Endodonzia clinica ed evidenza scientifica
Saranno proposti, in ordine sequenziale, temi che rimandano ai diversi capitoli dell'endodonzia, con l'intento di rivisitarli alla luce dei risultati più rilevanti e recenti della ricerca scientifica.
Si parlerà quindi di diagnosi, di anatomia del sistema canalare, di preparazione e otturazione canalare, di restaurativa dell'elemento trattato e di chirurgia endodontica, di insuccesso del trattamento e di alternativa implantare. Tutto questo con particolare riguardo agli aspetti clinici e alle procedure operative, che verranno rivisitate e della cui efficacia si cercherà di stimare entità e livello di documentazione disponibile.
Coordinatori: Andrea Gesi (Pisa) - Fabio Toffenetti (Gallarate - VA)
Relatori: Stefano Bottacchiari (Ancona), Claudio Luigi Citterio (Monza), Elisabetta Cotti (Cagliari), Vittorio Ferri (Modena), Federica Fonzar (Campoformido - UD), Marco Forestali (Ancona), Nicola Maria Grande (Roma), Piero Alessandro Marcoli (Brescia), Alberto Pellegatta (Busto Arsizio), Gianluca Plotino (Roma), Sandro Pradella (Eremo di Curtatone - MN), Davide Sigurtà (Milano), Silvio Taschieri (Milano), Gianfranco Vignoletti (Verona)
Il Congresso sarà preceduto da un corso pre-congressuale, dedicato al trauma dentale, che sarà tenuto dal Dott. Nicola Perrini.
AIE sarà lieta di accogliervi all'interno della splendida struttura del Convitto della Calza, con la ragionevole certezza di poter raccogliere intorno Congresso almeno 500 partecipanti. Da alcuni anni la riorganizzazione, l'intensificazione delle iniziative e l'arricchimento della proposta culturale AIE hanno aumentato l'interesse e il numero dei partecipanti. AIE registra ai suoi eventi una prevalenza di giovani Odontoiatri che necessitano di formazione di base, ma sono numerosi anche i professionisti più esperti che richiedono specificamente l'approfondimento dei temi.
Certi che l'evento risulterà di vostro interesse vi invitiamo a contattarci - MJ Eventi e-mail: eventi@eventi.eu; tel. 055 576856 -, che vi illustrerà con piacere le diverse opportunità e modalità di partecipazione.
Vi aspettiamo!
Per approfondire la conoscenza di AIE, visita il sito: www.accademiaitalianaendodonzia.it
07/10/2017
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
eventi 27 Novembre 2025
Al via le iscrizioni all’innovativo corso di microchirurgia endodontica su cadavere. Plotino: un’occasione unica per chi vuole vivere un’esperienza didattica di grande...
interviste 14 Gennaio 2025
In occasione del 32° Congresso Internazionale AIE, a fine febbraio a Bologna, con il presidente Gianluca Plotino abbiamo cercato di capire l’evoluzione passata e futura...
I partecipanti avranno l’opportunità di seguire sessioni teoriche e pratiche tenute da relatori internazionali e di esercitarsi successivamente su preparati anatomici umani ...
di Lorena Origo
cronaca 09 Marzo 2022
In occasione del Congresso dei 30 anni di AIE è stato presentato il libro che raccoglie alcune delle immagini della storia dell’Accademia
eventi 24 Febbraio 2022
Si terrà a Bologna, dal 24 al 26 febbraio 2022, il XXX Congresso Nazionale dell’Accademia Italiana Endodonzia
aziende 27 Maggio 2024
Giunto ormai alla sua decima edizione, l’appuntamento ha dimostrato ancora una volta di essere non solo un evento scientifico di alto livello, ma anche un'opportunità di...
eventi 12 Aprile 2024
Con il titolo “Odontoiatria del futuro, quali prospettive” si terrà ad Aci Castello il 12 e 13 aprile prossimi. Sarà un momento di confronto e di arricchimento professionale...
L’appuntamento del prossimo maggio, a Firenze, porrà al centro del suo dibattito il tema della sostenibilità declinata nei diversi aspetti: biologica, economica, ambientale e...
eventi 21 Marzo 2024
Dal 21 al 23 marzo 2024, presso il Palazzo di Congressi di Rimini, si terrà il XXIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Parodontologia e...
Nella due giorni dei lavori a Catania focus sulla multidisciplinarietà dell’odontoiatria del domani e sull'odontoiatria di genere per aprire nuovi orizzonti di prevenzione e...
Cronaca 14 Novembre 2025
Corso ECM per tutti gli operatori sanitari compresi Odontoiatri ed Igienisti dentali per essere pronti ad affrontare situazioni critiche. 10 crediti ECM
Normative 14 Novembre 2025
È stato trasmesso in Senato lo schema di decreto che recepisce la direttiva (UE) aggiornando i requisiti minimi della formazione universitaria e il profilo professionale dell’odontoiatra
L’obiettivo è evitare il processo penale. 6 milioni di euro quanto imputato ai dentisti che avrebbero utilizzato un software che avrebbe dovuto nascondere la contabilità parallela
O33Approfondimenti 14 Novembre 2025
Ecco come potrebbe funzionare questa nuova edizione propsota nella Finanziaria 2026. Le ipotesi su Genova Medica
Cronaca 13 Novembre 2025
Domani al congresso AIOP di Bologna verrà consegnato in suo ricordo ad un lavoro odontotecnico di particolare interesse per innovazione o eccellenza qualitativa
O33Cronaca 13 Novembre 2025
Una evoluzione dell’ASO che potrà svolgere alcune mansioni direttamente sul paziente con l’obiettivo di sgravare l’odontoiatra di alcune attività. Possibilità di lavoro per gli ASO europei
Approfondimenti 13 Novembre 2025
Le malattie gengivali possono aumentare fino a tre volte il rischio di sviluppare diabete di tipo 2. Una connessione scientificamente provata, ma ancora poco considerata
Approfondimenti 13 Novembre 2025
In occasione della Giornata Mondiale del Diabete l’incidenza della malattia in Italia e le correlazioni con la salute orale. Il punto dalle Società scientifiche ed Associazioni internazionali
Cronaca 12 Novembre 2025
Nuova alleanza per rafforzare la rappresentanza degli ASO offrendo oltre al sostegno sindacale anche servizi e consulenze
Cronaca 12 Novembre 2025
L’evento di Caserta ha registrato circa 900 presenze e la partecipazione di oltre 850 studenti. Organizzato da UNIDI per il settore odontotecnico, ha favorito un confronto tra...
Inchieste 12 Novembre 2025
Negli ultimi 5 anni hanno superato le 1200 rappresentando circa il 24% dei modelli societari in campo odontoiatrico. Ecco i motivi del loro apprezzamento
Il 14-15 novembre la Franciacorta per 2 giorni capitale dell'odontoiatria. Il venerdì si parla di temi sindacali, il sabato di clinica
Cronaca 11 Novembre 2025
Per l’Associazione il testo inserito Ddl Concorrenza non fa chiarezza, si doveva affermare chiaramente che i soci professionisti mantengano una posizione di prevalenza sia per teste che per quote
Approfondimenti 11 Novembre 2025
Prevenzione e salute orale: piccoli gesti quotidiani che aiutano anche i polmoni. Il collegamento tra bocca e apparato respiratorio è più diretto di quanto si pensi
