HOME - Aziende
 
 
14 Giugno 2016

Henry Schein Krugg sostiene ancora Fondazione ANDI con donazioni di importanti prodotti sanitari

Per il sociale

Henry Schein Krugg, fornitore leader in Italia per studi dentistici, cliniche odontoiatriche e laboratori, ha sostenuto nuovamente Fondazione ANDI Onlus - questa volta con il nuovo programma "Prepare to Care".

"Siamo grati a Henry Schein Krugg per averci donato nuovamente questi importanti prodotti," ha affermato Evangelista Giovanni Mancini, Presidente Fondazione ANDI. "Questa volta, i tanti materiali di consumo che ci avete inviato serviranno a sostenere gli interventi di odontoiatria sociale che abbiamo nel nostro paese in favore di rifugiati, migranti e persone bisognose, sempre più spesso anche italiane."

Questi progetti sono chiamati da noi familiarmente "volontariato a chilometro zero" per sottolineare il fatto che non sempre è necessario andare dall'altra parte del mondo per incidere positivamente sulla qualità di vita di chi è meno fortunato. Le collaborazioni avviate con Emergency a Marghera e Palermo e quella a Roma in ACSE, testimoniano come, anche in Italia, ci sia sempre più bisogno d'intervenire sulle fasce più deboli e vulnerabili della popolazione.

La Fondazione ANDI si impegna costantemente a perseguire obiettivi di solidarietà, assistendo persone in condizioni di disagio fisico, economico e sociale, con particolare attenzione ai bisogni odontoiatrici e della salute in generale, in Italia e nel mondo. Finanzia la ricerca scientifica, gli studi per nuove metodologie diagnostico-terapeutiche e l'erogazione di premi e borse di studio. Inoltre, la Fondazione promuove la cultura della prevenzione, grazie a una capillare opera di informazione e divulgazione non limitata al mondo professionale medico e odontoiatrico, ma rivolta anche a tutti i settori della società civile.

"Siamo felici di contribuire, in virtù della consolidata relazione con Fondazione ANDI, a favorire l'accesso alle cure per le persone bisognose", sottolinea Riccardo Gandus, Managing Director di Henry Schein Krugg.

"Prepare to Care" è un programma di donazione globale di prodotti di alta qualità a marchio Henry Schein e un'iniziativa di Henry Schein Cares, l'organizzazione dedicata alla responsabilità sociale globale di Henry Schein. Henry Schein Cares contribuisce a migliorare l'accesso alla sanità di comunità scarsamente servite attraverso tre aree d'interesse: benessere, prevenzione, trattamento e formazione; preparazione alle emergenze e soccorso di emergenza; rafforzamento della capacità di assistenza sanitaria.

A cura di: Ufficio Stampa Henry Schein Krugg

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Sabato 13 maggio nelle piazze italiane i dentisti ANDI volontari sensibilizzeranno i cittadini sul tumore del cavo orale e negli studi aderenti, per un mese, visite dedicate alla prevenzione


Oltre 190.000 sorrisi, 72 ore di terapia del sorriso e 2100 bambini visitati nelle strutture ospedaliere italiane grazie all’iniziativa “Un sorriso vale doppio”


Una clinica odontoiatrica mobile nei prossimi mesi girerà l’Italia portando cure odontoiatriche e prevenzione alle persone che non ricevono controlli di base perché non...


Sarà presentato alla stampa il 3 maggio ore 11.30 in Croce Rossa a Roma, punta ad offrire un servizio territoriale di prevenzione e prima cura alle categorie più fragili


Realizzato da Fondazione ANDI Onlus può essere uno strumento di dialogo con i pazienti. Intanto dal 18 al 25 marzo 1000 studi soci ANDI effettueranno visite di screening gratuite 


In 13 anni già donati oltre 1,6 milioni di dollari destinati a promuovere la diagnosi precoce, migliorare l’acceso alle cure delle donne


Henry Schein, Inc. (Nasdaq: HSIC), il principale fornitore al mondo di prodotti e servizi sanitari per professionisti che operano in studi dentistici e medici, è stata premiata...


Henry Schein, Inc. si è classificata prima nella sua categoria fra le “Aziende più stimate al mondo” secondo Fortune® per il 2019. Si tratta del 18° anno consecutivo che...


Un sostegno per favorire l’accesso alle cure per le persone bisognose


Nelle due giornate verranno affrontati temi interessanti dagli oltre 30 relatori, scelti tra gli esperti del settore più affermati a livello nazionale e internazionale. I...


Questo anniversario è la testimonianza della dedizione, dell'impegno e della continua ricerca di eccellenza nel campo dell'odontoiatria


Altri Articoli

Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...


Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare


Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025


Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica


Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...


Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM


Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali


Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi


Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...

di Norberto Maccagno


Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi