Omnia è lieta di presentare un nuovo sistema di raccolta liquidi biologici durante l’aspirazione chirurgica.
Omni-Vac permette di creare un’aspirazione chirurgica conforme alle norme vigenti mediante la creazione di una sorgente di vuoto, evitando così ogni rischio d’infezione per il personale dello studio dentistico e per il paziente. Sangue, saliva, soluzione fisiologica, particelle di ossa e tessuti possono ostruire l’impianto di aspirazione del riunito che in caso di interventi di chirurgia maxillo-facciale o implantologia lavora in condizioni gravose. Un funzionamento ineccepibile è però irrinunciabile per trattamenti veloci e di successo. Il sistema di raccolta di liquidi biologici Omni-Vac trattiene i materiali aspirati e protegge il filtro dell’impianto di aspirazione del riunito, evitando ostruzioni.
Il materiale estratto rimane nella sacca di raccolta che può essere separata dal canestro e smaltita secondo le norme vigenti. La sacca per rifiuti organici liquidi è monouso, mentre il canestro, realizzato in policarbonato, con una gradazione precisa per il monitoraggio e la corretta misurazione del volume di liquidi raccolto, è autoclavabile a 134°C. Il sistema di raccolta liquidi biologici Omnia può essere collegato direttamente al riunito con i tubi di connessione in dotazione. La capacità del canestro è di 1,5 l.
Omni-Vac può essere posizionato su di un supporto realizzato in acciaio Inox con piede su ruote che ne permette lo spostamento nella saletta chirurgica. È possibile montare fino a 2 contenitori in connessione parallela ed utilizzare il piatto di supporto della piantana come appoggio per il Physiodispenser.
Ref. 30.F2000: Omni-Vac, canestro per sacca di raccolta rifiuti liquidi. La confezione contiene anche una sacca monouso e i tubi per la connessione al riunito.
Omnia S.p.A
Via F. Delnevo 190
43036 Fidenza (Pr)
Tel. 0524 527453
Fax 0524 525230
www.omniasrl.com
info@omniasrl.com
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
La radiografia è un esame diagnostico molto preciso, dotato di buona sensibilità e alta specificità, che affianca validamente il dentista nel suo percorso di analisi e valutazione del paziente....
O33parodontologia 31 Marzo 2009
È ampiamente dimostrato come la strumentazione meccanica (SM) sia efficace nel trattamento eziologico delle malattie parodontali.La SM è infatti in grado di rimuovere i depositi di placca batterica...
prodotti 11 Novembre 2013
Oltre alle suture chirurgiche tradizionali in seta, poliestere e PGA riassorbibili, Omnia amplia l'offerta con l'introduzione della nuova generazione di suture in PTFE. Le suture chirurgiche Omnia in...
cronaca 28 Maggio 2018
conservativa 12 Dicembre 2017
Il degrado dell'interfaccia dei restauri adesivi in composito è il risultato di più fattori combinati. Alla base vi è la contrazione da polimerizzazione tipica dei materiali compositi, che può...
approfondimenti 06 Maggio 2016
Il lavoro dell'odontoiatra impone l'utilizzo di vestiario da lavoro da utilizzare solo all'interno dello studio pur essendo il rischio di trasmissione trascurabile, gli indumenti sono soggetti a...
Dall’OMCeO Milano un video-tutorial per la compilazione dei certificati di malattia attraverso il portale del StS, spiegato ai medici e dentisti liberi professionisti
O33normative 22 Gennaio 2025
Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...
O33pedodonzia 21 Ottobre 2024
Dalla revisione emerge che sono diverse le manifestazioni/patologie orali che possono insorgere nei bambini con leucemia durante e dopo le cure oncologiche
di Lara Figini
O33endodonzia 16 Febbraio 2024
La revisione ha identificato studi rigorosi sui ritrattamenti non chirurgici NS-ReTx eseguiti con metodiche “contemporanee”, indagando sia la guarigione periapicale che il...
di Lara Figini
prodotti 16 Febbraio 2024
La linea, brevettata, è studiata per rafforzare il sistema immunitario naturale, creando una barriera protettiva contro batteri, infezioni e virus
AMOlp incontra la Sentarice Di Martino e sostiene il suo DDL che apre alla possibilità di prevedere l’estensione dell’attuale norma ai rapporti con tutti i clienti ordinari ...
Cronaca 17 Giugno 2025
Per entrambe le Associazioni odontoiatriche serve una maggiore regolamentazione per tutelare i cittadini e di circoscrivere l’esercizio dell’attività odontoiatrica alle sole...
Approfondimenti 17 Giugno 2025
Le indicazioni per studio odontoiatrico e laboratorio odontotecnico per prevenire i rischi di infezioni
Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...
Gestione dello Studio 16 Giugno 2025
Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare
Cronaca 16 Giugno 2025
Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi