HOME - CERCA
 
 

Cerca nel sito

Sono stati trovati 0 risultati.


Mentre continua a crescere l'incidenza delle varianti Covid ei laboratori arriverà test veloce per scoprire se il positivo è stato infettato da una variante


Indagine SIdP conferma: i protocolli adottati anti Covid sono efficaci, meno dell’1% il tasso di contagio. L’odontoiatra informato si sente più sicuro sul luogo di lavoro


Su Nature si ipotizza che la trasmissione attraverso le superfici non sia più un rischio significativo come ad inizio pandemia


In attesa dell’approvazione definitiva, ed il conseguente rimborso delle ritenute versate agli iscritti, AIO ed ANDI plaudono la decisone del Parlamento


Non saranno tassati gli aiuti Covid attivati dall’ENPAM. Oliveti: il Parlamento ha fatto giustizia, non aveva senso che i professionisti in difficoltà pagassero le tasse sugli aiuti


ANDI e SISOPD commentano i risultati di uno studio delle Università di Ferrara e Milano. Ghirlanda: “Sicurezza sì, sovrastrutture no.”


L’American Dentist Association ha chiesto al Center for Disease Control and Prevention di includere gli odontoiatri fra i professionisti della salute a cui verrà somministrato il vaccino contro...


I dentisti di Italia, Spagna, Inghilterra lamentano cali di pazienti simili. Una ricerca ADA indica dentisti in affanno per riduzione del numero di pazienti assistiti


Sì del Senato e della Camera allo stato d'emergenza fino al 15 ottobre. Via libera alla proroga per mantenere le misure previste per l’emergenza Covid


Il dato emerge dal Rapporto "Impatto dell'epidemia Covid-19 sulla mortalità" di Istat e Iss


Il Rapex (sistema comunitario di informazione rapida sui prodotti non alimentari) ribadice l’inutilità ed il Ministero rilancia l’informazione


Pubblicato finalmente il modulo per presentare la richiesta per il credito, ma ci sono limiti e tetti di spesa. I consulenti fiscali AIO ci spiegano quando e come richiederlo


Utilizzare strumenti di telemedicina per “visitare” a distanza i propri pazienti può costituire una violazione della privacy, servono ulteriori consensi? Il parere del Garante 


In serata dovrebbe essere approvato il DCPM che proroga le misure già adottate fino al 31 luglio, obbligo di rispettare i protocolli nei luoghi di lavoro compreso


Un webinar organizzato dalla CAO di Varese ha analizzato il periodo di pandemia attraverso sondaggi effettuati su dentisti europei, lombardi e della provincia di Trento. Riguarda l’intero evento


Ad anticiparlo il Premier Conte motivando la decisione con la necessità di emanare provvedimenti di urgenza per tenere sotto controllo il virus


Confermate le misure che possono interessare il settore su ECM, bonus, Irap, esenzione Iva, contributo per la sanificazione 


CAO, ANDI, ANTLO, SNO/CNA, Confartigianato concordano un documento comune per dare indicazioni sui passaggi operativi che lo studio odontoiatrico e il laboratorio odontotecnico devono condividere


Uno studio spagolo ha analizzato l'impatto di Covid-19 sulla vulnerabilità auto-percepita e sui comportamenti messi in atto in relazione alle cure dentali e agli studi odontoiatrici   

di Davis Cussotto


Landi: uno scambio di vedute che ha permesso di modificare un documento che avrebbe potuto comportare problemi per la gestione della post pandemia per gli studi odontoiatri europei


Il dott. Mele prende spunto da una ordinanza della Regione Toscana, e delle sue vicissitudini, per fare una serie di considerazioni sul rapporto dentisti, burocrazia e uffici pubblici


In queste settimane di pandemia e post pandemia il CED ha sempre monitorato la situazione dell'odontoiatria europea. Questi i dati rilevati


La paura del contagio non frena il ritorno nello studio dentistico dopo il lockdown, 8 pazienti su 10 li reputano sicuri. Le conferme da una ricerca SIdP


Il Decreto rilancio posticipa la scadenza prevista dal Cura Italia e consente ancora per qualche giorno di richiedere il bonus dei 600 euro per il mese di marzo


La norma interessa igienisti dentali e odontotecnici, ecco come avvengono gli accrediti automatici e le modalità per richiedere il bonus da 1.000 euro a maggio


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi