’attuale norma ai rapporti con tutti i clienti ordinari ...
Cronaca 17 Giugno 2025
Per entrambe le Associazioni odontoiatriche serve una maggiore regolamentazione per tutelare i cittadini e di circoscrivere l’esercizio dell’attività odontoiatrica alle sole...
Approfondimenti 17 Giugno 2025
Le indicazioni per studio odontoiatrico e laboratorio odontotecnico per prevenire i rischi di infezioni
Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...
Gestione dello Studio 16 Giugno 2025
Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare
Cronaca 16 Giugno 2025
Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi