Il Dossier Formativo è uno degli obblighi introdotti con la "nuova ECM" e costituisce uno strumento a disposizione del professionista sia per pianificare il proprio percorso formativo che per verificare che il percorso svolto sia quello più consono alla propria attività professionale.
"Ancora per molti il sistema ECM non è visto come un percorso di accrescimento professionale ma un "creditificio" dove l'unico obiettivo è recuperare il numero di crediti formativi necessari per assolvere agli obblighi normativi", ci dice Luigi Conte (nella foto) segretario FNOMCeO e componente della Commissione Nazionale per la Formazione Continua.
"Con il Dossier Formativo si vuole portare il discente a programmare il proprio aggiornamento professionale in modo da rispondere alle proprie reali esigenze di aggiornamento professionale, a quelle derivanti dai Piani sanitari nazionali, regionali. Sintetizzando una formazione più mirata. Certo i colleghi odontoiatri, probabilmente, sono quelli che fanno un aggiornamento professionale già molto finalizzato alle proprie specificità professionali, sicuramente più di quanto fanno i medici".
Da qualche mese sul sito del Co.Ge.APS. medici e dentisti hanno la possibilità di accedere alla propria area ECM dove verificare il numero di crediti ottenuti ma anche di creare il proprio dossier formativo, già circa 1.500 tra medici ed odontoiatri si sono dotati di questo strumento.
La nuova ECM prevede l'obbligo per medici ed odontoiatri di realizzare il proprio dossier formativo e, annualmente, di verificare che il percorso seguito sia coerente con quanto precedentemente indicato.
Se il percorso effettuato risulta diverso da quello programmato, ci spiega il dott. Conte, il medico o l'odontoiatra potrà modificarlo ed aggiornarlo senza nessun problema.
Al termine del triennio il dossier formativo sarà oggetto di valutazione da parte del proprio Ordine al fine di verificare la validità dell'aggiornamento effettuato.
Come costruire il proprio Dossier Formativo:
1) Accedere alla sezione "Accesso Anagrafe Crediti ECM" sul sito del Co.Ge.APS. Gli utenti già registrati dovranno inserire le proprie credenziali gli altri effettuare la prima registrazione.
2) Entrati nella propria area riservata (per chi accede per la prima volta dovrà compilare la propria anagrafica) cliccare sul bottone "Dossier Formativi"
3) Per costruire il proprio dossier formativo cliccare sulla voce "Inserire un nuovo dossier individuale".
4) Ora si dovrà definire il proprio percorso formativo indicando gli obiettivi formativi: tre quelli a disposizione.
La costruzione del proprio dossier formativo viene lasciata alla libertà, autonomia e responsabilità del singolo professionista che dovrà rilevare ed indicare la percentuale di bisogno formativo per ciascuna area.
Per ciascuno dei tre obiettivi si aprirà un file a tendina con gli obiettivi formativi specifici coniugabili coerentemente all'interno di quella area. Gli stessi obiettivi formativi saranno quelli indicati dal Provider che organizzano gli eventi formativi in modo che il discente potrà meglio scegliere quelli da seguire.
6) Ultimo passo quello di salvare le scelte fatte.
Annualmente si dovrà verificare ed aggiornare il proprio dossier, per farlo si dovrà accedere alla sezione "Gestisci la tua posizione professionale" dopo aver cliccato su "Dossier Formativo" dalla pagina iniziale.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 13 Novembre 2023
Progetto pilota ANDI Treviso, CPV finanziato da Fondoprofessioni. Riservato ad under 25. Le domande di iscrizione entro il 21 novembre
Differenti le scadenza per chi conseguirà l’attestato di qualifica e per coloro che sono esentati ho lo hanno già conseguito. Ancora dubbi su come comportarsi per recuperare il pregresso, e se si...
eventi 09 Settembre 2018
Corso di aggiornamento medico scientifico
eventi 09 Giugno 2018
E' partita sabato 9 giugno l’edizione 2018 del corso di aggiornamento “Gli odontoiatri al servizio delle famiglie”, promosso dalla Commissione dell’Albo Odontoiatri di...
interviste 07 Aprile 2017
Secondo la Commissione nazionale ECM il dossier formativo è la vera scommessa per dare qualità all'ECM, il discente dovrà proporre un piano di formazione agganciandosi alla...
normative 22 Luglio 2022
Saranno assegnati a tutti i sanitari, odontoiatri ed igienisti dentali inclusi, entro il 31 luglio e visibili nell'ara personale degli iscritti sul sito CO.Ge.APS.
O33approfondimenti 11 Luglio 2022
FNOMCeO aggiorna il Manuale sulla Formazione continua del professionista sanitario e chiarisce in tema di crediti per autoformazione e formazione individuale
normative 20 Giugno 2022
Vengono meglio chiarite le attività di docenza e di tutoraggio, quelle legate alla stesura di articoli scientifici e all’autoformazione
Saranno “in dote” il prossimo triennio, validi i crediti acquisiti attraverso i corsi in materia di vaccini e strategie vaccinali
approfondimenti 20 Dicembre 2021
Savini (AIO): tre le lacune da chiarire adesso nel decreto legge recovery. Disponibili al confronto per tutelare la Professione
FNOMCeO attivato anche per questo triennio formativo il Dossier di Gruppo. Le macro aree e come attivarlo e completarlo
interviste 07 Giugno 2018
Il Coordinatore del gruppo di lavoro sulla libera professione chiarisce ed anticipa
Cronaca 13 Ottobre 2025
Quarant’anni di odontoiatria speciale. Ministro Locatelli: SIOH valorizza la professionalità e la sensibilità di chi ogni giorno si occupa dei pazienti più fragili
Approfondimenti 13 Ottobre 2025
Il ministro della Salute ribadisce la centralità dell’aggiornamento professionale e avverte: chi non si mette in regola rischia sospensione e mancata copertura assicurativa
O33Normative 13 Ottobre 2025
Tutti i professionisti sono obbligati ad informare clienti e pazienti in merito all’utilizzo dell’intelligenza artificiale in studio. Le valutazioni dell’avvocato Stefanelli...
Approfondimenti 10 Ottobre 2025
La normativa di riferimento, il ruolo del datore di lavoro, le cose da sapere e rispettare. Il punto dell’ANTLO
Approfondimenti 10 Ottobre 2025
Uno studio pubblicato su Dental Cadmos rilancia il ruolo dell’odontoiatria nella promozione della salute sistemica, a partire dalla bocca
Una giornata diffusa per promuovere il benessere. Sabato 11ottobre, in 12 città italiane, parte la nuova iniziativa di AIDI per condividere e ascoltare i consigli...
Cronaca 09 Ottobre 2025
280 partecipanti a Modena per parlare di microbiota e medicina del futuro. Un’importante tappa nel percorso di integrazione tra medicina e odontoiatria
O33Inchieste 09 Ottobre 2025
Le spese per le cure dentistiche hanno raggiunto i 13,2 miliardi di euro nel 2024. Un aumento sostenuto prevalentemente dall'aumento delle tariffe (non da maggiori accessi) e...
Approfondimenti 09 Ottobre 2025
Il messaggio della Presidente Di Marco in occasione della Giornata nazionale degli igienisti dentali: siamo una risorsa e rivestiamo un ruolo decisivo nella promozione della...
Igienisti Dentali 08 Ottobre 2025
Figura chiave e protagonista dei processi di promozione della salute, prevenzione primaria e gestione personalizzata del rischio, sottolinea la prof.ssa Nardi
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Il dubbio lo pone il prof. Lodi nell’ultimo editoriale di Dental Cadmos. Parte dal racconto di una incredibile scalata e finisce riportando il pensiero di chi ipotizza che il perfezionismo possa...
Cronaca 08 Ottobre 2025
Conti sotto controllo per le pensioni dei medici, ma il presidente dell’ENPAM ha messo in guardia sull’importanza di difendere il flusso contributivo
Per l’edizione 2025 il Congresso punta a ridefinire i paradigmi della riabilitazione protesica in chiave interdisciplinare, tecnologica e umana
Un’iniziativa di Fondazione ANDI ETS e COI per tutelare la salute delle future mamme e dei loro bambini. Ecco come i dentisti possono aderire