HOME - Eventi
 
 
21 Maggio 2021

Fare Rete conviene

Venerdì 21 maggio webinar gratuito su “Le reti di impresa: nuove opportunità per studi e laboratori


La pandemia sta accelerando la trasformazione del settore dentale: l'esteso ricambio generazionale e la digitalizzazione dei flussi di studio e di laboratorio movimentano ingenti investimenti che suggeriscono la necessità di aggregarsi.Studio associato, STP, SRL o ci sono altre possibilità?  

Quale è la forma giuridica migliore per l’esercizio della professione o dell’attività di laboratorio?

Le reti d’impresa, la collaborazione tra professionisti e imprese consente, attraverso la condivisione di risorse umane e tecnologie, di poter accedere a finanziamenti o agevolazioni fiscali oggi riservati solamente ai soggetti iscritti al registro delle imprese.  

Questi argomenti saranno approfondito in un webinar gratuito organizzato da ANDI Alessandra ed ASTI ed Odontoiatria33, venerdì 21 maggio 2021 dalle 17:30 sulla pagina Facebook di Odontoiatria33.

Massimo Depedri consulente economico-finanziario e fiscale di Aula41 sarà intervistato da Norberto Maccagno, direttore di Odontoiatria33.

I partecipanti potranno porre domande in diretta.  


Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Altri Articoli

Aziende     28 Aprile 2025

Dürr Dental a Expodental 2025

Tecnologia, innovazione e un anniversario da celebrare insieme, viene a trovarci al nostro stand


Ritorna il villaggio ANDI ed appuntamenti dedicati per soci e non soci. Venerdì la oramai tradizionale “Analisi Congiunturale”


Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...


Stanziati 250.000 euro di sovvenzioni per la ricerca e l’educazione odontoiatrica. Dal primo maggio la possibilità di presentare la propria candidatura


Il Ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, molte le novità ma non per le cure odontoiatriche


Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture


I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...


Varato il Decreto salva acconti che risolve una “dimenticanza” di un precedente decreto. L'acconto per l'anno 2025 sarà dovuto con applicazione delle aliquote 2023


Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale


L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate


Da Sx: Nicolino Angeloni ed il dott. Gaetano Noè

Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti


La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo


La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Nonostante sia stato approvato in Commissione, e poi modificato, è stato sospeso. Nel Ddl approvato introdotta la possibilità di iscrizione all’Albo di Bolzano per gli odontoiatri che sanno...


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi