HOME - Agorà del Lunedì
 
 
22 Maggio 2022

Picture @ an exibition

La visita del prof. Gagliani alla “mecca del dente” e le sue impressioni sui tanti quadri che sono tornati nuovamente alla luce grazie a ExpodentalMeeting

di Massimo Gagliani


Ero ragazzo, poco meno di tredici anni; un trio di rock progressivo, Emerson, Lake & Palmer ri-musicò, in chiave moderna, il brano composto da Mussorgsky, classico russo di fine ottocento, che dà il titolo a questo Agorà post-Rimini.  

Ovvero, post-Expodental 2022.   Odontoiatria33 avrà il piacere di riferire tecnicamente della manifestazione che, in generale, mi pare abbia segnato una volontà assoluta del settore odontoiatrico: rivedere in presenza tutto quello che, per i motivi della pandemia, aveva immaginato, visionato via internet, sentito sui webinar.  

E così il paragone con i quadri in esposizione: tali erano le fotografie dei gruppi, increduli, davanti all’ingresso del Palacongressi di Rimini, metaforica mecca del dente.   Workshop aziendali dal vivo affollati di colleghi ansiosi di toccare con mano, di scambiare opinioni, di trovare novità dopo l’oscurantismo forzato di questi anni. Non sono state da meno le aziende; forze vendita schierate come plotoni alla parata di un immaginario esercito, senza il volto aggressivo del fatturato ma con la sincera volontà di ristabilire un legame con il cliente condizionato dalla lontananza.  

Il tutto condito da una città, Rimini, che, sebbene tempestata da cantieri che mi paiono perenni, esprime il desiderio di rinnovarsi e di modernizzarsi per essere sempre più accogliente.  

Ho rivisto code chilometriche per “piada e squaquero”, gruppi di ragazzi non ancora laureati ma vogliosi di odontoiatria, stormi di odontotecnici, igienisti dentali e colleghi, tutti a formare uno o più dipinti che non vedevo da molto tempo.  

Questi quadri – esposti nel sole splendido, mitigato da una brezza stesa – mi sono parsi icone di un tempo sommerso che, per un sottile gioco del destino, sono uscite nuovamente alla luce.  

Un inizio da accogliere come una primavera dello spirito che dovrà animare il rinnovo della professione.      


Nella foto con il prof. Gaglinai (il primo a sx) Andrea Piussi, Stefano Gelli, Renzo Revelant, Giulia Palandrani, Stefano Storelli, alcuni dei relatori di Expo3D coordinata ta Davis Cussotto (la centro)    

Articoli correlati

XyliMelts®, un innovativo prodotto efficace contro la xerostomia, anche durante il sonno. Richiedi i campioni gratuiti per il tuo studio


Unica società del settore ad avere ottenuto il prestigioso attestato, la sua presenza alla kermesse riminese offrirà ai professionisti l’opportunità di incontrare il team e...


Un innovativo software di pianificazione del trattamento orto-restaurativo che consente agli odontoiatri di integrare la terapia con allineatori trasparenti nei loro piani di...


prodotti     15 Maggio 2023

La forza delicata del trealosio

Le polveri per profilassi a base di trealosio garantiscono un’igiene profonda e mini-invasiva


Align Technology presenta  in anteprima a Expodental Meeting il nuovo sbiancante specificamente pensato per essere utilizzato con gli allineatori Invisalign e i retainer Vivera


Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...

di Massimo Gagliani


Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...

di Massimo Gagliani


Solo le persone rigide e conservatrici possono fare i dentisti? Se lo chiede il prof. Gagliani parlando di cementi endodontici. Il perché è spiegato nel suo Agorà del Lunedì

di Massimo Gagliani


agora-del-lunedi     13 Novembre 2023

La vita della Zirconia

Per il prof. Gagliani è il migliore materiale da restauro per fronteggiare la colonizzazione batterica, ma qualche considerazione la fa sulla ricerca e la sperimentazione

di Massimo Gagliani


Una ricerca rileva che chiunque può prendere una buona impronta con uno scanner intraorale, poi ci sono le norme, rileva il prof. Gagliani, che si auspica un cambiamento degli schemi

di Massimo Gagliani


Altri Articoli

Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...

di Massimo Gagliani


Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...

di Norberto Maccagno


Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...


Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...


Per il prof. Mattina, in odontoiatria manca la specificità prescrittiva e serve una consapevolezza collettiva sul problema che deve coinvolgere tutti, a cominciare da medici e...


Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative


Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista


Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...


Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024


La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica


Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...


Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti


Immagine di repertorio

Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi