IPS e.max® Gel garantisce cura e protezione extra per prevenire l’alta qualità e la longevità dei restauri
Il Gruppo Ivoclar, uno dei principali produttori mondiali di soluzioni integrate per applicazioni dentali di alta qualità, offre un portafoglio completo di prodotti e sistemi per odontoiatri, odontotecnici e igienisti dentali.
L'azienda presenta ora IPS e.max® Gel, un gel per l'igiene orale altamente efficace, basato su una formula esclusiva che preserva l’alta qualità e la durata dei restauri dentali.
Il nuovo gel per l'igiene orale con clorexidina, fluoruro, D-pantenolo e xilitolo consente un'efficace igiene orale, in studio e a casa.
IPS e.max® Gel fa parte della famiglia IPS e.max, una linea di materiali dentali all ceramic di alta qualità di Ivoclar.
Da molti anni i clienti di tutto il mondo hanno riposto la loro fiducia nei materiali in ceramica integrale di Ivoclar, in particolare nei prodotti della famiglia IPS e.max.
In generale, IPS e.max® è noto per le sue eccezionali qualità estetiche, la durata e la versatilità, che ne fanno una scelta popolare per i professionisti del settore odontoiatrico che desiderano creare restauri estetici e funzionali che soddisfino gli standard più elevati.
Formula esclusiva per la protezione della sostanza dentale e dei restauri
IPS e.max® Gel si distingue per la sua formula unica che combina protezione e cura in un unico prodotto. Il gel è progettato per proteggere la sostanza dentale residua e i restauri dai batteri nocivi. Inoltre, lenisce le mucose irritate, le gengive e il tessuto perimplantare nella regione del restauro, subito dopo il trattamento.
L'applicazione è semplice e precisa, mediante l’utilizzo di scovolini interdentali anche su superfici complesse, come i restauri a supporto implantare.
“Il nostro obiettivo è fornire ai dentisti e ai loro pazienti un'opzione di igiene orale di prima classe che promuova la longevità dei restauri, garantendo al contempo una salute orale ottimale. IPS e.max® Gel è il risultato di un'intensa attività di ricerca e di studi clinici e siamo orgogliosi di introdurlo come ulteriore componente della nostra famiglia IPS e.max per gli studi odontoiatrici” spiega Maurizio Dottore, Direttore della Global Business Unit Professional Care del Gruppo Ivoclar.
Trattamento efficace per un sorriso IPS e.max® di lunga durata
Clinicamente testato, IPS e.max® Gel ha un sapore delicato. Il gel può essere utilizzato occasionalmente anche come dentifricio e non provoca discromie ai denti. Queste caratteristiche lo rendono una scelta ideale per l'igiene orale quotidiana a casa.
Inoltre, IPS e.max® Gel è adatto all'uso in caso di restauri IPS e.max. Permette ai dentisti di ottimizzare le procedure di trattamento dall'inizio alla fine, fornendo una soluzione completa.
Ivoclar offre un supporto completo in ogni fase, dall'isolamento e presa d'impronta, fino alla cementazione e alla cura.
IPS e.max: la prima scelta per restauri estetici e duraturi
La gamma IPS e.max® di Ivoclar comprende materiali in ceramica integrale di alta qualità, appositamente studiati per restauri dentali estetici e funzionali. I materiali si distinguono per la loro durata, versatilità ed estetica naturale. Sono completamente biocompatibili e sono integrati nei sistemi CAD/CAM, facilitando i processi di pianificazione e produzione sia convenzionali che digitali.
IPS e.max® è adatto per una vasta gamma di applicazioni, tra cui corone, ponti, faccette e restauri supportati da impianti e trova impiego sia negli studi dentistici che nei laboratori odontotecnici.
Per ulteriori informazioni: https://www.ivoclar.com/ips-e.max-gel
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
approfondimenti 17 Dicembre 2024
Le informazioni utili e consigli che potreste dare ai vostri pazienti per evitare di mettere a rischio la salute orale durante le feste
approfondimenti 05 Novembre 2024
Le correlazioni tra parodontite e obesità, dislipidemia aterogenica, ipertensione, disglicemia. La necessità di un approccio moltidisciplinare
O33ortodonzia-e-gnatologia 22 Ottobre 2024
Lo studio valuta l'adattamento del tessuto gengivale indotto dal movimento dentale ortodontico in termini di altezza della corona clinica, perdita di attacco e spessore della...
di Lara Figini
O33approfondimenti 27 Settembre 2024
EFP condivide una guida per aiutare i pazienti a comprendere l’importanza della salute delle gengive e come tutelarla
inchieste 18 Settembre 2024
Una ricerca di Curasept effettuata tra Medici Pediatri e Odontoiatri mostra scarsa affluenza dei bambini under 6 agli studi dentistici
L'ADA ai dentisti: restare vigili durante la nuova ondata di infezioni virali. Queste le misure che vengono consigliate di adottare
Lettere al Direttore 13 Gennaio 2025
La dr.ssa Zangari riflette sulle possibili conseguenze di un inesauribile desiderio di giovinezza e di una ricerca esasperata di perfezione sulla funzione comunicativa della mimica facciale
Per partecipare al concorso dell’ASL di Alessandria la scadenza è il 26 gennaio 2025, per quello del Policlinico di Bari il 3 febbraio 2025
Approfondimenti 10 Gennaio 2025
Il caso della fluorazione delle acque in Italia mostra come scelte apparentemente tecniche possano intrecciarsi con considerazioni etiche, ambientali e sociali ed anche...
O33Normative 10 Gennaio 2025
Ecco i vantaggi ed i rischi legati a questa modalità di pagamento, per sfruttarla al meglio e in totale sicurezza o consigliarla come forma di pagamento per i propri pazienti o clienti
O33Approfondimenti 10 Gennaio 2025
In un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos, Stefano Argenton e Francesco Rossani esplorano la tematica, proponendo un innovativo workflow decisionale per migliorare la gestione...
Il Libro EDRA a cura del prof. Massimo Gagliani offre una guida completa e aggiornata sulle tecniche restaurative e sui materiali innovativi
Aziende 10 Gennaio 2025
Oltre 35 anni di successo – Un passo significativo verso il futuro della holding familiare
Cronaca 09 Gennaio 2025
Webinar gratuito della CAO Nazionale su farmacovigilanza e gestione delle reazioni avverse ai farmaci che coinvolgono i tessuti duri e molli del cavo orale
O33Normative 09 Gennaio 2025
Cosa sapere, cosa serve e quali i servizi da attivare: quelli a pagamento e quelli gratuiti. Attenzione alla marca da bollo
Approfondimenti 09 Gennaio 2025
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare ha attivato una consultazione pubblica di valutazione dei possibili rischi legati all'ingestione di fluoro anche da prodotti per...
Cronaca 09 Gennaio 2025
Coinvolge odontoiatri ed igienisti dentali volontari. Si rivolge alle persone vulnerabili e con particolare attenzione ai minori
Aziende 08 Gennaio 2025
Premiati quattro diversi progetti di ricerca innovativa in ambito ortodontico e dentale: due dall’Unicamillus di Roma, uno dall’Università dell’Insubria e uno dall’Università dell’Aquila
O33Normative 08 Gennaio 2025
Serve una fase transitoria. Federfarma, ma anche la Regione Lombardia, confermano (temporaneamente) la possibilità di prescrivere ancora con le ricette cartacee