I medici del Lazio scrivono a Zingaretti. Lala: "Basta con le decisioni calate dall'alto"
Anche per rispondere meglio ai bisogni del servizio sanitario, i medici italiani chiedono di interloquire con le istituzioni su sbocchi professionali, comma 566, responsabilità civile autonomia e responsabilità nel gestire i percorsi diagnostico-terapeutici. Da parte loro, i camici si impegneranno nei temi caldi del sociale: tutela dell'ambiente, salvaguardia del welfare, migliore comunicazione con il paziente per favorire un ruolo attivo di quest'ultimo a tutela della propria salute, sviluppo di sistemi di confronto su performance ed esiti.
E' questa la cornice, tracciata all'ultimo consiglio nazionale FNOMCeO nella relazione della Presidente Roberta Chersevani (nella foto), entro la quale il Comitato centrale della Federazione degli ordini con l'apporto dei presidenti d'ordine provinciale elaborerà un documento dei medici italiani da diffondere sui principali organi d'informazione in tempi molto brevi.
Il documento, dal titolo "Per un'alleanza di tutti i medici tra loro, con i pazienti e con i cittadini", ha per ora dei contenuti "top secret", ma anche dalle esternazioni dei presidenti d'ordine raccolti in consiglio nazionale si evince che la Fnom di Chersevani vuol toccare tutti i temi chiave del complesso momento storico.
Ai 106 presidenti Omceo del Consiglio nazionale la presidente ha ricordato come i giudici amministrativi abbiano sospeso la sanzione emanata dall'antitrust contro il Codice deontologico che ispira i controlli degli ordini sulla pubblicità di medici e dentisti. E come monti il problema della disoccupazione: ogni anno l'università laurea 3 mila medici che non trovano spazio né nelle specialità né in medicina generale. Ha ricordato inoltre la vertenza dei medici Inps per creare il polo unico della medicina fiscale che gestirebbe le assenze di tutti i lavoratori, pubblici e privati, dove la
Federazione potrebbe mediare tra medici di Inps ed Asl; e il corso per i medici competenti che rappresenta una risposta dopo che metà iscritti alla categoria sono stati depennati dall'albo per non aver raggiunto sufficienti crediti Ecm.
La FNOMCeO delle soluzioni però deve fare fronte all'attacco delle altre professioni e in particolare al comma 566 della Finanziaria che dà più competenze agli infermieri a spese della professione medica considerata ormai dalla politica come un costo. Pur reputandolo migliorabile FNOMCeO sostiene il disegno di legge firmato dal deputato Pd Vittoria D'Incecco che avoca al medico tutte le attività di prescrizione, diagnosi e cura.
Mauro Miserendino per Doctor33
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Ne parliamo con Michele Cassetta, autore, insieme a Vincenzo Ippolito, del libro EDRA: Medicina Estetica Odontoiatrica - Manuale operativo nell'esecuzione dei piani di trattamento...
Uno studio italiano ha cercato di indagare in che modo i cambiamenti di posizione durante il sonno siano influenzati dall’OSAS e dall’utilizzo di un dispositivo di avanzamento...
di Fabio Gatti
cronaca 27 Giugno 2025
L’obiettivo e promuovere e favorire lo sviluppo della ricerca scientifica, della formazione e della diffusione delle conoscenze nel campo della medicina rigenerativa
O33inchieste 25 Giugno 2025
Nell’ambito di una campagna UE, una indagine ha verificato la conformità e la sicurezza di sette fixture per impianti dentali. Ecco i risultati ed i consigli per pazienti ed...
approfondimenti 23 Giugno 2025
Le caratteristiche della prescrizione medica ed i documenti necessari che il laboratorio odontotecnico registrato al registro fabbricanti deve predisporre, quelli da consegnare ...
O33inchieste 03 Giugno 2025
Gli studi monoprofessionali sono meno di quelli attivi 5 anni fa, crescono solamente le società. Ecco i dati diffusi dal MEF (2023, dichiarazione 2024)
cronaca 17 Febbraio 2025
Accordo tra ANDI e Ministero delle pari opportunità per formare gli odontoiatri a cogliere i segnali e aiutare le vittime
O33psicologia 15 Febbraio 2022
Una ricerca inglese ha valutato l’impatto che può aver avuto la pandemia da Covid-19 sulla salute mentale dei dentisti oltre a comprendere i livelli di stress che la pandemia ha causato e i...
di Lara Figini
strumenti-e-materiali 01 Ottobre 2018
Uno studio inglese indaga il suo “potere distrattivo” durante le sedute
di Lara Figini
didomenica 21 Gennaio 2018
Un Ordine non deve essere sindacalizzato. La denuncia è stata lanciata dalla presidente uscente della FNOMCeO Roberta Chersevani alla vigilia delle elezioni per il rinnovo del gruppo...
cronaca 24 Ottobre 2017
Riprende in Aula alla Camera la corsa contro il tempo per approvare il Ddl Lorenzin e riprendono le polemiche tra politica e FNOMCeO che ribadisce la contrarietà verso il testo licenziato...
Cronaca 16 Luglio 2025
Obiettivo: garantire il sostegno previsto dall'ordinamento alla luce delle novità introdotte, con particolare attenzione a chi proviene da famiglie a basso reddito
Cronaca 16 Luglio 2025
Ecco chi può presentare la domanda per essere inserito nell’elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie
La fintech italiana sceglie Worldline come partner strategico per integrare soluzioni di pagamento avanzate, tra cui il BNPL, migliorando accessibilità e gestione finanziaria per...
Emerge il ruolo fondamentale dello screening preventivo dal proprio dentista per individuare, precocemente, lesioni in pazienti asintomatici e non sempre legati a fattori di rischio
Cronaca 15 Luglio 2025
L’odontoiatra Orsini uno dei due vicepresidenti, Rutigliani il rappresentate degli odontoiatri. Ecco i nomi nei referenti regionali eletti nella nuova Consulta Quota B
Normative 15 Luglio 2025
Dopo la delibera su abbuoni, recuperi e premialità, cambia qualcosa riguardo alla mancata copertura della polizza RC professionale in caso di mancato raggiungimento dei crediti ECM necessari?
Cronaca 14 Luglio 2025
Capita in Sardegna. Lo studio era anche privo di autorizzazione, durante le verifiche trovati anestetico ed farmaci scaduti da 20 anni
Approfondimenti 14 Luglio 2025
ASSO invita i pazienti ad affidarsi al proprio dentista o igienista dentale evitando il fai da te nella scelta dello spazzolino da denti. Queste le indicazioni che potreste trasferire ai vostri...
Approfondimenti 11 Luglio 2025
Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...
Cronaca 11 Luglio 2025
Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria
Cronaca 11 Luglio 2025
Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”
O33Normative 11 Luglio 2025
La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida
L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”
O33Normative 10 Luglio 2025
Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo