Le cose che il titolare di uno studio odontoiatrico deve sapere ed assolvere prima dell’installazione di un’apparecchiatura radiologica. Le indicazioni dell’esperto
E’ innegabile come l’attività di uno studio odontoiatrico, con il trascorrere del tempo, si sia sempre di più legata all’evolversi della tecnologia in ambito sanitario.In particolare, la (necessaria) presenza di apparecchiature radiologiche per l’attività diagnostica complementare è tra i requisiti minimi previsti da quasi tutte le regioni italiane per l’autorizzazione/l’avvio attività di uno studio odontoiatrico. L’installazione di...
Come altre realtà leader nei settori di riferimento, siamo convinti del valore della qualità dell’informazione, frutto di un attento lavoro di professionisti che cercano ogni giorno di costruire conoscenza di valore in un mare di informazioni spesso non veritiere, approssimative e condizionate.
Proprio per perseguire queste finalità alcuni contenuti sono riservati esclusivamente agli utenti registrati a Medikey e possessori di un abbonamento a Odontoiatria33.
Se hai un codice coupon, clicca qui
acquista abbonamentoSei già in possesso di un abbonamento? Effettua il login:
accedi a medikeyapprofondimenti 01 Giugno 2022
Se ne è discusso durante la Tavola rotonda organizzata da RAD in Expodental Meeting. Guarda la registrazione
cronaca 27 Maggio 2022
La dott.ssa Giancarla Rossetti riprova a scrivere al Ministero per chiedere un intervento elencando gli “errori” contenuti nel decreto 101/2020
Alcune considerazioni del dott. Balduzzii sulla formazione sulla radioprotezione necessaria per ottemperare al decreto 101/20 e quella necessaria per la sicurezza sul lavoro
approfondimenti 09 Marzo 2022
Savini: non basta dire di voler fare, stiamo creando le condizioni per convincere il legislatore che quanto chiediamo non altera lo spirito della norma europea
normative 25 Febbraio 2022
Appena sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale diventeranno operative le nuove scadenze previste per registrazione dei radiografici al portale STRIMS e nuovo limite per i pagamenti in contanti
Agorà del Lunedì 04 Luglio 2022
Un dovere etico e morale per un SSN che si rispetti, dice il prof. Gagliani ammettendo che, però, oggi molto è basato sul volontariato e questo non è un bene, per i pazienti
Tra le novità il corso in lingua inglese a la Sapienza. Il numero di posti è però provvisorio in attesa delle decisioni della Stato e Regioni. Ecco i posti assegnati ai singoli atenei sede di...
Cronaca 04 Luglio 2022
Sono 77 i posti in più assegnati per il prossimo anno accademico. Ecco la distribuzione ateneo per ateneo. Riattivato il corso a Bari e Bolzano
Nuove prestazioni per la sanità integrativa di 85mila professionisti italiani. Per ANDI grazie a questo accordo si apre una nuova epoca nella sanità integrativa
A luglio dovrebbe arrivare in busta paga per i dipendenti e pensionati. Per gli autonomi se ne parlerà (forse) ad ottobre, ancora da emanare il decreto con le modalità operative