HOME - Prodotti
 
 
24 Gennaio 2025

Protocollo innovativo nel trattamento implantare digitale

ScanSke consente la registrazione dell’occlusione con un flusso di lavoro completamente digitale nelle situazioni di riabilitazioni full-arch. Guarda il video


btk

L’azienda vicentina BTK, attiva da oltre 26 anni nella produzione di impianti dentali e di soluzioni all’avanguardia per il chirurgo odontoiatra, ha sviluppato, in collaborazione con il dr. Marco Serri di Cagliari, il Protocollo ScanSke: un box per la registrazione dell’occlusione con un flusso di lavoro completamente digitale nelle situazioni di riabilitazioni full-arch.

I protocolli analogici descritti in letteratura per la registrazione dell’occlusione abituale dei pazienti sottoposti a riabilitazione fissa totale su impianti partono da una serie di procedure diagnostiche soggette a vari gradi di errore, la cui somma potrebbe portare alla creazione di una protesi imprecisa, non perfettamente passiva sugli impianti dentali e non in ottimale occlusione centrica.
Per queste ragioni, circa 6 mesi dopo l’intervento chirurgico la protesi provvisoria post-chirurgica dovrebbe essere rivalutata dal punto di vista occlusale per procedere con la creazione della protesi definitiva.

Tutti questi passaggi con il protocollo del Sistema ScanSke non solo vengono accelerati, a beneficio sia del professionista che del paziente, ma vengono anche migliorati e resi più precisi.

Con questo protocollo è possibile registrare l’occlusione abituale del paziente per una riabilitazione fissa totale su impianti dentali, sia che il paziente sia già edentulo o debba essere reso edentulo intra-operatoriamente, con un flusso di lavoro al 100% digitale.

Per approfondire clicca qui.





Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Ecco come stile di vita ed abitudini possono danneggiare la salute orale. Da Curasept, una nuova linea ad alta protezione contro l’erosione


Aria compressa sempre disponibile, asciutta, priva di olio e igienica combinando prestazioni elevate, affidabilità e durata nel tempo


Gli studi odontoiatrici potranno usufruire di soluzioni aggiuntive e perfettamente coordinate per flussi di lavoro digitali efficienti


Venus Diamond Flow Pure Shades: quattro nuove tonalità fluide, offrono ai dentisti un'alternativa semplificata ed efficiente alle tecniche multistrato


Da COLTENE prodotti che migliorano i risultati clinici e ottimizzano l’efficienza del flusso di lavoro, supportando la sostenibilità 


Altri Articoli

L’Health at a Glance: Europe 2024 evidenzia che la spesa out-of-pocket per le cure sanitarie. Quelle odontoiatriche incidono in modo significativo sui bilanci familiari,...


Dovrà risarcire un paziente con 15milioni di dollari per avergli cagionato la perdita del gusto dopo una estrazione


Il Ministero della Salute Orazio Schillaci esprime parere contrario all’emendamento che attribuisce ai medici la responsabilità primaria dei danni ai pazienti


Pubblicato il Decreto di nomina della nuova Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie e dei componenti che esamineranno gli affari concernetti le singole...


Dal Convegno ANDI Lombardia la proposta di una normativa specifica per le società odontoiatriche, con l’obiettivo di tutelare i cittadini: iscritte in appositi Albi con maggiori poteri di...


Anche medici ed odontoiatri potranno ricongiungere i contributi in ENPAM. Soddisfazione di AIO, che fu impegnata in una azione giudiziaria per sostenere questo diritto, e ADEPP


Solo il 19% degli iscritti al 5° e 6° anno di medicina e odontoiatria ha deciso di aderire all’iscrizione agevolata ottenendo, anche, copertura previdenziale e assistenziale


L’odontoiatra viene assolto in appello e la Cassazione conferma: ha rispettato le linee guida


Aziende     24 Novembre 2025

Venti anni di Ultradent Italia

L’obiettivo è quello di supportare i professionisti a migliorare la salute delle persone. Ne abbiamo parlato con il presidente e CEO Dirk Jeffs e con Aurelio Gisco Area Vice President


Anelli: “Colpo di spugna sulla legislazione degli ultimi dieci anni, rischio è fuga in massa verso l’estero” 


Un libro bianco del CED per promuovere l’attenzione verso la tutela della salute orale dell’anziano. “Servono azioni urgenti per rendere la salute orale parte integrante della politica...


Un sondaggio dell’Università Bicocca di Milano per “capire” la conoscenza e l’approccio degli odontoiatri e degli igienisti dentali nella gestione dei pazienti con ansia dentale


La prof.ssa Nardi ricorda come la percezione sensoriale sia determinante per l’adesione ai corretti stili di vita, influenzando la motivazione della persona assistita

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


La longevità passa (anche) dalla cura della bocca e del naso. Prof. Testori: “La bocca è assai di più di un semplice strumento masticatorio: è un vero e proprio ecosistema pulsante di vita”.


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

IndietroAvanti
Novembre 2025
DoLuMaMeGiVeSa
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30      
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi