HOME - Igiene e Prevenzione
 
 
20 Giugno 2007

Il fluoro nella profilassi odontoiatrica

di D. Francioli, *C. Brettoni, **C. Codeluppi, ***E. Bartolini


Il lavoro mira a sottolineare l’importanza del fluoro, elemento che, attraverso un peculiare meccanismo d’azione, favorisce la formazione di uno smalto più resistente all’attacco della placca batterica ed è quindi indispensabile per una sana e robusta crescita del dente. Ciò è reso possibile grazie a una corretta fluoroprofilassi, che può essere attuata a tre diversi livelli: sistemico, topico professionale e topico domiciliare.
La profilassi sistemica si attua attraverso la fluorizzazione di acqua
potabile, latte, sale da cucina e l’assunzione di compresse al fluoruro; quella topica professionale attraverso l’utilizzo di lacche fluorurate, IFRD, ionoforesi o gel al fluoro; infine, quella topica domiciliare attraverso l’utilizzo di dentifrici, collutori o gel al fluoro. Per ottenere un’efficace fluoroprofilassi e una diminuzione dei rischi di tossicità del fluoro, è necessario che ogni operatore conosca le caratteristiche fisiologiche e abitudinarie di ogni paziente per poter scegliere il modo, la dose e il tempo di somministrazione del fluoro più adeguati.

The fluoride prophylaxis in dentistry
This paper describes the important role of fluoride in prevention of teeth’s caries. The fluoride favours formation of enamel more bacterial plaque proof. That is possible through a right fluoride prophylaxis systemic, topical professional or topical domiciliary.
The systemic prophylaxis is made through fluoridation of drinkable water, milk, kitchen salt or fluoride tablets; the topical professional through fluoride sealing, IFRD, into phoresis or fluoride gel and the topical domiciliary through tooth fluorine paste, fluorine mouthwash or fluorine gel. In order to obtain a correct fluoride prophylaxis and decrease of fluorine toxicity risk is necessary that every operator knows the physiological characteristics and custom of every patient for choose the right fluorine therapy.

Qualifiche Autori:
Libero professionista - Firenze
*Libero professionista - Siena
**Libero professionista - Parma
***Libero professionista - Arezzo



Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Possono alterare il microbioma. Una decisione che preoccupa i dentisti e si scontra con le raccomandazioni di vari Enti per la salute dentale


Il caso della fluorazione delle acque in Italia mostra come scelte apparentemente tecniche possano intrecciarsi con considerazioni etiche, ambientali e sociali ed anche...


L’Autorità europea per la sicurezza alimentare ha attivato una consultazione pubblica di valutazione dei possibili rischi legati all'ingestione di fluoro anche da prodotti per...


Lo studio esamina la correlazione tra carie non trattata nei bambini e rifiuto dei trattamenti al fluoro da parte dei genitori

di Lara Figini


Lo studio confronta l'efficacia di due vernici al fluoruro di sodio al 5% contenenti caseina fosfopeptide fosfato di calcio amorfo o fosfato tricalcico con quella di una vernice...

di Lara Figini


Obiettivi. Fare il punto sulle principali procedure a oggi riconosciute efficaci nel prevenire la patologia cariosa o nel contrastarne le prime fasi.Materiali e metodi. È stata effettuata una...


RiassuntoObiettivi: Fornire alle diverse professionalità sanitarie coinvolte nella prevenzione e cura delle patologie del cavo orale, indicazioni univoche, condivise e basate sulle migliori evidenze...


clinica-e-ricerca     24 Novembre 2008

Le Linee guida in breve

Il documento elaborato (che si compone di circa 60 pagine) si sviluppano su questi argomenti: prevenzione della carie, prevenzione delle gengiviti, prevenzione delle patologie delle mucose,...


Altri Articoli

AMOlp incontra la Sentarice Stefani e sostiene il suo DDL che apre alla possibilità di prevedere l’estensione dell’attuale norma ai rapporti con tutti i clienti ordinari ...


Per entrambe le Associazioni odontoiatriche serve una maggiore regolamentazione per tutelare i cittadini e di circoscrivere l’esercizio dell’attività odontoiatrica alle sole...


Le indicazioni per studio odontoiatrico e laboratorio odontotecnico per prevenire i rischi di infezioni


Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...


Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare


Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025


Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica


Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...


Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali


Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi