HOME - Prodotti
 
 
18 Gennaio 2010

Il sistema di raccolta di liquidi biologici

Omni-Vac

omnia.JPGomnia.JPG

Omnia è lieta di presentare un nuovo sistema di raccolta liquidi biologici durante l’aspirazione chirurgica.
Omni-Vac permette di creare un’aspirazione chirurgica conforme alle norme vigenti mediante la creazione di una sorgente di vuoto, evitando così ogni rischio d’infezione per il personale dello studio dentistico e per il paziente. Sangue, saliva, soluzione fisiologica, particelle di ossa e tessuti possono ostruire l’impianto di aspirazione del riunito che in caso di interventi di chirurgia maxillo-facciale o implantologia lavora in condizioni gravose. Un funzionamento ineccepibile è però irrinunciabile per trattamenti veloci e di successo. Il sistema di raccolta di liquidi biologici Omni-Vac trattiene i materiali aspirati e protegge il filtro dell’impianto di aspirazione del riunito, evitando ostruzioni.
Il materiale estratto rimane nella sacca di raccolta che può essere separata dal canestro e smaltita secondo le norme vigenti. La sacca per rifiuti organici liquidi è monouso, mentre il canestro, realizzato in policarbonato, con una gradazione precisa per il monitoraggio e la corretta misurazione del volume di liquidi raccolto, è autoclavabile a 134°C. Il sistema di raccolta liquidi biologici Omnia può essere collegato direttamente al riunito con i tubi di connessione in dotazione. La capacità del canestro è di 1,5 l.
Omni-Vac può essere posizionato su di un supporto realizzato in acciaio Inox con piede su ruote che ne permette lo spostamento nella saletta chirurgica. È possibile montare fino a 2 contenitori in connessione parallela ed utilizzare il piatto di supporto della piantana come appoggio per il Physiodispenser.
Ref. 30.F2000: Omni-Vac, canestro per sacca di raccolta rifiuti liquidi. La confezione contiene anche una sacca monouso e i tubi per la connessione al riunito.

Omnia S.p.A
Via F. Delnevo 190
43036 Fidenza (Pr)
Tel. 0524 527453
Fax 0524 525230
www.omniasrl.com
info@omniasrl.com

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

La radiografia è un esame diagnostico molto preciso, dotato di buona sensibilità e alta specificità, che affianca validamente il dentista nel suo percorso di analisi e valutazione del paziente....


È ampiamente dimostrato come la strumentazione meccanica (SM) sia efficace nel trattamento eziologico delle malattie parodontali.La SM è infatti in grado di rimuovere i depositi di placca batterica...


Oltre alle suture chirurgiche tradizionali in seta, poliestere e PGA riassorbibili, Omnia amplia l'offerta con l'introduzione della nuova generazione di suture in PTFE. Le suture chirurgiche Omnia in...


L’obiettivo una legge di iniziativa popolare


Il degrado dell'interfaccia dei restauri adesivi in composito è il risultato di più fattori combinati. Alla base vi è la contrazione da polimerizzazione tipica dei materiali compositi, che può...


Il lavoro dell'odontoiatra impone l'utilizzo di vestiario da lavoro da utilizzare solo all'interno dello studio pur essendo il rischio di trasmissione trascurabile, gli indumenti sono soggetti a...


Dall’OMCeO Milano un video-tutorial per la compilazione dei certificati di malattia attraverso il portale del StS, spiegato ai medici e dentisti liberi professionisti


Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...


Dalla revisione emerge che sono diverse le manifestazioni/patologie orali che possono insorgere nei bambini con leucemia durante e dopo le cure oncologiche

di Lara Figini


Dubbi sulla data della scadenza dell’invio delle spese del primo semestre 2024. Non collimano le date contenute nel Decreto con quelle indicate sulla guida pubblicata sul sito del StS


La linea, brevettata, è studiata per rafforzare il sistema immunitario naturale, creando una barriera protettiva contro batteri, infezioni e virus


Altri Articoli

Conti sotto controllo per le pensioni dei medici, ma il presidente dell’ENPAM ha messo in guardia sull’importanza di difendere il flusso contributivo


Il dubbio lo pone il prof. Lodi nell’ultimo editoriale di Dental Cadmos. Parte dal racconto di una incredibile scalata e finisce riportando il pensiero di chi ipotizza che il perfezionismo possa...


L’indagine nazionale OmniSalus offre una fotografia delle abitudini e della consapevolezza degli italiani in materia di salute orale. Il 9% degli italiani si è rivolto ad uno studio di una...


Figura chiave e protagonista dei processi di promozione della salute, prevenzione primaria e gestione personalizzata del rischio, sottolinea la prof.ssa Nardi

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Per l’edizione 2025 il Congresso punta a ridefinire i paradigmi della riabilitazione protesica in chiave interdisciplinare, tecnologica e umana


Un’iniziativa di Fondazione ANDI ETS e COI per tutelare la salute delle future mamme e dei loro bambini. Ecco come i dentisti possono aderire


Secondo i dati dell’Osservatorio sulle entrate fiscali sono al settimo posto per reddito tra gli iscritti alle casse professionali, ma sono tra quelli che devono fatturare di più per ottenere quel...


Society of Japan Clinical Dentistry ha scelto Modena per il loro seminario estivo. Al Museo Ferrari di Modena un evento internazionale che ha segnato un gemellaggio storico tra le...


Potrebbe prevederlo un provvedimento legislativo presto in discussione. A darne informazione è ANDI in un approfondimento sulle StP pubblicato sul sito dell’Associazione


Cosa controlla il NAS e quali sono le violazioni più comuni riscontrate durante le verifiche. La sintesi delle comunicazioni del NAS di Alessandra al convegno CAO Asti


Cronaca     03 Ottobre 2025

ASO: corsi gratuiti a Torino

Organizzati dalla Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri onlus. A Torino solo per disoccupati. Aperte le pre-iscrizioni


All’Università della dell’Università degli Studi della Campania: Master di II livello in Invisalign: dalla biomeccanica al trattamento del paziente in crescita e dell’adulto


Il Sole 24 Ore ricorda come nel piano organizzativo delle Entrate sia prevista l’intensificazione dei controlli verso chi non ha aderito


Ad ottobre torna la più longeva e radicata iniziativa in Italia nell’ambito della prevenzione della salute orale, nata dall’impegno congiunto di Mentadent e ANDI


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
 
 
chiudi