HOME - Approfondimenti
 
 
23 Novembre 2020

Premio Colgate 2020

Vince il progetto dell’Università degli Studi dell’Aquila: “Dal microbiota alla prevenzione e trattamento dei problemi gengivali”


Il 14 novembre, in un’innovativa modalità digitale, è stato proclamato il vincitore del Premio Colgate 2020.

La cerimonia di consegna ufficiale del premio ha avuto luogo in occasione del XX Congresso della Commissione Nazionale dei Corsi di Studi in Igiene Dentale, svoltosi in modalità virtuale con la partecipazione di tutte le università di Igiene Dentale italiane e non solo, con circa 1000 partecipanti tra igienisti dentali, odontoiatri e studenti.

Alla sua XIX edizione, questo importante riconoscimento è stato assegnato al gruppo di ricerca dell’Università degli Studi dell’Aquila, che ha presentato un progetto di ricerca intitolato “Impatto del sanguinamento gengivale sull’associazione tra parodontite e ipertensione”.

Il gruppo di ricerca premiato è composto dal prof. Mario Giannoni e dai dottori Davide Pietropaoli, Antonella Barone, Rita Del Pinto, Annalisa Monaco, Maria Chiara Marci, Eleonora Ortu, Luca Guerrini e Maria Grazia Cifone.

Tra gli obiettivi del progetto di ricerca ci sarà quello di valutare l’associazione tra sanguinamento gengivale e ipertensione arteriosa utilizzando i dati osservazionali di un ampio studio epidemiologico trasversale non interventistico e multietnico, condotto su oltre 5300 individui sottoposti a screening parodontale e misurazione pressoria secondo protocolli standardizzati.

I risultati dell’analisi proposta potrebbero trovare facile applicazione nella pratica clinica e sarebbero di fondamentale importanza per le politiche di salute pubblica relative alla gestione dell’ipertensione arteriosa.

Il gruppo si metterà al lavoro per verificare nella pratica quanto teorizzato, con l’obiettivo di presentare i risultati tra un anno esatto sempre nell’ambito del Congresso CSID che si svolgerà nel giugno 2021 a Novara.

In apertura dei lavori, prima della cerimonia di premiazione, si è tenuta l’interessante presentazione del progetto vincitore Premio Colgate 2019. Il gruppo di ricerca dell’Università di Trieste, insieme alla dott.ssa Costanza Frattini, ha relazionato sul progetto “Possiamo migliorare l’aderenza dell’applicazione domiciliare di fluoro grazie a diversi metodi motivazionali? Uno studio di coorte di 4 mesi per uso domiciliare”.

Articoli correlati

aziende     13 Giugno 2018

Premio Colgate 2018

Da sinistra, M. Rossini, vice presidente della commissione nazionale dei CSID, M. Giannoni, presidente della commissione nazionale dei CSID, Rossella Lapalorcia, Professional Business Manager Colgate-Palmolive Italia

Vince un progetto dell’Università Politecnica delle Marche


Altri Articoli

Aziende     08 Giugno 2023

Nasce The New Acteon

Il Gruppo Acteon® è entrato in una nuova fase basata su innovazione, espansione e digitalizzazione, a beneficio dei propri clienti in tutto il mondo


La società supporta l’erogazione di 400 visite mediche specialistiche a donne e bambini in difficoltà economica anche temporanea e una campagna di sensibilizzazione pensata per...


La questione della mininvasività, le aree di intervento consentite e la formazione consigliata tra i temi affrontati con la prof.ssa Mivlia Di Gioia...

di Milvia Di Gioia


I titolari di Autorizzazione all’Immissione in Commercio di antibiotici fluorochinolonici, in accordo con EMA e AIFA, ricordano le limitazioni d’uso del farmaco


A nome delle aziende che hanno esposto a Rimini UNIDI dona 100mila euro all’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile dell’Emilia-Romagna


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Igienista dentale: presentiamo il nuovo libro di Edra

 
 
 
 
chiudi