HOME - Cronaca
 
 
16 Giugno 2016

I gruppi DentalPro e Giovanni Bona cliniche dentali si uniscono. Nasce il più grande gruppo privato nel settore odontoiatrico in Italia


DentalPro, il Gruppo medico italiano specializzato nelle cure dentali, fondato da Michel Cohen e dai medici implantologi Samuele Baruch e Paolo Tonveronachi, si rafforza unendosi con il Gruppo Giovanni Bona Cliniche Dentali e diventa così il più grande gruppo privato del settore odontoiatrico in Italia.

Grazie a questa unione, DentalPro passa da 46 cliniche dentali attive a 80, e prevede altre 20 aperture nel corso dell'anno tutte con attrezzature innovative di qualità e medici e odontoiatri di alto profilo esperienziale. Il numero dei medici passa a 450 (da 280) oltre a 60 odontotecnici e raddoppia il numero dei dipendenti, che entro la fine del 2016 raggiungerà quota 1000. Il nuovo gruppo DentalPro inoltre può contare anche su 4 poliambulatori e 6 laboratori odontotecnici e su una presenza capillare dei suoi centri in 10 regioni italiane.

Con l'acquisizione, il Gruppo si prefigge l'importante obiettivo di superare i 100 milioni di euro di giro d'affari complessivo nel 2016, con un ebitda previsto del 20%.

"Quella che nasce oggi - ha dichiarato Michel Cohen, Presidente e Amministratore della nuova DentalPro - è un'unione naturale di forze che ci ha consentito di dar vita a un grande gruppo nella sanità in Italia, costruito sulle esperienze cliniche e gestionali dei due operatori che oggi si sono strategicamente aggregati. Continueremo a posizionarci sul mercato per le nostre caratteristiche distintive, con cliniche 100% controllate, senza alcun franchising o low cost e puntando esclusivamente su servizi professionali e cure di qualità".

"Abbiamo scelto il Gruppo DentalPro - aggiunge Giovanni Bona - per la sua solidità confermata anche dalla presenza nella sua compagine azionaria di un importante socio come Summit Partners. Siamo certi che il nuovo corso proseguirà mantenendo i valori che per noi, da sempre, sono stati imprescindibili: l'elevata professionalità delle cure fornite e la ricerca costante della qualità dei servizi offerti".

"L'acquisizione rappresenta un'opportunità di crescita professionale ed economica per i nostri medici e per quelli del Gruppo Giovanni Bona, che da sempre rispettiamo per professionalità e attenzione alle cure" - ha aggiunto il dottor Paolo Tonveronachi. uno dei fondatori di DentalPro. "La nostra proposta - conclude il medico - continuerà ad essere focalizzata sulla qualità diagnostica e cure ai massimi livelli, grazie ad un patrimonio di medici esperti e competenti e di attrezzature di alta gamma, frutto degli importanti investimenti fatti nel corso degli anni".

Il nuovo Gruppo DentalPro continuerà a essere guidato da Michel Cohen in qualità di Presidente e Amministratore Delegato dell'intero gruppo, e dal Comitato Medico Scientifico, e si rafforza con l'ingresso di Blasco De Felice che ricoprirà la carica di Amministratore Delegato di AB Holding (la società di controllo del gruppo Bona), riportando a Cohen, con delega speciale per favorire l'integrazione delle due realtà.

Contestualmente, la nuova DentalPro proseguirà il suo cammino di crescita con 70 nuove aperture nei centri commerciali di tutta Italia nei prossimi tre anni, costruendo sulle migliori competenze sia cliniche che gestionali di tutto il gruppo sia nelle cliniche che nelle sedi centrali di Milano e Pinerolo.


A cura di: Ufficio Stampa

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

La notizia della paziente a cui sono stati estratti 20 denti riabilitandola poi con impianti, data dal quotidiano La Stampa, riporta d'attualità quello che il presidente CAO Giuseppe Renzo...


Alla vigilia del prossimo approdo nell'Aula del Senato del Ddl Concorrenza che prima della pausa estiva aveva ricevuto il via libera in Commissione Industria, ANCOD - Associazione Nazionale dei...


Dopo l'acquisizione del Gruppo Giovanni Bona Cliniche Dentali il Gruppo DentalPro continua lo shopping ed acquista il 100% di DentaDent aggiungendo alla propria rete 10 nuovi centri...


Dopo aver riportato i commenti di ANDI ed AIO all'emendamento proposto nel Ddl Concorrenza che mira a regolamentare la rappresentatività degli iscritti all'Albo degli odontoiatri all'interno...


DENTALPRO nasce nel 2010 per la volontà e l'intuizione di due odontoiatri milanesi, Paolo Tonveronachi e Samuele Baruch. Oggi DENTALPRO è presente in 7 regioni italiane con 33 cliniche...


cronaca     03 Ottobre 2025

ASO: corsi gratuiti a Torino

Organizzati dalla Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri onlus. A Torino solo per disoccupati. Aperte le pre-iscrizioni


Un Corso FAD per apprendere i principi delle preparazioni protesiche parziali e totali aggiornate ad oggi, conoscendo i vantaggi dello Smile Designing digitale e analogico


Corso FAD ECM per odontoiatri ed igienisti dentali che rilascia 25 crediti formativi: 5 moduli, 25 le ore formative


cronaca     04 Giugno 2024

Uso dei social media in medicina

Il corso di formazione FAD proposto da Edra consente al professionista sanitario di acquisire le competenze e le conoscenze necessarie per utilizzare efficacemente le diverse...


Il dott. Marco Magi con alcuni partecipanti al Corso

L’odontoiatria speciale sarà una delle principali discipline del futuro: doveroso formarsi e aggiornarsi, a maggior ragione quando si parla di persone con disabilità e di...


La prof.ssa Nardi sollecita gli igienisti dentali a considerare un approccio trasversale e di approfondimento delle conoscenze sugli aspetti psicologici delle persone assistite, per non mettere a...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Nella gestione dei protocolli operativi dedicati al paziente a cui è stata erogata una riabilitazione implantare per la prof.ssa Nardi il ruolo dell’igienista dentale è...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Altri Articoli

Corso ECM per tutti gli operatori sanitari compresi Odontoiatri ed Igienisti dentali per essere pronti ad affrontare situazioni critiche. 10 crediti ECM


È stato trasmesso in Senato lo schema di decreto che recepisce la direttiva (UE) aggiornando i requisiti minimi della formazione universitaria e il profilo professionale dell’odontoiatra


L’obiettivo è evitare il processo penale. 6 milioni di euro quanto imputato ai dentisti che avrebbero utilizzato un software che avrebbe dovuto nascondere la contabilità parallela


Ecco come potrebbe funzionare questa nuova edizione propsota nella Finanziaria 2026. Le ipotesi su Genova Medica


Cronaca     13 Novembre 2025

Premio AIOP Giancarlo Barducci

Domani al congresso AIOP di Bologna verrà consegnato in suo ricordo ad un lavoro odontotecnico di particolare interesse per innovazione o eccellenza qualitativa


Una evoluzione dell’ASO che potrà svolgere alcune mansioni direttamente sul paziente con l’obiettivo di sgravare l’odontoiatra di alcune attività. Possibilità di lavoro per gli ASO europei 


Le malattie gengivali possono aumentare fino a tre volte il rischio di sviluppare diabete di tipo 2. Una connessione scientificamente provata, ma ancora poco considerata


In occasione della Giornata Mondiale del Diabete l’incidenza della malattia in Italia e le correlazioni con la salute orale. Il punto dalle Società scientifiche ed Associazioni internazionali


Cronaca     12 Novembre 2025

SIASO entra nella CONFSAL

Nuova alleanza per rafforzare la rappresentanza degli ASO offrendo oltre al sostegno sindacale anche servizi e consulenze


L’evento di Caserta ha registrato circa 900 presenze e la partecipazione di oltre 850 studenti. Organizzato da UNIDI per il settore odontotecnico, ha favorito un confronto tra...


Negli ultimi 5 anni hanno superato le 1200 rappresentando circa il 24% dei modelli societari in campo odontoiatrico. Ecco i motivi del loro apprezzamento


Il 14-15 novembre la Franciacorta per 2 giorni capitale dell'odontoiatria. Il venerdì si parla di temi sindacali, il sabato di clinica


Per l’Associazione il testo inserito Ddl Concorrenza non fa chiarezza, si doveva affermare chiaramente che i soci professionisti mantengano una posizione di prevalenza sia per teste che per quote


dottor Stefano Storelli

Prevenzione e salute orale: piccoli gesti quotidiani che aiutano anche i polmoni. Il collegamento tra bocca e apparato respiratorio è più diretto di quanto si pensi


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi