HOME - Approfondimenti
 
 
18 Aprile 2014

I dentisti non sempre sono consapevoli della soddisfazione del paziente. Una ricerca ha cercato di misurare la capacità di percepirla


Il raggiungimento degli obiettivi terapeutici del dentista si associa a un buon livello di  soddisfazione del paziente.
Questa ipotesi di lavoro, che sembrerebbe banale, è stata verificata da un gruppo di ricercatori  americani appartenenti al National Dental Practice-Based Research Network,  i cui risultati sono stati pubblicati da poco sul numero di Aprile di JAMA  (la storica rivista dell' America Dental Association).
La ricerca ha preso in esame 197 dentisti USA  che hanno curato 5.315 pazienti ha cui hanno riparato o rinnovato vecchi restauri. Al termine del ciclo terapeutico sono stati somministrati a dentisti e pazienti dei questionari per valutare il grado di soddisfazione di questi ultimi.

I dentisti hanno percepito la soddisfazione dei pazienti per il trattamento  offerto nell' 89 % dei casi.

Nella maggior parte dei casi i pazienti erano effettivamente soddisfatti delle cure ricevute e i professionisti avevano correttamente percepito il risultato positivo.
Il dato interessante che emerge dall'indagine è che tra i pazienti meno soddisfatti c'è un sottoinsieme di casi in cui il dentista non è a conoscenza di questa insoddisfazione.

La conclusione  dei ricercatori del National Dental Practice-Based Research Network è che   la  cura deve sempre avere un approccio centrato sul paziente e il dentista dovrebbe comprendere come i pazienti valutano e i servizi forniti consentendo loro di concentrarsi su ciò a cui il  paziente da più valore.

A cura di: Davis Cussotto, odontoiatria libero professionista Twitter @DavisCussotto

Sull'argomento leggi anche:

9 Aprile 2014: Se il giudizio sul servizio è soggettivo, a cosa serve? Come trasformarlo in elemento positivo per lo studio

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Lo studio indaga gli effetti diretti e indiretti dei fattori socio-demografici, clinici, comportamentali e psico-sociali sullo sviluppo della paura del dentista dei soggetti in...

di Lara Figini


In uno studio, che verrà pubblicato sul Journal of Dentistry, gli autori hanno esaminato i tratti tipici della personalità dei dentisti e ne hanno discusso in modo critico la loro influenza...

di Lara Figini


Corsa per agevolare il più possibile la somministrazione delle dosi. Ci si potrà rivolgere anche dal dentista o in farmacia. In Baviera è già possibile 


Uno strumento nuovo per il settore dentale che consente di ricercare prodotti ed attrezzature e comparare i prezzi proposti dai vari siti di vendita online 


Il Consejo General de Dentistas spagnolo ha pubblicato il suo Rapporto tecnico demografico sui dentisti in Spagna nel 2021, in cui analizzava vari parametri come il rapporto...


Altri Articoli

Nella gestione dei protocolli operativi dedicati al paziente a cui è stata erogata una riabilitazione implantare per la prof.ssa Nardi il ruolo dell’igienista dentale è...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Prof. Giovanni Dolci

Un suo caro amico ne traccia un breve profilo e informa di una iniziativa organizzata dai familiari per ricordarlo


Impianti dentali più veloci con ricrescita naturale di osso e gengive. SIdP fa il punto sulla ricerca sulle nuove tecniche di rigenerazione tissutale  


Immagine di archivio

Un diplomato odontotecnico di 69 anni denunciato dal NAS per i reati di esercizio abusivo di una professione sanitaria e commercio e somministrazione di medicinali scaduti


La norma contenuta nella bozza della manovra finanziaria replicherebbe quella già attivata nel 2016: ecco i beni che potrebbero interessare studi odontoiatrici e laboratori odontotecnici


Una Clinic Manager indignata della rappresentazione data su RAI 3 dice: noi non siamo dei venditori, noi lavoriamo per rendere l’esperienza del paziente più consapevole, accogliente e sostenibile


Il dott. Danilo Savini ci aiuta a capire come il titolare dello studio deve gestire lo smaltimento dei rifiuti. Tra i consigli come ottenere dal proprio Comune lo sconto sulla...


I consigli che Dentisti e Igienisti dentali possono dare ai propri pazienti sulla secchezza delle fauci suggeriti da una ricerca del Tufts


Per la quarta volta a Riccione, Dentsply Sirona Italia ha offerto ai professionisti del settore odontoiatrico un’esperienza stimolante e uno sguardo concreto sul futuro...


Una ricerca Eumetra per Oral-B indaga l’approccio degli italiani al cambiamento nelle proprie abitudini quotidiane e svela come la cura di sé, anche quella per la salute orale,...


Uno studio ha valutato quanto l’utilizzo di specifici occhialini ingranditori e sedie professionali possa migliorare la postura e ridurre dolori muscolo scheletrici nei dentisti ed igienisti...


A ricordare come la formazione sia elemento centrale della conformità sulla privacy è l’ANDI con un approfondimento del suo consulente dott. Gianluigi Ciacci. Ecco i consigli...


Parteciperà alla definizione di pareri e raccomandazioni per i corsi di Medicina e l’accesso alla Facoltà nella riforma in essere 


Una ricerca ha cercato di valutare quanto il vergognarsi del proprio sorriso possa limitare l’accesso alle cure piuttosto che stimolarle


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi