"Il progetto -spiega il presidente ANDI Lombardia Nicola Di Gennaro (nella foto)- nasce in collaborazione con Dental Equipe School di ANDI-Como-Lecco ed è finalizzato alla formazione del personale di studio dentistico già assunto, nonché di coloro che ricercano nel nostro settore una nuova occupazione e si sviluppa alla luce delle esigenze e conoscenze della moderna odontoiatria, in conformità alle norme di sicurezza sui luoghi di lavoro".
La scelta della sinergia con l'Organismo formatore ANDI Como-Lecco accreditato presso "Regione Lombardia", continua il presidente De Gennaro, "nasce dal desiderio di non voler disperdere un patrimonio "andiano" lombardo di esperienza e competenza, oltreché potersi giovare del contributo di Fondoprofessioni, braccio formativo della bilateralità, di cui ANDI Como-Lecco è Ente attuatore".
Se fino a ieri la richiesta di formazione per il proprio Team arrivava direttamente dall'odontoiatria titolare dello studio, oggi sono gli stessi collaboratori a ricercare nuove competenze per essere più completivo sul mercato del lavoro.
Ma il progetto di ANDI Lombardia punta anche ad interessare chi per la prima volta si avvicina al settore vedendolo come una interessante opportunità occupazionale.
"Anche per questo -continua De Gennaro- noi di ANDI Lombardia ci sentiamo investiti da una grande responsabilità, confortati dalla consapevolezza che il marchio ANDI rappresenta una garanzia di organizzazione in tutto il comparto dentale".
Il percorso formativo spazia da quello prettamente professionalizzante per le ASO a quelli mirati per le figure amministrative fino a quelle che supportano peronale di segreteria e l'odontoiatra nella comunicazione nel marketing. I docenti saranno quelli scelti tra quelli che grafitano nel "mondo ANDI" per garantire una continuità di pensiero con le realtà dove i collaboratori andranno ad operare. Le sedi dei corsi saranno, per il momento Milano, Brescia, Como- Lecco.
L'accreditamento della scuola a Fondo Professioni permetterà ai soci di usufruire di ingenti risparmi economici per aggiornare il proprio personale già assunto, mentre per le nuove figure punteremo sui percorsi di apprendistato, estremamente vantaggiosi sotto il profilo contributivo. Le stagiste provenienti dalla scuola ANDI Lombardia si formeranno presso i nostri studi, che potranno così giovarsi di risorse aggiuntive a costi estremamente ridotti. Impegno e dovere di noi soci sarà fornire alle discenti impegnate nelle nostre realtà lavorative i migliori strumenti per trasferire elevati standard di efficienza ed organizzazione.
Le figure ASO formate ANDI Lombardia oltre alla qualifica professionale, otterranno l'attestato per svolgere la funzione di Responsabile Sicurezza dei lavoratori ai sensi del D.Lgs. 81/08, quella di addetto antincendio e, grazie al contributo della Fondazione ANDI, di primo soccorso per la rianimazione cardiopolmonare (BLS-D.).
"Le nostre ASO -chiarisce il presidente- saranno quindi dotate di una qualifica completa, "a tutto tondo" che nell'attuale panorama di offerta formativa lombarda solo ANDI può proporre. Gli aggiornamenti previsti dalla legge ed i momenti culturali creati ad hoc, costituiranno un legante indissolubile fra i dentisti ed il "personale certificato ANDI Lombardia".
Programmi ed informazioni a questo link.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Dentisti e pediatri di libera scelta uniscono le forze per promuovere la prevenzione come stile di vita fin dai primi mesi di vita, per garantire una salute orale e generale duratura
O33approfondimenti 01 Ottobre 2024
Dentisti e pediatri di libera scelta uniscono le forze per presentare il primo Manifesto per la salute orale dei più piccoli
cronaca 13 Giugno 2024
D’ora in poi l’appuntamento si terrà con cadenza annuale. Offrirà ai soci l’opportunità di un confronto senza i vincoli inevitabilmente posti dalle manifestazioni...
approfondimenti 07 Giugno 2024
La fotografia ha assunto negli anni un ruolo talmente importante da risultare essenziale nella pratica clinica, sino a potersi definire a pieno titolo come una vera e propria...
lettere-al-direttore 05 Giugno 2024
ANDI in merito alla possibilità, annunciata dal SIASO, di formare gli ASO attraverso l’apprendistato professionalizzante
cronaca 09 Gennaio 2025
Coinvolge odontoiatri ed igienisti dentali volontari. Si rivolge alle persone vulnerabili e con particolare attenzione ai minori
inchieste 17 Dicembre 2024
Uno studio pubblicato su BMC Public Health sottolinea l’onere economico della carie dentale tra i gruppi più svantaggiati in sei paesi tra cui l’Italia
cronaca 11 Dicembre 2024
Per il CISAS è esercizio abusivo di professione con responsabilità dei direttori sanitari, e chiama in causa Ministero e NAS
Le ore di aggiornamento devono essere attestate dall’organizzatore, gli attestati devono essere conservati dagli ASO e resi disponibili per eventuali controlli
cronaca 27 Novembre 2024
Se ne è parlato al Congresso regionale della Federazione degli Ordini lombardi: modello lombardo operativo per rispondere alle esigenze del sistema
O33normative 22 Gennaio 2025
Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...
O33pedodonzia 21 Ottobre 2024
Dalla revisione emerge che sono diverse le manifestazioni/patologie orali che possono insorgere nei bambini con leucemia durante e dopo le cure oncologiche
di Lara Figini
Inchieste 24 Gennaio 2025
L’Italia è al secondo posto per numero di esercenti ed all’11° posto per rapporto dentisti abitanti. Siamo invece ultimi per numero di laureati rispetto alla popolazione ...
Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...
L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali
La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...
Cronaca 23 Gennaio 2025
L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia
Cronaca 23 Gennaio 2025
Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica
O33Approfondimenti 23 Gennaio 2025
Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...
Cronaca 23 Gennaio 2025
Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa
Aziende 22 Gennaio 2025
Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace
Cronaca 22 Gennaio 2025
Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento
O33Normative 22 Gennaio 2025
Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...
Approfondimenti 21 Gennaio 2025
I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti
Normative 21 Gennaio 2025
Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale
Cronaca 21 Gennaio 2025
Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap