L'effetto positivo delle gomme da masticare senza zucchero sulla prevenzione della carie dentale sono note da tempo, ma oggi si aggiunge un motivo in più per promuoverne l'utilizzo: il costo. Con i sistemi sanitari di molti Paesi alle prese con la necessità di ridurre le spese, l'importanza delle considerazioni economiche, anche nelle scelte che riguardano la salute orale, è decisamente aumentata e tre ricercatori inglesi hanno fatto uno studio, poi pubblicato sul British Dental Journal(*), per quantificare i potenziali risparmi che potrebbero derivare da un maggior utilizzo delle gomme sugafree.
Le cifre ottenute sono sorprendenti: se ogni dodicenne britannico consumasse un solo chewingum senza zucchero in più al giorno, i minori costi sanitari potrebbero ammontare a 1,1 milioni di sterline all'anno (oltre 1,4 milioni di euro): dunque, una politica orientata a incoraggiare l'utilizzo delle gomme senza zucchero ridurrebbe la pressione sul Sistema sanitario nazionale del Regno Unito.
L'analisi è stata condotta sui dodicenni perché si ritiene che la maggior parte delle carie dentali si sviluppi in età giovanile, perché si tratta della fascia di popolazione che fa maggior uso di gomme da masticare e, non da ultimo, perché si disponeva di dati particolarmente dettagliati proprio per i ragazzi e le ragazze di dodici anni.
Anche prima che ne venisse stimato l'impatto economico, l'effetto delle gomme senza zucchero era stato ampiamente studiato: le evidenze scientifiche indicano che il consumo di questi chewingum, specialmente a fine pasto, è in grado di ridurre lo sviluppo di carie dentali. Gli effetti benefici si hanno sia sull'insorgenza che sulla progressione delle carie e i meccanismi che ne permettono l'efficacia risiedono nella maggiore salivazione prodotta dalla masticazione delle gomme. La saliva tende a neutralizzare gli acidi della placca, a remineralizzare lo smalto dei denti e aiuta a rimuovere i residui di cibo rimasti nel cavo orale: più ne viene prodotta e più pronunciati sono i suoi effetti benefici.
D'altro canto, gli autori dello studio fanno notare che il National Health Institute, il sistema sanitario pubblico britannico, è in deficit cronico e spende 3,4 miliardi di sterline ogni anno nei servizi di odontoiatria per adulti a bambini, mentre l'impatto economico della cattiva salute orale dei cittadini è rilevante e aumenta ogni anno.
Adelmo Calatroni
Per approfondire: (*) Claxton L, Taylor M, Kay E. Oral health promotion: the economic benefits to the NHS of increased use of sugarfree gum in the UK. Br Dent J. 2016 Feb 12;220(3):121-7.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
prodotti 05 Ottobre 2015
L'obiettivo del 3M Digital Dentistry User Meeting svoltosi venerdì 2 Ottobre a Milano, era quello di condividere con i partecipanti gli oltre quattordici anni di esperienza nel settore...
cronaca 16 Maggio 2012
Il conto consuntivo 2011 della Fondazione Enpam evidenzia un patrimonio in crescita e una riduzione dei rischi legati ai passati investimenti in strutturati e derivati.Del bilancio, che è in...
O33ricerca 13 Marzo 2024
Lo studio indaga gli effetti diretti e indiretti dei fattori socio-demografici, clinici, comportamentali e psico-sociali sullo sviluppo della paura del dentista dei soggetti in...
di Lara Figini
psicologia 25 Luglio 2022
In uno studio, che verrà pubblicato sul Journal of Dentistry, gli autori hanno esaminato i tratti tipici della personalità dei dentisti e ne hanno discusso in modo critico la loro influenza...
di Lara Figini
cronaca 01 Dicembre 2021
Corsa per agevolare il più possibile la somministrazione delle dosi. Ci si potrà rivolgere anche dal dentista o in farmacia. In Baviera è già possibile
aziende 19 Novembre 2021
Uno strumento nuovo per il settore dentale che consente di ricercare prodotti ed attrezzature e comparare i prezzi proposti dai vari siti di vendita online
approfondimenti 12 Ottobre 2021
Il Consejo General de Dentistas spagnolo ha pubblicato il suo Rapporto tecnico demografico sui dentisti in Spagna nel 2021, in cui analizzava vari parametri come il rapporto...
Uno report finanziario ha evidenziato come la prevenzione ma anche solo l’utilizzo di “gomme” senza zucchero potrebbe far risparmiare milioni di dollari in cure dentistiche ...
Cronaca 16 Luglio 2025
Obiettivo: garantire il sostegno previsto dall'ordinamento alla luce delle novità introdotte, con particolare attenzione a chi proviene da famiglie a basso reddito
Cronaca 16 Luglio 2025
Ecco chi può presentare la domanda per essere inserito nell’elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie
La fintech italiana sceglie Worldline come partner strategico per integrare soluzioni di pagamento avanzate, tra cui il BNPL, migliorando accessibilità e gestione finanziaria per...
Emerge il ruolo fondamentale dello screening preventivo dal proprio dentista per individuare, precocemente, lesioni in pazienti asintomatici e non sempre legati a fattori di rischio
Cronaca 15 Luglio 2025
L’odontoiatra Orsini uno dei due vicepresidenti, Rutigliani il rappresentate degli odontoiatri. Ecco i nomi nei referenti regionali eletti nella nuova Consulta Quota B
Normative 15 Luglio 2025
Dopo la delibera su abbuoni, recuperi e premialità, cambia qualcosa riguardo alla mancata copertura della polizza RC professionale in caso di mancato raggiungimento dei crediti ECM necessari?
Cronaca 14 Luglio 2025
Capita in Sardegna. Lo studio era anche privo di autorizzazione, durante le verifiche trovati anestetico ed farmaci scaduti da 20 anni
Approfondimenti 14 Luglio 2025
ASSO invita i pazienti ad affidarsi al proprio dentista o igienista dentale evitando il fai da te nella scelta dello spazzolino da denti. Queste le indicazioni che potreste trasferire ai vostri...
Approfondimenti 11 Luglio 2025
Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...
Cronaca 11 Luglio 2025
Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria
Cronaca 11 Luglio 2025
Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”
O33Normative 11 Luglio 2025
La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida
L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”
O33Normative 10 Luglio 2025
Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo