Come intuibile, i dentisti rispettosi dell'obbligo formativo non hanno gradito la decisione della Commissione nazionale ECM di prorogare di un anno la possibilità di raccogliere il numero di crediti (150) necessari nel triennio 2014-2016. Alcuni commenti, sul nostro giornale ma anche sulla pagina Facebook di Odontoaitria33, riassumono l'umore.
Certo è che la decisione evidenza un modo differente di intendere l'obbligo formativo tra i professionisti della sanità e gli altri, come Odontoaitria33 aveva sottolineato al segretario FNOMCeO Luigi Conte (nella foto). Anche se è doveroso rilevare che i professionisti della salute devono raccogliere un numero di crediti superiori a quelli obbligatori per le altre professioni.
Ma è proprio il segretario Conte, anche membro della Commissione Nazionale ECM, a chiarire dalle colonne di Doctor33 che la decisione nasce dopo aver preso atto "che le professioni sanitarie sono molto composite ed alcune - non i medici e i dentisti - hanno un'offerta formativa molto limitata per cui si è ritenuto di riconoscere un ulteriore periodo di latenza per sopperire ad eventuali carenze determinatesi nel triennio, facendo sì che chi avesse un 50% di crediti in meno possa colmare il gap, in analogia con quanto fatto con i medici competenti".
Conte conferma quanto aveva anche già ricordato ad Odontoaitria33, ovvero che "in teoria", per chi non soddisfa il fabbisogno le sanzioni disciplinari ci sono, a cura dell'OMCeO di riferimento.
"Nello spirito della legge istitutiva dell'ECM -dice Conte a Doctor33- il non assolvimento dell'obbligo è una mancanza disciplinare sanzionata da ordini e collegi, peraltro un ordine prima di sanzionare deve porsi una questione di coscienza e valutare quanta formazione ha offerto ai suoi discenti. Inoltre, una volta che un Omceo sanzionasse, non scordiamoci che non tutte le professioni sanitarie sono disciplinate da un ordine o collegio cui ci si iscrive obbligatoriamente; in pratica, le sanzioni varrebbero solo per il professionista volontariamente iscritto all'associazione e non per il collega che evita d'iscriversi. Il sistema va rivisto e in tal senso si attende l'approvazione rapida del testo di riforma degli ordini sanitari in discussione alle camere".
Vedremo se questa ulteriore proroga per un obbligo imposto più di 10 anni fa sarà l'ultimo "salvagente" a disposizione di chi di aggiornarsi proprio non ne vuole sapere e non sia, invece, una scusa per non divulgare i dati sull'aggiornamento di medici e dentisti del triennio che si conclude tra pochi giorni.
Norberto Maccagno
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Tutti i corsi presenti nel catalogo ECM33 di Edra sono in promozione per la settimana del Black Friday, anche quelli per odontoiatri ed igienisti dentali
O33approfondimenti 28 Ottobre 2024
A poco più di un anno dal termine del triennio formativo, utile ricordare che tra quelli da raccogliere, il 15%, devono derivare da formazione su temi di radioprotezione, ma non tutti i corsi sono...
cronaca 23 Settembre 2024
Da EDRA un pacchetto di Corsi FAD sull’implantologia dentale: dalla preparazione del paziente, alla fase chirurgia e protesica anche con tecniche digitali. 50 crediti ECM erogati
O33normative 03 Luglio 2024
Una Delibera della Commissione Nazionale ECM chiarisce con quali modalità si possono raccogliere i crediti specifici e come comunicarli
O33approfondimenti 28 Giugno 2024
Il Rapporto Nazionale 2022 dell’AIFA sull’uso degli antibiotici analizza la formazione ECM verso le professioni sanitarie, gli eventi specifici per gli odontoiatri sono pochi ...
didomenica 19 Maggio 2024
“L’estro” italico di trovare il sistema di interpretare a proprio favore le norme è oramai una caratteristica distintiva. E non sempre (quasi mai all’estero), questo...
approfondimenti 17 Maggio 2019
Le sanzioni ai medici che non si aggiornano sembrano diventare una realtà già nel gennaio 2020, almeno stando a quanto il presidente FNOMCeO Filippo Anelli ha dichiarato a Striscia la...
cronaca 14 Maggio 2019
Il caso del dentista di Aosta sanzionato dall’Ordine per non aver raccolto il numero di crediti necessari, finisce anche su Striscia la Notizia e diventa l’occasione per l’inviato Moreno...
lettere-al-direttore 03 Maggio 2019
Gentile Direttore,il caso del collega di Aosta che è stato sospeso dall’Ordine per non essere in regola con i crediti ECM si presta ad alcune osservazioni che sottopongo alla attenzione Sua e dei...
approfondimenti 02 Maggio 2019
Fin dall’istituzione oltre 15 anni fa, dell’obbligo di formazione secondo il sistema ECM il tema sanzioni è stato al centro del dibattito. La decisione della CAO di Aosta,...
O33approfondimenti 22 Ottobre 2024
L’obiettivo è quello di ridurre il numero di denunce infondate e tutelare maggiormente i professionisti del settore sanitario. Determinate sarà la cartella clinica per...
La giurisprudenza sottolinea l'importanza di una documentazione clinica completa e accurata non solo per il trattamento del paziente, ma anche per la tutela legale degli operatori sanitari
L'ADA ai dentisti: restare vigili durante la nuova ondata di infezioni virali. Queste le misure che vengono consigliate di adottare
Lettere al Direttore 13 Gennaio 2025
La dr.ssa Zangari riflette sulle possibili conseguenze di un inesauribile desiderio di giovinezza e di una ricerca esasperata di perfezione sulla funzione comunicativa della mimica facciale
Per partecipare al concorso dell’ASL di Alessandria la scadenza è il 26 gennaio 2025, per quello del Policlinico di Bari il 3 febbraio 2025
Approfondimenti 10 Gennaio 2025
Il caso della fluorazione delle acque in Italia mostra come scelte apparentemente tecniche possano intrecciarsi con considerazioni etiche, ambientali e sociali ed anche...
O33Normative 10 Gennaio 2025
Ecco i vantaggi ed i rischi legati a questa modalità di pagamento, per sfruttarla al meglio e in totale sicurezza o consigliarla come forma di pagamento per i propri pazienti o clienti
O33Approfondimenti 10 Gennaio 2025
In un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos, Stefano Argenton e Francesco Rossani esplorano la tematica, proponendo un innovativo workflow decisionale per migliorare la gestione...
Il Libro EDRA a cura del prof. Massimo Gagliani offre una guida completa e aggiornata sulle tecniche restaurative e sui materiali innovativi
Aziende 10 Gennaio 2025
Oltre 35 anni di successo – Un passo significativo verso il futuro della holding familiare
Cronaca 09 Gennaio 2025
Webinar gratuito della CAO Nazionale su farmacovigilanza e gestione delle reazioni avverse ai farmaci che coinvolgono i tessuti duri e molli del cavo orale
O33Normative 09 Gennaio 2025
Cosa sapere, cosa serve e quali i servizi da attivare: quelli a pagamento e quelli gratuiti. Attenzione alla marca da bollo
Approfondimenti 09 Gennaio 2025
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare ha attivato una consultazione pubblica di valutazione dei possibili rischi legati all'ingestione di fluoro anche da prodotti per...
Cronaca 09 Gennaio 2025
Coinvolge odontoiatri ed igienisti dentali volontari. Si rivolge alle persone vulnerabili e con particolare attenzione ai minori
Aziende 08 Gennaio 2025
Premiati quattro diversi progetti di ricerca innovativa in ambito ortodontico e dentale: due dall’Unicamillus di Roma, uno dall’Università dell’Insubria e uno dall’Università dell’Aquila
O33Normative 08 Gennaio 2025
Serve una fase transitoria. Federfarma, ma anche la Regione Lombardia, confermano (temporaneamente) la possibilità di prescrivere ancora con le ricette cartacee