Nelle scorse settimane televisione e giornali hanno ricordato Massimo Troisi che il 19 febbraio avrebbe compiuto 70 anni. Tra le tante battute dei suoi spettacoli, dei suoi film quella in “Non ci resta che piangere” quando rispondendo al frate che insistentemente continuava a ripetergli “ricorda che devi morire” lo liquidava con un “mo’ me lo segno”. Potete rivedere lo spezzone qui.
La scena mi è tornata in mente guardano il servizio di Striscia la Notizia in cui l’inviato Riccardo Trombetta smaschera un finto dentista.
La sceneggiatura del servizio è sempre quella: finto paziente che si reca con telecamera nascosta nello studio del finto dentista e lo riprende mentre prima prescrive farmaci ad un vero paziente e poi mentre visita l’attore.
In quel momento irrompe l’inviato, spesso la porta degli studi abusivi per Striscia sono aperte e non serve suonare, e comincia ad interrogare e redarguire l’attempato abusivo. Stando al filmato, il sedicente dentista sarebbe un quasi chirurgo maxillo facciale a cui mancherebbe solo la discussione della tesi e per dimostrarlo mostra all’inviato il libretto universitario con l’iscrizione, a quanto si intravede, molto datata. Ovviamente tralasciamo che se fosse un quasi chirurgo maxillo facciale avrebbe comunque dovuto essere già laureato in medicina. Come spesso ricordo, Striscia non è un programma giornalistico ma d'intrattenimento, anche se molte volte ha portato all’attenzione e denunciato situazioni importanti.
A farmi tronare in mente la battuta di Troisi che liquidava con educazione il monaco insistente, è stato l’indifferenza del maxillo fuori corso alle parole di rimprovero dell’inviato di Striscia. Finto dentista che non ha problemi a mostrarsi in volto visto che a volte per questi servizi i "protagonisti" vengono “pixellati” per non farli riconoscere.
“Sono pienamente d’accordo con te”, risponde quando Trombetta gli fa notare che senza laurea non può fare il dentista e quando sempre il Trombetta gli ricorda che “non può farlo per legge”, lui gli risponde: “ma che pensi che non lo so”.
Infine, il Trombetta termina il servizio con un monito “mi promette che non lo farà più, mi raccomando noi la controlliamo”.
“Vai tranquillo” la risposta del quasi laureato con lo stesso atteggiamento di Troisi quando dalla finestra, con cortesia, liquida il monaco con: “mo’ me lo segno”.
Magari se l’inviato di Striscia, invece di minacciare di tornare a controllare andava dai NAS a dargli l’indirizzo del finto dentista, il monito diventava certamente più convincente.
A questo link il servizio completo di Striscia la Notizia
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 30 Aprile 2025
Capita a Modena, l’odontoiatra titolare dello studio e l’ASO denunciati per concorso ed esercizio abusivo della professione
normative 26 Febbraio 2025
A ribadirlo è la Cassazione giudicando il caso di un medico non iscritto all’Albo degli odontoiatri accusato di esercizio abusivo della professione per aver visitato un...
cronaca 23 Gennaio 2025
L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia
cronaca 24 Ottobre 2024
Due anni e 5 mesi di carcere per il primo e 2 anni e 2 mesi per il secondo. Dovranno anche risarcire pazienti ed ANDI costituitasi parte civile
cronaca 09 Ottobre 2024
Lo dispone la Procura di Sondrio nei confronti di un odontoiatra, un abusivo ed un igienista dentale non abilitata. L’accusa è associazione a delinquere
Molti analisti indicano nel 2025 un cambio di percezione, da parte di noi cittadini, della cosiddetta Intelligenza Artificiale che per molti è l’App a cui chiediamo di fare...
didomenica 31 Dicembre 2024
Rispolvero il DiDomenica, peraltro uscendo di martedì, per ripercorrere dal punto di vista del settore dentale, l’anno che si chiude questa notte. Sfogliando le circa mille...
didomenica 10 Novembre 2024
Ieri ero a Padova al convengo CNA/SNO Nord Italia per moderare la tavola rotonda “Mercato, regole e buone prassi nel mondo dentale”, davanti a circa 250 persone. Dal...
didomenica 06 Ottobre 2024
“Il mio è stato un lavoro di ripiego, ormai posso dirlo. A vent’anni volevo studiare giornalismo, ma non ho avuto nemmeno il coraggio di chiederlo ai miei. Si sarebbero...
didomenica 08 Settembre 2024
Una delle prime questioni che cominciai a conoscere quando circa 35 anni fa’ iniziai a raccontare il settore dentale è stata la “pletora odontoiatrica”: ovvero ci sono...
Approfondimenti 09 Luglio 2025
Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche
Cronaca 09 Luglio 2025
Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero
Alberto Siracusano il presidente. Al prof. Enrico Gherlone la presidenza della prima sezione, al prof. Lo Muzio la vice presidenza della seconda
O33Normative 08 Luglio 2025
La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no
Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità
Era attiva a Brescia dal 2018. Alla base problemi economici e le dimissioni del direttore sanitario, non pagato d 6 mesi. La reazione della CAO bresciana a della politica
Approfondimenti 07 Luglio 2025
Un team di ricercatori dell’Università di Washington sta sviluppando un innovativo dispositivo portatile per monitorare la salute parodontale
O33Approfondimenti 07 Luglio 2025
Dalla Regione Lazio nuove linee di indirizzo per la prescrizione antibiotica in odontoiatria, elaborate dalla Commissione Regionale del Farmaco
Ospiti prestigiosi, confronti internazionali, tanta formazione continua: il lusinghiero bilancio del Congresso Internazionale in Sardegna
Cronaca 04 Luglio 2025
I NAS intendono attivare controlli a tappeto in tutto il Piemonte. La CAO di Torino invita i cittadini a verificare che il proprio dentista sia iscritto all’Albo
Stando ad una ricerca transalpina, l’informazione sarebbe scarsa visto che l’85% dei francesi afferma di essere ignorante sulle malattie gengivali
Approfondimenti 04 Luglio 2025
Una triste vicenda di cronaca riporta di attualità i rischi da anestesia locale, ne abbiamo parlato con il dott. Gianni Barbuti, segretario nazionale SIOF
Igienisti Dentali 03 Luglio 2025
Serve una gestione interdisciplinare dove l’igienista dentale riveste un ruolo centrale nel dare risposte ai bisogni delle persone assistite. Alcune considerazioni della prof.ssa Nardi...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Approfondimenti 03 Luglio 2025
Uno studio mostra la registrazione biologica dei danni alla salute orale correlati al fumo all'interno della struttura dentale