Sebbene si vada sempre più verso la tendenza alla diminuzione dell’edentulismo, la perdita dei denti è ancora purtroppo frequente e l’edentulismo parziale è ancora relativamente comune tra la popolazione adulta.
Le conseguenze della perdita dei denti includono:
Molte sono le opzioni di trattamento disponibili per la sostituzione dei denti mancanti, tra cui le protesi mobili rimovibili convenzionali (FDP) o supportate da impianti, le corone singole fisse o le protesi fisse tradizionali a più elementi.
Le varie opzioni di trattamento prevedono procedure diverse (chirurgiche o meno), tempistiche differenti, costi e risultati diversi che richiedono una o varie sedute di collaudo o adattamento.
Queste differenze possono avere un impatto profondo sulle aspettative e sulla soddisfazione dei pazienti nei confronti dei trattamenti protesici su di loro eseguiti.
Tipologia di ricerca e modalità di analisi
In uno studio pubblicato sul Journal of Prosthodontic di marzo 2019, gli autori hanno indagato la correlazione tra sesso, età, percezioni dei pazienti circa le spiegazioni date loro dall’odontoiatra, numero di sedute, tipo di trattamento protesico subito e le aspettative del paziente prima di iniziare il trattamento protesico e la sua soddisfazione a fine trattamento.
Gli autori hanno raccolto i dati da quattro studi che hanno misurato le aspettative del paziente prima del trattamento e la soddisfazione dopo il trattamento mediante scala analogica VAS con punteggio da 0 a 10. Questi punteggi sono stati espressi dai pazienti per ciascuno dei seguenti aspetti: masticazione, estetica, fonetica e comfort.
Le percezioni relative alla condotta e le spiegazioni avanzate dall’odontoiatra circa il trattamento protesico sono state valutate dal paziente tramite un questionario su scala Likert. La dimensione totale del campione risultava essere di 223 soggetti.
Sono state eseguite analisi bivariate e multivariate.
Risultati
Del campione analizzato 115 pazienti (51,57%) erano femmine e 108 (48,43%) erano maschi con età compresa tra i 28 e gli 81 anni. Nessuna differenza significativa si è riscontrata tra aspettativa e soddisfazione in relazione al sesso.
La maggiore soddisfazione si è registrata nei trattamenti implantari. I punteggi di soddisfazione circa la masticazione si sono rivelati essere associati al numero di sedute di collaudo e quelli circa il comfort si sono rivelati essere associati a quanto bene il dentista avesse spiegato il trattamento previsto prima di eseguirlo.
Conclusioni
In base ai dati ottenuti da questo studio, che devono trovare conferma in altri lavori analoghi, si può concludere che la soddisfazione del paziente è associata al tipo di trattamento (quelli implantari sono risultati di maggior soddisfazione) e che maggiore era l’aspettativa, maggiore è stata la soddisfazione consecutiva.
Determinante sulla risultante soddisfazione del paziente è anche quanto bravo il dentista sia stato nelle spiegazioni del trattamento che andava a eseguire.
Per approfondire
Colvin J, Dawson DV, Gu H, Marchini L. Patient expectation and satisfaction with different prosthetic treatment modalities. J Prosthodont 2019 Mar;28(3):264-70.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33protesi 26 Aprile 2023
In uno studio in vitro, pubblicato sul Journal of Prosthodontics di marzo 2023, gli autori hanno confrontato l'accuratezza dei perni endocanalari e dei rispettivi monconi creati con tre diverse...
di Lara Figini
O33protesi 28 Febbraio 2023
In uno studio, pubblicato sul Journal of Prosthodontics, gli autori hanno confrontato l'accuratezza della scansione intraorale di arcata edentule paragonandola a quella ottenuta tramite un protocollo...
di Lara Figini
O33protesi 26 Settembre 2022
In uno studio che verrà pubblicato prossimamente sul Journal of Prosthetic Dentistry, gli autori hanno valutato l'effetto del pre-trattamento della superficie sulla forza di ritenzione delle...
di Lara Figini
protesi 22 Aprile 2022
In uno studio in vitro in pubblicazione sul Journal of Dentistry, gli autori hanno studiato l’efficacia di diverse modalità di pulizia e detersione dei manufatti in zirconia contaminati da...
di Lara Figini
interviste 12 Novembre 2021
Si svolgerà il 19 e 20 novembre, a Bologna, con il titolo “Attualità in protesi: alla ricerca di risposte”. Ne abbiamo parlato con il Presidente dell’Accademia, Riccardo...
implantologia 05 Febbraio 2025
Un nuovo paradigma per la salute dei tessuti molli e il successo implantare
O33implantologia 18 Ottobre 2024
La revisione valuta il risultato clinico di diversi design di impianti dentali in zirconia
O33implantologia 15 Ottobre 2024
La applicazioni dell’intelligenza artificiale in ambito odontoiatrico nella pianificazione pre-chirurgica implantare
di Lara Figini
O33implantologia 09 Ottobre 2024
La revisione esamina l'applicazione della risonanza magnetica per immagini (RMI) nella chirurgia implantare dentale e i suoi potenziali benefici e sfide
di Lara Figini
O33implantologia 23 Luglio 2024
La revisione identifica i fattori che influenzano l'accuratezza delle scansioni intra-orali in implantologia, con particolare attenzione agli scan body
di Lara Figini
Uno studio ha analizzato l'influenza della copertura palatale sulla percezione della consistenza alimentare. Determinante è la precisione della protesi
O33protesi 27 Marzo 2023
In uno studio, che verrà pubblicato sul Journal of Dentistry , gli autori hanno valutato il potenziale antimicrobico delle nanoparticelle di argento sintetizzate tramite tre metodi, inglobate...
di Lara Figini
Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...
Gestione dello Studio 16 Giugno 2025
Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare
Cronaca 16 Giugno 2025
Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Normative 12 Giugno 2025
Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi
Di... Sera 10 Giugno 2025
Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...
Approfondimenti 10 Giugno 2025
Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione