HOME - Prodotti
 
 
16 Febbraio 2024

Forhans Lattoferrina per la difesa antibatterica e antivirale che comincia dalla bocca

La linea, brevettata, è studiata per rafforzare il sistema immunitario naturale, creando una barriera protettiva contro batteri, infezioni e virus


Quando il cavo orale è in buona salute ne beneficia tutto lorganismo e per questo gli usi della lattoferrina possono essere molteplici: dalle black stain alla xerostomia alle mucositi da farmaci si può intervenire con gli integratori alimentari per uso locale, che costituiscono un ottimo supporto anche in altre problematiche come la glossite migrante e le candidosi.

La lattoferrina, inoltre, migliora le qualità della flora batterica presente nel cavo orale, contribuendo alla salute del microbiota orale e alla prevenzione delle disbiosi.

Forhans – che da oltre 70 anni è specializzata in prodotti per la cura e l’igiene della bocca – ha sviluppato una linea a base di lattoferrina che esercita un effetto benefico in soggetti di tutte le età ed è in grado di agire sul sistema immunitario partendo direttamente dalla bocca.

Questa linea, brevettata, è studiata per rafforzare il nostro sistema immunitario naturale, creando una barriera protettiva contro batteri, infezioni e virus.

La linea Forhans Lattoferrina si compone di prodotti pensati per agire quotidianamente in modo completo ed efficace nel rinforzare le difese immunitarie antibatterica e antivirale. L’aiuto per rafforzare il sistema di difesa antibatterica e antivirale parte dagli integratori. Il nuovissimo integratore alimentare Per impianti & ortodonzia è perfetto per le problematiche nel cavo orale dei portatori di apparecchi ortodontici e/o di impianti, che difficilmente riescono a effettuare una corretta e completa igiene orale quotidiana. Grazie alla sua formulazione granulare e al suo formato in bustina mantiene le naturali proprietà della lattoferrina attive al 100%.

Gengi Oral e Gengi-For, con le loro compresse orosolubili a base di lattoferrina, D-Biotina e Prostrength, aiutano a prevenire e combattere naturalmente’alitosi e black stain, fornendo anche un valido aiuto contro gengiviti, parodontiti, mucositi, xerostomia, sindrome della bocca urente, parodontite, lingua fissurata e problematiche orali dei pazienti oncologici, oltre a essere comodissime da avere sempre a portata di mano.

La linea si completa con il dentifricio Gel Scudo Naturale, che – grazie alle molteplici funzioni naturali della lattoferrina – a differenza degli altri dentifrici che agiscono solo su singole patologie aiuta, con il suo uso quotidiano, a prevenire e ridurre il rischio di molte problematiche del cavo orale, rafforza i sistemi di protezione delle mucose, combatte la placca dentale e previene le infiammazioni delle mucose orali e la relativa alitosi.

Chi soffre di patologie gengivali si trova più esposto al rischio di sviluppare problemi cardiaci e cardiovascolari, mentre le infezioni gengivali costituiscono un campanello di allarme per il diabete. Ma non solo.

Numerose sono state le relazioni scientifiche sull'impiego della lattoferrina, somministrata prevalentemente per uso orale, in vari settori medici che vanno dalla pediatria alle malattie infettive, dalla ginecologia all’urologia, dall’allattamento naturale e artificiale alla gastroenterologia e dalla neurologia all’oncologia ha spiegato Piera Valenti, professore Ordinario di Microbiologia dell’Università di Roma La Sapienza e Membro del Comitato internazionale di Esperti sulla lattoferrina, intervenuta sull’argomento in occasione del Forhans Forum di Roma dello scorso dicembre.

A questo link per maggiori informazioni

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Una linea di prodotti a 360 gradi per un’azione di prevenzione e trattamento quotidiano contro infiammazioni e sanguinamenti gengivali, gengiviti, stomatiti, parodontiti e afte...


Tre ottimi alleati, della linea Forhans Medico, per la cura e la prevenzione del cavo orale


AftaBrand Plus è il nuovo gel orale firmato Forhans che contrasta afte e stomatiti


La linea Forhans Medico è frutto di settant’anni di esperienza nella ricerca di nuove soluzioni per l’igiene orale


Grazie all’esclusivo Complesso Idroxiplus il nuovo dentifricio agisce come filler riparando le micro fratture e le abrasioni sulla superficie dello smalto


Le resine composite attualmente sono sicuramente i materiali più utilizzati per le otturazioni dirette. Il loro vantaggio principale è quello estetico, al quale si aggiunge anche il...


Forse le vie della medicina non sono infinite, ma di sicuro  sono assai varie e imprevedibili. Capita così che un celebre farmaco come l'omeprazolo, inibitore di pompa protonica (IPP) con...


Obiettivi. Il perossido di idrogeno (H2O2) è considerato un efficace disinfettante naturale, mentre l’acido ialuronico, normalmente presente nella mucosa orale, contribuisce ai meccanismi sia di...


Obiettivi: dimostrare se la documentata azione antibatterica di un collutorio sia dovuta agli oli essenziali in esso contenuti come principio attivo, oppure all’elevata concentrazione di etanolo...


Le cellule del sistema immunitario non sempre riescono a difendere l’organismo: nel caso della malattia parodontale, per esempio, contribuiscono addirittura alla distruzione del tessuto osseo del...


Altri Articoli

L’Health at a Glance: Europe 2024 evidenzia che la spesa out-of-pocket per le cure sanitarie. Quelle odontoiatriche incidono in modo significativo sui bilanci familiari,...


Dovrà risarcire un paziente con 15milioni di dollari per avergli cagionato la perdita del gusto dopo una estrazione


Il Ministero della Salute Orazio Schillaci esprime parere contrario all’emendamento che attribuisce ai medici la responsabilità primaria dei danni ai pazienti


Pubblicato il Decreto di nomina della nuova Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie e dei componenti che esamineranno gli affari concernetti le singole...


Dal Convegno ANDI Lombardia la proposta di una normativa specifica per le società odontoiatriche, con l’obiettivo di tutelare i cittadini: iscritte in appositi Albi con maggiori poteri di...


Anche medici ed odontoiatri potranno ricongiungere i contributi in ENPAM. Soddisfazione di AIO, che fu impegnata in una azione giudiziaria per sostenere questo diritto, e ADEPP


Solo il 19% degli iscritti al 5° e 6° anno di medicina e odontoiatria ha deciso di aderire all’iscrizione agevolata ottenendo, anche, copertura previdenziale e assistenziale


L’odontoiatra viene assolto in appello e la Cassazione conferma: ha rispettato le linee guida


Aziende     24 Novembre 2025

Venti anni di Ultradent Italia

L’obiettivo è quello di supportare i professionisti a migliorare la salute delle persone. Ne abbiamo parlato con il presidente e CEO Dirk Jeffs e con Aurelio Gisco Area Vice President


Anelli: “Colpo di spugna sulla legislazione degli ultimi dieci anni, rischio è fuga in massa verso l’estero” 


Un libro bianco del CED per promuovere l’attenzione verso la tutela della salute orale dell’anziano. “Servono azioni urgenti per rendere la salute orale parte integrante della politica...


Un sondaggio dell’Università Bicocca di Milano per “capire” la conoscenza e l’approccio degli odontoiatri e degli igienisti dentali nella gestione dei pazienti con ansia dentale


La prof.ssa Nardi ricorda come la percezione sensoriale sia determinante per l’adesione ai corretti stili di vita, influenzando la motivazione della persona assistita

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


La longevità passa (anche) dalla cura della bocca e del naso. Prof. Testori: “La bocca è assai di più di un semplice strumento masticatorio: è un vero e proprio ecosistema pulsante di vita”.


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
 
 
chiudi