Per il prof. Gagliani si deve governare la possibilità l’algoritmo sceglierà la terapia odontoiatrica progettando nuovi paradigmi per la professione
L’articolo è firmato da Shan, Tay e Gu, visti così potrebbero sembrare tre divinità orientali; di fatto Tay è un ricercatore di raro spessore, nativo di Hong Kong, trapiantato nella placida Augusta, Georgia, USA. Shan e Gu lavorano a Guan, la vecchia Canton, crocevia irrinunciabile della rotta verso le Indie Orientali, protettorato Portoghese conteso con gli Olandesi che speravano di doppiare il Capo di Buona Speranza, avendo sconfitto lo scorbuto con i vini del Sudafrica, per avviarsi, con i loro ricchi carichi, verso i mercati europei.
Questo immaginario ponte tra Cina e Stati Uniti, costruito da uomini con occhi a mandorla, ci porta verso un orizzonte nuovo e inesplorato: l’intelligenza artificiale applicata all’Odontoiatria.
Il tema dell’Intelligenza Artificiale (IA) sarà il motore di questo nuovo decennio, pone interrogativi interessanti, soprattutto nell’ambito medico, ove il processo decisionale, dovendo questo riguardare il connubio diagnosi-prognosi, non può essere identico a quello che una banca adotterebbe per erogare o meno un mutuo.
Le implicazioni di carattere etico sono enormi e non facilmente sormontabili; la scelta di una terapia, che oggi vogliamo sempre più contestualizzata al singolo individuo, proprio per questo motivo non dovrebbe essere delegata a un algoritmo. In aggiunta, gli elementi fondanti questo percorso sono spesso ricavati da studi talmente eterogenei, per modalità e composizione, che trarre dati definitivi da applicare alle singole realtà diviene operazione non scevra da rischi.
Tuttavia la moderna odontoiatria necessita di nuovi paradigmi, di schemi procedurali adattati alle tecnologie; anche il modo di pensare degli odontoiatri deve essere plasmato sulla base di queste evidenze e delle opportunità che ne seguono. Mi pare si sia in prossimità di un guado irrinunciabile; le acque del fiume non sono rassicuranti e la riva opposta non sembra così ospitale.
La tentazione di tornare indietro è forte; nella sostanza, l’ammissione di una sconfitta senza attenuanti. Con questa sottile angoscia ritornerò sull’argomento, spinoso e, come sanno essere solo le rose, affascinante.
Per approfondire:
Shan, T., et al. (2021). "Application of Artificial Intelligence in Dentistry." J Dent Res 100(3): 232-244.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33implantologia 10 Marzo 2025
Una ricerca evidenzia come potrà essere una alternativa ma ad oggi non sembrerebbe ancora pronta per sostituire gli scanner intraorali
O33protesi 26 Febbraio 2025
Uno studio ha confrontato la precisione marginale e interna di protesi fissa realizzate in Co-Cr con metodi analogici (fusione) e quattro tecniche digitali
O33approfondimenti 26 Febbraio 2025
Molte le potenzialità ma è fondamentale utilizzarla come supporto, senza sostituirla al ruolo del dentista
cronaca 24 Febbraio 2025
Da Fnomceo un documento scientifico per conoscere il significato delle più comuni terminologie dell’ICT applicate al percorso salute
O33protesi 20 Febbraio 2025
Uno studio ha valutato le tecnologie per la scansione 3D del volto per un utilizzo mirato alla realizzazione di riabilitazioni odontoiatriche
Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
Dalla CAO Roma un utile documento pratico per dare all’odontoiatra una corretta informazione sulle modalità di rilascio delle certificazioni di malattia
O33normative 06 Marzo 2025
Il beneficio sarà applicabile solo per le assunzioni effettuate a partire dal 31 gennaio 2025 per un periodo massimo di ventiquattro mesi e prevede un limite massimo di 500 euro...
O33approfondimenti 04 Marzo 2025
Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme introdotte dalla legge di Bilancio 2025 evidenziando gli aspetti chiave
Ecco una breve guida per ricordare le fatture che devono essere elettroniche e quelle che invece non devono essere inviate allo SDI
agora-della-domenica 10 Marzo 2024
“That’s all right?”, chiede il prof. Gagliani ai colleghi, tormentati, alle prese con la necessità di cambiare ma con la paura di sbagliare
agora-della-domenica 26 Febbraio 2024
Gli interventi del prof. Gagliani cambiano giorno ma non lo spirito: commentare l’evoluzione dell’odontoiatria con occhio interessato, entusiasta ma soprattutto: obiettivo
Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
Aziende 14 Marzo 2025
Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino
Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"
Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone
Di... Sera 13 Marzo 2025
Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...
Cronaca 13 Marzo 2025
La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari
Approfondimenti 12 Marzo 2025
Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire
Cronaca 12 Marzo 2025
L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore
O33Normative 12 Marzo 2025
Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme sulle dimissioni per assenza ingiustificata
Cronaca 11 Marzo 2025
Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click
Cronaca 11 Marzo 2025
A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti
Cronaca 11 Marzo 2025
Ribadita la richiesta di riconoscimento per gli odontotecnici tra le professioni sanitarie. Pintus: rappresenta un passo fondamentale per adeguare la professione alle sfide moderne e garantire alti...
Approfondimenti 10 Marzo 2025
Secondo i media è boom di prodotti per l’oral care di lusso e trattamenti estetici per migliorare il sorriso e il proprio apparire
Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi