Manca l’ufficialità che avverrà con molta probabilità nel prossimo Consiglio dei Ministri ma il rinvio al divieto dell’utilizzo della scheda carburantesembra ormai certo L’obbligo di fatturazione elettronica per gli acquisti di carburanti, introdotto dall’ultima legge di bilancio con effetto dal 1° luglio (domenica prossima), dovrebbe quindi essere rinviato al prossimo 1° gennaio 2019.
“La non matematica certezza è dovuta al fatto che il rinvio dovrebbe avvenire con il D.L. “dignità” che dovrebbe essere approvato dal C.d.M. questa settimana”, spiega ad Odontoiatria33 Umberto Terzuolo(nella foto) consulente fiscale AIO dello studio Terzuolo Brunero & Associati con sede in Torino e Milano.
“La notizia –continua- però, è stata data ieri da Luigi Di Maio durante la conferenza stampa tenutasi al MISE in virtù del minacciato sciopero da parte dei distributori di carburante che si sarebbe dovuto tenere oggi (poi revocato)".
Dovrebbe, quindi, esserci ancora la possibilità per i prossimi 6 mesi di utilizzare la scheda carburate come strumento per documentare e “scaricare” ai fini delle imposte gli acquisti di carburante.
Ad oggi, però, non è ancora stato chiarito (ma dovrebbe esserlo a breve) se sarà comunque obbligatorio dal prossimo 1° di luglio utilizzare esclusivamente mezzi di pagamento diversi dal contante per gli acquisti di benzina e gasolio, oppure se l’utilizzo di carte di credito, bancomat e altre carte prepagate sarà facoltativo (situazione attuale).
Nessuna proroga, invece, per l’obbligo del pagamento degli stipendi attraverso strumenti tracciabili, come Odontoiatria33 aveva recentemente informato.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33normative 12 Febbraio 2024
Entro quanti giorni si può emettere una fattura elettronica e come si applica l’imposta di bollo da 2 euro e quando si deve versare l’importo?
O33normative 24 Giugno 2022
Dal 2023 la possibilità di versare in una unica soluzione gli importi dovuti per i primi tre trimestri entro fine novembre
didomenica 06 Febbraio 2022
Gli odontoiatri, con medici e altre professioni sanitarie, sono stati i primi ad essere obbligati ad inviare i dati delle fatture emesse, o stornate, al Sistema Tessera Sanitaria, in modo che il...
cronaca 31 Ottobre 2019
Ancora quasi due mesi per aderire al servizio di consultazione gratuita sul sito Agenzia Entrate
normative 23 Ottobre 2019
Entro il 31 ottobre si deve confermare la volontà. Un video tutorial spiega come fare per utilizzare il servizio
Queste le possibilità per “scaricare” le spese, ecco come richiedere il Qr-Code
normative 18 Gennaio 2018
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il 29 dicembre 2017 la Legge di Bilancio 2018 è pienamente in vigore. Molte le norme contenute che toccano vari settori. Queste le principali...
normative 11 Giugno 2018
Dal primo luglio scatta l‘obbligo, l’INL chiarisce alcuni aspetti
AMOlp incontra la Sentarice Stefani e sostiene il suo DDL che apre alla possibilità di prevedere l’estensione dell’attuale norma ai rapporti con tutti i clienti ordinari ...
Cronaca 17 Giugno 2025
Per entrambe le Associazioni odontoiatriche serve una maggiore regolamentazione per tutelare i cittadini e di circoscrivere l’esercizio dell’attività odontoiatrica alle sole...
Approfondimenti 17 Giugno 2025
Le indicazioni per studio odontoiatrico e laboratorio odontotecnico per prevenire i rischi di infezioni
Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...
Gestione dello Studio 16 Giugno 2025
Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare
Cronaca 16 Giugno 2025
Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi