"Ortodonzia Legge e Medicina Legale" è il titolo del IX Convegno Nazionale del SUSO in programma a Modena l'8 e 9 Aprile che nell'occasione festeggerà i 40 anni di attività.
Ricco attualmente di un migliaio di iscritti, il SUSO (Sindacato Unitario Specialisti in Ortodonzia) fondato a Torino nel 1976, celebrerà la ricorrenza, sabato 9 aprile, con la presentazione di un libro cui di cui sono Autori Damaso Caprioglio e Pietro Di Michele . Padre nobile dell'Odontoiatria italiana, il primo non ha bisogno di presentazioni, essendo non solo storico dell'Ortodonzia, bensì lui stesso "storia dell'Ortodonzia" (nonché di Medicina). Pietro Di Michele, attuale presidente del SUSO, promotore del volume, edito da Martina di Bologna, è anche il presidente della Società Italiana di Odontoiatria Forense (Siof).
Intervistati dai moderatori Massimo Boccaletti e Raoul D'Alessio, i due Autori ripercorrono attraverso una quarantina di capitoli e decine di foto anche d'epoca, i personaggi e gli eventi che costellano la storia dell'Ortognatodonzia italiana, trascorrendo, con abbondanza di particolari e immagini, da un passato fine '800, quando la disciplina era ancora "ortopedia facciale", ai tempi più recenti. Teste qualificato del "come eravamo ortodontico", Caprioglio non mancherà tuttavia di sottolineare l'imprescindibile legame della disciplina con i Maestri del Rinascimento , che studiando già allora l'estetica e la crescita cranio-facciale, aprirono la strada all'odierna ricerca.
Quasi un romanzo, la "Cittadella (nome simbolico) Storia dell'Ortodonzia italiana)"! riproporrà quindi per la prima volta, le passioni, i sacrifici, le perigliose traversate oltreoceano di professionisti di alto profilo alla conquista di una cultura ortodontica allora carente nel nostro Paese. Quegli stessi che una volta tornati in Italia, seppero trasmettere, attraverso le loro Scuole, le conoscenze acquisite, in ossequio alla raccomandazione del grande Edward Angle "Pass it over" ossia "Tramandate quanto avete appreso " .
La "Storia" di Caprioglio e Di Michele tuttavia non è solamente lo specchio del "come eravamo", ma espressione del preciso dovere di ricordare. "Perché non si costruisce un futuro senza coscienza della propria storia collettiva - ricorda Caprioglio - Il passato è un evento dalla collocazione precisa, una realtà ancor presente con una sua efficacia, uno stimolo al sapere per affacciarsi nel futuro ". Anche perché "la società che dimentica le sue radici - - ammonisce - perde il suo volto e non alimenta il cuore col ricordo"
A cura di: Ufficio Stampa
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 22 Ottobre 2024
Eletto anche il nuovo Direttivo. Leitmotiv della nuova squadra: Insieme Amichevolmente. Il presidente uscente Gianvito Chiarello sarà il nuovo Coordinatore nazionale
cronaca 29 Novembre 2022
Chiarello: questo sistema di vendita rappresenta un pericolo per la salute pubblica in quanto non è sotto il diretto controllo medico odontoiatrico
cronaca 28 Ottobre 2022
Il presidente Chiarello scrive ai ministri Giorgetti e Schillaci chiedendo di rivedere la norma che obbliga, per detrarre le spese sanitarie, di utilizzare pagamenti tracciabili
cronaca 25 Ottobre 2022
Chiarello: pronti a collaborare per tutelare la salute del cittadino a cominciare dal trovare una soluzione per contrastare il fenomeno della vendita diretta la pubblico degli allineatori
approfondimenti 10 Ottobre 2022
Il presidente SUSO torna sulla questione degli studi che si prestano per fare da copertura a vendite di allineatori online ricordando i rischi legali ed i doveri deontologici
O33pedodonzia 30 Giugno 2022
In uno studio osservazionale retrospettivo, pubblicato sull’Internation Journal of Environmental Research and Public Health, gli autori hanno determinato la prevalenza del bruxismo notturno su di...
di Lara Figini
approfondimenti 18 Novembre 2021
Il Dipartimento di Scienze Biomediche, Chirurgiche, Odontoiatriche dell’Università degli Studi di Milano organizza per il 2022 quattro corsi di perfezionamento in...
cronaca 05 Dicembre 2018
Per il nuovo anno accademico 2018-2019, l’offerta formativa dell’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli si arricchisce di un nuovo Master organizzato dalla...
cronaca 14 Settembre 2018
O33cronaca 28 Febbraio 2009
La presentazione di un secondo Dossier di odontoiatria legale conferma ancora una volta l’interesse e l’attualità di questo tema. Gran parte dei lavori pubblicati su questo numero di Mondo...
Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...
Gestione dello Studio 16 Giugno 2025
Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare
Cronaca 16 Giugno 2025
Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Normative 12 Giugno 2025
Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi
Di... Sera 10 Giugno 2025
Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...
Approfondimenti 10 Giugno 2025
Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione