HOME - Normative
 
 
12 Novembre 2014

Il Dossier Formativo, semplificazioni per i liberi professionisti. 15 crediti per chi lo attiva e rispetta. Ecco come fare


Il Dossier Formativo è quello strumento per pianificare il proprio percorso formativo e verificare che questo sia coerente con la propria attività professionale.
Di fatto è il Dossier Formativo è un strumento virtuale attraverso il quale il professionista, obbligato a seguire la formazione ECM, programma il proprio percorso formativo.

La Commissione Nazionale per la Formazione Continua (CNFC) aggiornato, sul sito della Agenas, le modalità per realizzare il proprio Dossier Formativo definendo alcune regole.
In realtà per i liberi professionisti, ed i dentisti in particolare, sono poche le indicazioni che possono interessare.
 
1) Confermato l'obbligo, anche se in via sperimentale, di costruire il proprio percorso di aggiornamento attraverso il Dossier Formativo per il prossimo triennio formativo 2014-2016

2) L'odontoiatra dovrà realizzare esclusivamente il Dossier Formativo individuale indicando i propri obiettivi formativi scegliendoli tra quelli Tecnico-Profesisonali, di Sistema e di Processo. Però, di fatto, l'unico obiettivo formativo d'interesse odontoiatrico è quello "Tecnico-Professionali".
Indicando che il proprio aggiornamento si svolgerà per il 100% con questo obiettivo formativo, il professionista dovrà indicare gli obiettivi formativi specifici tra quelli elencati dal sistema, anche se si fatica a trovarne uno di interesse odontoiatrico. Il consiglio che arriva da ambienti vicini alla CNFC è quello di indicare "Epidemiologia  prevenzione e programmazione della salute con acquisizione di nozioni tecniche professionali". Gli stessi obiettivi sono indicati per gli eventi formativi a cui gli odontoiatri parteciperanno o seguiranno se si tratta di modalità FAD.

3) Secondo quanto indicato dal CNFC il professionista può modificare gli obiettivi solo nel II e III anno del triennio formativo, ma potendo di fatto scegliere un solo obiettivo, questa regola poco interessa l'odontoiatra.

4) I professionisti che attivano il Dossier Formativo e lo rispettano, almeno per il 70%, otterranno al termine del triennio formativo un bonus di 15 crediti formativi

5) E' comunque possibile acquisire crediti validi ai fini ECM anche al di fuori del Dossier Formativo, questi saranno inseriti nella propria anagrafica al fine del raggiungimento dei 150 crediti ma non andranno a concorrere per completate il percorso indicato nel Dossier.

Per capire come realizzare il proprio Dossier Formativo può essere utile seguire la guida pratica realizzata da Odontoiatria33

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

approfondimenti     21 Marzo 2025

Nuovo Piano ECM 2025

Nessun riferimento all’obbligo formativo, viene invece sancito il diritto alla formazione continua come principio fondamentale per garantire lo sviluppo professionale dei...


Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale avvenuta lunedì 24 febbraio 2025, il Decreto Milleproroghe  è diventato legge e pienamente operativo. Tra le tante proroghe...

di Norberto Maccagno


Operativa anche la possibilità di recuperare i crediti ECM mancanti per il triennio 2020-2022, in attesa di capire quali saranno i crediti compensativi


Le certezze per mettersi in pari e le incognite in attesa delle indicazioni della Commissione nazionale ECM


Disponibile online il nuovo catalogo di EDRA per la formazione professionale in modalità FAD. Un’unica piattaforma per l’aggiornamento professionale grazie ai Corsi FAD,...


FNOMCeO attivato anche per questo triennio formativo il Dossier di Gruppo. Le macro aree e come attivarlo e completarlo


Il Coordinatore del gruppo di lavoro sulla libera professione chiarisce ed anticipa


Lo studio indaga gli effetti diretti e indiretti dei fattori socio-demografici, clinici, comportamentali e psico-sociali sullo sviluppo della paura del dentista dei soggetti in...

di Lara Figini


In uno studio, che verrà pubblicato sul Journal of Dentistry, gli autori hanno esaminato i tratti tipici della personalità dei dentisti e ne hanno discusso in modo critico la loro influenza...

di Lara Figini


Corsa per agevolare il più possibile la somministrazione delle dosi. Ci si potrà rivolgere anche dal dentista o in farmacia. In Baviera è già possibile 


Altri Articoli

Aziende     28 Aprile 2025

Dürr Dental a Expodental 2025

Tecnologia, innovazione e un anniversario da celebrare insieme, viene a trovarci al nostro stand


Ritorna il villaggio ANDI ed appuntamenti dedicati per soci e non soci. Venerdì la oramai tradizionale “Analisi Congiunturale”


Accusato di esercizio abusivo della professione. La difesa ha sostenuto che non eseguiva cure ma applicava un suo “metodo” di trattamento cosmetico per lo sbiancamento dentale...


Si occuperà di smaltire l’arretrato. Per la riforma se ne parlerà più avanti con un provvedimento specifico. Sembra accantonata l’ipotesi delle sanzioni subito esecutive


Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...


Stanziati 250.000 euro di sovvenzioni per la ricerca e l’educazione odontoiatrica. Dal primo maggio la possibilità di presentare la propria candidatura


Il Ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, molte le novità ma non per le cure odontoiatriche


Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture


I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...


Varato il Decreto salva acconti che risolve una “dimenticanza” di un precedente decreto. L'acconto per l'anno 2025 sarà dovuto con applicazione delle aliquote 2023


Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale


L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate


La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo


Selezione pubblica per titoli e colloquio per la durata di 8 mesi per 2 odontoiatri specializzati in odontoiatria/chirurgia odontostomatologica per pazienti speciali


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi