In occasione del Congresso dei 30 anni di AIE è stato presentato il libro che raccoglie alcune delle immagini della storia dell’Accademia
“Progettando il Congresso dei 30anni, che ho avuto l'onore di organizzare in veste di Presidente di AIE in carica, ho cominciato a pensare che sarebbe stato bello raccontare in immagini la nostra storia, dalla fondazione dell'Accademia a oggi”, spiega ad Odontoiatria33 il Presidente AIE dott. Alberto Pellegatta.
“Sulle prime aveva più la consistenza di un desiderio, non immaginavo di farlo veramente, poi però mi sono detto che valeva almeno la pena fare un tentativo, e così quel desiderio me lo sono ritrovato tra le mani realizzato”.
Si tratta di un libro fotografico di 72 pagine, che contiene una settantina di fotografie ed è stato realizzato in collaborazione con EDRA.
“E’ stato un lavoro non facile, lungo e impegnativo”, continua il Presidente.
“Ho selezionato migliaia di fotografie, le ho raggruppate per temi, le ho dovute scegliere, ho preso quelle che erano più curiose, più significative, più divertenti. Mi è spiaciuto non poter includere tutti coloro che sono passati in AIE, i grandi professionisti che ho conosciuto, gli amici che mi hanno accompagnato, ma ho fatto del mio meglio per trovare una sintesi che esprimesse lo spirito che anima AIE, il senso di squadra, l'accoglienza, l'apertura al cambiamento, il clima gioviale e conviviale che sempre anima i nostri incontri, la passione per questa professione".
L’Accademia Italiana di Endodonzia nacque nel 1992 da quattro professionisti appassionati che cercavano un nuovo modo di aggregarsi, di condividere conoscenze, ricerche, metodi, esperienze, mantenendo sempre un clima amichevole e informale di disponibilità e amicizia, nonché di incoraggiamento per i giovani che si affacciano alla professione.
“Ricercare le immagini mi ha permesso di far riaffiorare ricordi preziosi, è stato per me molto emozionante”, dice il dottor Pellegatta. “E' stato commovente rivedere i volti di maestri che non ci sono più ma hanno lasciato il segno in Accademia, le immagini di quando ero, eravamo, più giovani, scorgere foto dopo foto l'atmosfera di allegria, passione, entusiasmo che anima AIE, i corsi, i congressi, i relatori che si sono avvicendati, ma anche la nostra festa in maschera, i balli, le cene, i sorrisi. Mi emoziona molto ricordare la prima presentazione della Borsa di studio Paolo Pellegatta, dedicata a mio fratello, anche se l'immagine a cui sono più affezionato è l'ultima, che ritrae una vigorosa stretta di mano tra il dottor Claudio Citterio e il dottor Gianluca Fumei. Ecco, per me AIE è quella stretta di mano".
Chi volesse ricevere il libro può richiederlo a questo indirizzo mail: info1@accademiaitalianaendodonzia.it
Sotto una gallery con alcune delle immagini più significative pubblicate nel libro scelte dal Presidente Pellegatta
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
interviste 14 Gennaio 2025
In occasione del 32° Congresso Internazionale AIE, a fine febbraio a Bologna, con il presidente Gianluca Plotino abbiamo cercato di capire l’evoluzione passata e futura...
I partecipanti avranno l’opportunità di seguire sessioni teoriche e pratiche tenute da relatori internazionali e di esercitarsi successivamente su preparati anatomici umani ...
di Lorena Origo
eventi 24 Febbraio 2022
Si terrà a Bologna, dal 24 al 26 febbraio 2022, il XXX Congresso Nazionale dell’Accademia Italiana Endodonzia
eventi 05 Ottobre 2017
Endodonzia clinica ed evidenza scientificaSaranno proposti, in ordine sequenziale, temi che rimandano ai diversi capitoli dell'endodonzia, con l'intento di rivisitarli alla luce dei risultati...
cronaca 02 Marzo 2016
Con grande successo di pubblico, sabato 13 Febbraio l'Accademia Italiana di Endodonzia ha inaugurato la programmazione culturale dell'anno 2016 con il corso di aggiornamento interdisciplinare...
aziende 27 Maggio 2024
Giunto ormai alla sua decima edizione, l’appuntamento ha dimostrato ancora una volta di essere non solo un evento scientifico di alto livello, ma anche un'opportunità di...
eventi 12 Aprile 2024
Con il titolo “Odontoiatria del futuro, quali prospettive” si terrà ad Aci Castello il 12 e 13 aprile prossimi. Sarà un momento di confronto e di arricchimento professionale...
L’appuntamento del prossimo maggio, a Firenze, porrà al centro del suo dibattito il tema della sostenibilità declinata nei diversi aspetti: biologica, economica, ambientale e...
eventi 21 Marzo 2024
Dal 21 al 23 marzo 2024, presso il Palazzo di Congressi di Rimini, si terrà il XXIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Parodontologia e...
Nella due giorni dei lavori a Catania focus sulla multidisciplinarietà dell’odontoiatria del domani e sull'odontoiatria di genere per aprire nuovi orizzonti di prevenzione e...
O33endodonzia 03 Giugno 2025
Uno studio prospettico ha valutato le differenze nell'approccio clinico se il trattamento è stato effettuato da uno specialista in endodonzia o da un dentista generico
O33endodonzia 29 Maggio 2025
I ricercatori si sono proposti di verificare se questa nuova classificazione potesse rappresentare uno strumento diagnostico più preciso e riproducibile per i clinici, rispetto...
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Normative 12 Giugno 2025
Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi
Bando di concorso per titoli ed esame riservato alle categorie delle vittime del terrorismo e criminalità organizzata. Le domande entro il 6 luglio 2025
Di... Sera 10 Giugno 2025
Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...
Approfondimenti 10 Giugno 2025
Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione
La Federazione TSRM e PSTRP esprime forte dissenso sul nuovo decreto che rischia di relegare le professioni sanitarie come alternative di serie B
Su Dental Cadmos, il presidente AIC Mario Alessio Allegri racconta l’evoluzione della conservativa tra tecnologia, giovani leve e nuove abitudini dei pazienti