IPS e.max® Gel garantisce cura e protezione extra per prevenire l’alta qualità e la longevità dei restauri
Il Gruppo Ivoclar, uno dei principali produttori mondiali di soluzioni integrate per applicazioni dentali di alta qualità, offre un portafoglio completo di prodotti e sistemi per odontoiatri, odontotecnici e igienisti dentali.
L'azienda presenta ora IPS e.max® Gel, un gel per l'igiene orale altamente efficace, basato su una formula esclusiva che preserva l’alta qualità e la durata dei restauri dentali.
Il nuovo gel per l'igiene orale con clorexidina, fluoruro, D-pantenolo e xilitolo consente un'efficace igiene orale, in studio e a casa.
IPS e.max® Gel fa parte della famiglia IPS e.max, una linea di materiali dentali all ceramic di alta qualità di Ivoclar.
Da molti anni i clienti di tutto il mondo hanno riposto la loro fiducia nei materiali in ceramica integrale di Ivoclar, in particolare nei prodotti della famiglia IPS e.max.
In generale, IPS e.max® è noto per le sue eccezionali qualità estetiche, la durata e la versatilità, che ne fanno una scelta popolare per i professionisti del settore odontoiatrico che desiderano creare restauri estetici e funzionali che soddisfino gli standard più elevati.
Formula esclusiva per la protezione della sostanza dentale e dei restauri
IPS e.max® Gel si distingue per la sua formula unica che combina protezione e cura in un unico prodotto. Il gel è progettato per proteggere la sostanza dentale residua e i restauri dai batteri nocivi. Inoltre, lenisce le mucose irritate, le gengive e il tessuto perimplantare nella regione del restauro, subito dopo il trattamento.
L'applicazione è semplice e precisa, mediante l’utilizzo di scovolini interdentali anche su superfici complesse, come i restauri a supporto implantare.
“Il nostro obiettivo è fornire ai dentisti e ai loro pazienti un'opzione di igiene orale di prima classe che promuova la longevità dei restauri, garantendo al contempo una salute orale ottimale. IPS e.max® Gel è il risultato di un'intensa attività di ricerca e di studi clinici e siamo orgogliosi di introdurlo come ulteriore componente della nostra famiglia IPS e.max per gli studi odontoiatrici” spiega Maurizio Dottore, Direttore della Global Business Unit Professional Care del Gruppo Ivoclar.
Trattamento efficace per un sorriso IPS e.max® di lunga durata
Clinicamente testato, IPS e.max® Gel ha un sapore delicato. Il gel può essere utilizzato occasionalmente anche come dentifricio e non provoca discromie ai denti. Queste caratteristiche lo rendono una scelta ideale per l'igiene orale quotidiana a casa.
Inoltre, IPS e.max® Gel è adatto all'uso in caso di restauri IPS e.max. Permette ai dentisti di ottimizzare le procedure di trattamento dall'inizio alla fine, fornendo una soluzione completa.
Ivoclar offre un supporto completo in ogni fase, dall'isolamento e presa d'impronta, fino alla cementazione e alla cura.
IPS e.max: la prima scelta per restauri estetici e duraturi
La gamma IPS e.max® di Ivoclar comprende materiali in ceramica integrale di alta qualità, appositamente studiati per restauri dentali estetici e funzionali. I materiali si distinguono per la loro durata, versatilità ed estetica naturale. Sono completamente biocompatibili e sono integrati nei sistemi CAD/CAM, facilitando i processi di pianificazione e produzione sia convenzionali che digitali.
IPS e.max® è adatto per una vasta gamma di applicazioni, tra cui corone, ponti, faccette e restauri supportati da impianti e trova impiego sia negli studi dentistici che nei laboratori odontotecnici.
Per ulteriori informazioni: https://www.ivoclar.com/ips-e.max-gel
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
didomenica 25 Settembre 2025
Nei giorni scorsi, Facebook mi propone un post del prof. Matteo Bassetti, professore di Malattie Infettive e noto divulgatore medico-scientifico: “Un nuovo, pionieristico studio...
approfondimenti 19 Settembre 2025
L’ADA interviene per fare chiarezza spiegando ai pazienti che è la tecnica di spazzolamento a rendere efficace l’igiene orale domiciliare e che troppo dentifricio può provocare effetti opposti
aziende 27 Giugno 2025
Perché c’è sempre più interesse verso gli integratori anche per la salute orale, quali quelli specifici quando prescriverli e come motivare il paziente ad assumerli. I consigli di Oraltec
O33approfondimenti 27 Maggio 2025
Dagli USA le implicazioni (negative) sulla salute orale infantile e 5 consigli e strategie da suggerire ai genitori per riuscire a dissuadere i figli all’utilizzo
O33parodontologia 16 Maggio 2025
Due studi analizzano come la termografia a infrarossi e la profilazione metabolomica potrebbero migliorare la diagnosi precoce della parodontite
Inchieste 26 Novembre 2025
L’Health at a Glance: Europe 2024 evidenzia che la spesa out-of-pocket per le cure sanitarie. Quelle odontoiatriche incidono in modo significativo sui bilanci familiari,...
Cronaca 26 Novembre 2025
Dovrà risarcire un paziente con 15milioni di dollari per avergli cagionato la perdita del gusto dopo una estrazione
Cronaca 26 Novembre 2025
Il Ministero della Salute Orazio Schillaci esprime parere contrario all’emendamento che attribuisce ai medici la responsabilità primaria dei danni ai pazienti
O33Cronaca 25 Novembre 2025
Pubblicato il Decreto di nomina della nuova Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie e dei componenti che esamineranno gli affari concernetti le singole...
Cronaca 25 Novembre 2025
Dal Convegno ANDI Lombardia la proposta di una normativa specifica per le società odontoiatriche, con l’obiettivo di tutelare i cittadini: iscritte in appositi Albi con maggiori poteri di...
Anche medici ed odontoiatri potranno ricongiungere i contributi in ENPAM. Soddisfazione di AIO, che fu impegnata in una azione giudiziaria per sostenere questo diritto, e ADEPP
Solo il 19% degli iscritti al 5° e 6° anno di medicina e odontoiatria ha deciso di aderire all’iscrizione agevolata ottenendo, anche, copertura previdenziale e assistenziale
O33Approfondimenti 24 Novembre 2025
L’odontoiatra viene assolto in appello e la Cassazione conferma: ha rispettato le linee guida
Aziende 24 Novembre 2025
L’obiettivo è quello di supportare i professionisti a migliorare la salute delle persone. Ne abbiamo parlato con il presidente e CEO Dirk Jeffs e con Aurelio Gisco Area Vice President
Cronaca 21 Novembre 2025
Anelli: “Colpo di spugna sulla legislazione degli ultimi dieci anni, rischio è fuga in massa verso l’estero”
O33Approfondimenti 21 Novembre 2025
Un libro bianco del CED per promuovere l’attenzione verso la tutela della salute orale dell’anziano. “Servono azioni urgenti per rendere la salute orale parte integrante della politica...
Cronaca 21 Novembre 2025
Un sondaggio dell’Università Bicocca di Milano per “capire” la conoscenza e l’approccio degli odontoiatri e degli igienisti dentali nella gestione dei pazienti con ansia dentale
Igienisti Dentali 20 Novembre 2025
La prof.ssa Nardi ricorda come la percezione sensoriale sia determinante per l’adesione ai corretti stili di vita, influenzando la motivazione della persona assistita
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 20 Novembre 2025
La longevità passa (anche) dalla cura della bocca e del naso. Prof. Testori: “La bocca è assai di più di un semplice strumento masticatorio: è un vero e proprio ecosistema pulsante di vita”.
