Il paziente, generalmente, non conosce quanto lavoro ci sia dietro alle prestazioni che vengono erogate. Sa vagamente della importanza della sterilizzazione, ma non ne conosce né i metodi né la difficoltà, così come non sa chi sono esattamente le persone che "girano" nello studio e si occupano della sua salute.
Spiegare quali ruoli e quali titoli di studio hanno tutti gli appartenenti alla squadra odontoiatrica serve a garantire il paziente e a responsabilizzare il team. Nella pratica clinica abbiamo verificato, con un aumento della percentuale dei preventivi accettati, l'importanza di mostrare al paziente lo studio, la sua organizzazione, il suo team.
Il paziente valuta tutti gli aspetti organizzativi dello studio: dalla posizione più o meno comoda (parcheggio, mezzi di trasporto..), dalla segreteria ( ordine, precisione..), all' atteggiamento del personale (non avere fretta, mostrare sempre un sorriso, essere gentili e in ordine ecc.). Il paziente osserva, analizza le informazioni che riceve, si crea un' idea e tira conclusioni.
La qualità del servizio percepita è data dalla discrepanza tra le aspettative del paziente e gli elementi che assorbe durante tutto questo percorso, la seduta operativa, il tempo che gli viene dedicato, la disponibilità del team.
L' assistente accompagna il paziente attraverso gli ambienti dello studio esaltandone i punti di forza: la linea di sterilità, gli attestati e le qualifiche degli operatori, la sala raggi, il reparto di igiene orale e il lavoro costantemente svolto per l' aggiornamento.
Quali sono i punti fondamentali sui quali insistere?
Non basta che lo studio si presenti bello e accogliente. La soddisfazione del cliente dipende dalla percezione di qualità e sicurezza che sappiamo trasmettere affinché possa sentire come, per tutta la squadra, sia importante la sua Salute. La qualità è un impegno e un investimento continuo. Coinvolgere il paziente con questa breve «visita guidata» è una delle modalità per sviluppare queste sensazioni.
Come dice il prof. Carlo Guastamacchia : sono i particolari che fanno la differenza.
A cura di: Cinzia Artoni e Maria Crupi, ASO certificate Regione Lombardia
Il presente Lavoro ha vinto il premio Alessandro Melli come miglior Poster durante il XXI Congresso COI-AIOG
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
eventi 14 Febbraio 2025
Il 14 e 15 febbraio dal tema “Medicina e Odontoiatria di precisione: prospettive biologiche e tecnologiche”. Iscrizione gratuita, accreditato ECM
Nella due giorni dei lavori a Catania focus sulla multidisciplinarietà dell’odontoiatria del domani e sull'odontoiatria di genere per aprire nuovi orizzonti di prevenzione e...
interviste 19 Ottobre 2023
Durante il Dentistry Summit EDRA, abbiamo coinvolto il Segretario COI AIOG prof. Giuseppe Lo Giudice sul tema del ruolo delle società scientifiche nella formazione sui temi legati alla...
Abbiamo chiesto alla presidente COI-AIOG Maria Grazia Cannarozzo, intervenuta al Dentistry Summit EDRA, come vede le nuove tecnologie nel settore odontoiatrico e quale il ruolo delle società...
interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 11 Luglio 2025
Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria
Cronaca 11 Luglio 2025
Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”
Approfondimenti 11 Luglio 2025
Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...
O33Normative 11 Luglio 2025
La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida
L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”
Approfondimenti 10 Luglio 2025
Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...
O33Normative 10 Luglio 2025
Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo
Aziende 10 Luglio 2025
Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT
Cronaca 09 Luglio 2025
Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero
Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione
Approfondimenti 09 Luglio 2025
Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche
La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive
O33Normative 08 Luglio 2025
La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no
Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità