Ivoclar presenta VivaScan, uno scanner intraorale compatto e intuitivo per gli studi odontoiatrici
Il nuovissimo VivaScan è uno scanner intraorale ideato per gli odontoiatri che desiderano approcciare il mondo dell'odontoiatria digitale.
Grazie al suo design, si integra in modo rapido e semplice nella prassi quotidiana, garantendo risultati di scansione convincenti e flussi di lavoro più efficienti.
Con gli scanner intraorali gli odontoiatri possono acquisire le impronte digitali dei denti dei loro pazienti in modo rapido e semplice.
Rispetto all'impronta convenzionale, l’acquisizione dell'impronta digitale è significativamente più rapida e conveniente per il paziente che, inoltre, ha l’interessante opportunità di avere una visione dei propri denti e una comprensione approfondita del trattamento.
Il suo design sottile, leggero ed ergonomico ne rende agevole l’utilizzo. Grazie alla sua leggerezza (solo 230 g), VivaScan si adatta in modo flessibile ai flussi di lavoro di routine degli odontoiatri.
La funzione plug-and-play permette di utilizzare lo scanner come un sistema mobile e portatile: infatti, necessita solamente di un unico cavo di collegamento al laptop, il che ne migliora ulteriormente la maneggevolezza.
È dotato di due puntali di diverse dimensioni per adattarsi alle esigenze individuali di ciascun paziente e rendere le operazioni di acquisizione dell'impronta digitale il più possibile confortevoli ed efficaci: il puntale “normale” è ideale per scansioni generali, mentre quello più “piccolo” è indicato per scansioni in aree difficili da raggiungere o per pazienti con una bocca piccola.
IVOCLAR ITALIA
www.ivoclar.com/it_it - marketing.it@ivoclar.com
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
prodotti 09 Febbraio 2024
IPS e.max® Gel garantisce cura e protezione extra per prevenire l’alta qualità e la longevità dei restauri
prodotti 24 Febbraio 2023
Ivoclar Vivadent presenta il nuovo forno combinato che può cristallizzare, sinterizzare e glasare restauri in ceramica integrale più velocemente che mai, ottenendo risultati...
aziende 16 Giugno 2022
Ivoclar intende promuovere una comprensione e una conoscenza più approfondite della profilassi della carie nell’infanzia affinché a ogni bambino sia data l’opportunità di...
prodotti 10 Dicembre 2021
Il nuovo confezionamento Proxyt Single Dose è la soluzione ideale per la pulizia e la lucidatura efficace e delicata dei denti
prodotti 29 Ottobre 2021
Il nuovo cemento vetroionomerico modificato con resina ad alte prestazioni è sviluppato per l'uso quotidiano e ideale per restauri di elevata resistenza, in particolare in ossido di...
O33protesi 17 Febbraio 2025
Accuratezza degli scanner nella presa dell’impronta per la realizzazione di perni moncone. Un'analisi comparativa
prodotti 05 Luglio 2024
Lo stato dell’arte per la scansione intra-orale tridimensionale è firmato NewTom che propone uno strumento all’avanguardia, disponibile in 2 versioni:...
prodotti 24 Giugno 2024
Disponibile in versione con o senza filo, l’innovativo scanner intra-orale funziona grazie ad algoritmi AI per un workflow digitale rivoluzionario
prodotti 26 Aprile 2024
Accuratezza delle immagini, profondità di campo e impiego dell’intelligenza artificiale per potenziare al massimo le performance cliniche
O33protesi 26 Marzo 2024
Lo studio analizza la precisione di uno scanner intraorale (IOS - Medit i700) nel rilevamento di impronte di monconi dentali con preparazioni verticali a due diverse profondità...
di Lara Figini
prodotti 17 Maggio 2022
iATON permette di prendere impronte digitali in maniera rapida e precisa generando modelli 3D del cavo orale
O33implantologia 02 Dicembre 2019
La cementazione passiva è un fattore primario per il successo clinico a lungo termine e la sopravvivenza di una protesi dentale fissa (FDP) supportata da impianti. La scarsa...
di Lara Figini
Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...
Gestione dello Studio 16 Giugno 2025
Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare
Cronaca 16 Giugno 2025
Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Normative 12 Giugno 2025
Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi
Di... Sera 10 Giugno 2025
Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...
Approfondimenti 10 Giugno 2025
Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione