HOME - Prodotti
 
 
01 Settembre 2022

Approcciare le prime impronte digitali con semplicità

Ivoclar presenta VivaScan, uno scanner intraorale compatto e intuitivo per gli studi odontoiatrici


Il nuovissimo VivaScan è uno scanner intraorale ideato per gli odontoiatri che desiderano approcciare il mondo dell'odontoiatria digitale.

Grazie al suo design, si integra in modo rapido e semplice nella prassi quotidiana, garantendo risultati di scansione convincenti e flussi di lavoro più efficienti.

Con gli scanner intraorali gli odontoiatri possono acquisire le impronte digitali dei denti dei loro pazienti in modo rapido e semplice.

Rispetto all'impronta convenzionale, l’acquisizione dell'impronta digitale è significativamente più rapida e conveniente per il paziente che, inoltre, ha l’interessante opportunità di avere una visione dei propri denti e una comprensione approfondita del trattamento.

Il suo design sottile, leggero ed ergonomico ne rende agevole l’utilizzo. Grazie alla sua leggerezza (solo 230 g), VivaScan si adatta in modo flessibile ai flussi di lavoro di routine degli odontoiatri.

La funzione plug-and-play permette di utilizzare lo scanner come un sistema mobile e portatile: infatti, necessita solamente di un unico cavo di collegamento al laptop, il che ne migliora ulteriormente la maneggevolezza.

È dotato di due puntali di diverse dimensioni per adattarsi alle esigenze individuali di ciascun paziente e rendere le operazioni di acquisizione dell'impronta digitale il più possibile confortevoli ed efficaci: il puntale “normale” è ideale per scansioni generali, mentre quello più “piccolo” è indicato per scansioni in aree difficili da raggiungere o per pazienti con una bocca piccola.

IVOCLAR ITALIA

www.ivoclar.com/it_it - marketing.it@ivoclar.com

Articoli correlati

Ivoclar Vivadent presenta il nuovo forno combinato che può cristallizzare, sinterizzare e glasare restauri in ceramica integrale più velocemente che mai, ottenendo risultati...


Ivoclar intende promuovere una comprensione e una conoscenza più approfondite della profilassi della carie nell’infanzia affinché a ogni bambino sia data l’opportunità di...


Il nuovo confezionamento Proxyt Single Dose è la soluzione ideale per la pulizia e la lucidatura efficace e delicata dei denti


Il nuovo cemento vetroionomerico modificato con resina ad alte prestazioni è sviluppato per l'uso quotidiano e ideale per restauri di elevata resistenza, in particolare in ossido di...


La nuova alternativa alle otturazioni in amalgama sinora in uso convince per la sua durata, la forte resistenza alla flessione, l'estetica naturale e il...


Lo abbiamo chiesto al presidente CAO Raffaele Iandolo. Tra i temi toccati anche la necessità di tracciare tutti i passaggi della realizzazione dei dispositivi medici e le possibili nuove competenze...


Una ricerca rileva che chiunque può prendere una buona impronta con uno scanner intraorale, poi ci sono le norme, rileva il prof. Gagliani, che si auspica un cambiamento degli schemi

di Massimo Gagliani


Nello studio è stata condotta un’analisi dell'utilizzo e della conoscenza degli scanner intra-orali IOS da parte di un ampio gruppo internazionale di dentisti

di Lara Figini


La suite completa di soluzioni intraorali segna una pietra miliare per DEXIS, che ora offre una gamma completa di sistemi per la diagnostica dentale digitale che copre tutte le...


Dentsply Sirona estende il suo universo digitale con Primescan Connect, versione laptop dello scanner intraorale Primescan


iATON permette di prendere impronte digitali in maniera rapida e precisa generando modelli 3D del cavo orale


La cementazione passiva è un fattore primario per il successo clinico a lungo termine e la sopravvivenza di una protesi dentale fissa (FDP) supportata da impianti. La scarsa...

di Lara Figini


Altri Articoli

A cura della Digital Dental Academy, offre all’odontoiatra ed all’odontotecnico un quadro dell’odontoiatria digitale dagli aspetti clinici a quelli organizzativi e merceologici 


La gestione del dolore è fondamentale per limitare le conseguenze del dolore post-operatorio[1]. Il dolore post-operatorio è il risultato di un insulto chirurgico al tessuto e...


Una Circolare per fornire indicazioni su ingresso, permanenza e fuoriuscita dal regime dei forfettari. Precisazioni anche sulla gestione


Il Gruppo Vivanta annuncia l’inizio del processo di chiusura che interesserà 143 cliniche. Per la stampa spagnola il Gruppo non ha mai prodotto utili 


E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico


L’On. Andrea De Bertoldi (FdI) conferma l’impegno del Governo a lavorare sui decreti attuativi, servono per incentivare le aggregazioni tra professionisti e la creazione di...


È vero che le sigarette elettroniche sono meno dannose di quelle tradizionali? La risposta da una ricerca italiana


Cronaca     05 Dicembre 2023

Iva su chirurgia estetica

Il Decreto Anticipi approda in Aula al Senato, contiene anche l’emendamento che abolirebbe l’applicazione dell’Iva alle prestazioni di chirurgia estetica


Il libro EDRA di Giuliano Garlini e Marco Redemagni per guidare i lettori, step by step, alla risoluzione di un’ampia casistica di situazioni cliniche


Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...

di Massimo Gagliani


Devono inviarla i titolari di società di capitale. Ecco quando sono interessati gli studi odontoiatrici ed i laboratori odontotecnici


Approfondimenti      04 Dicembre 2023

Influenza e salute orale

Dall’ADA 5 semplici consigli da dare ai pazienti per prendersi cura della salute orale quando sono malati


Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...

di Norberto Maccagno


Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi