Dental Cadmos, con il suo primo numero dell'anno, ha dato l'avvio a una rubrica che ospita un corsivo - scritto da un anonimo "cacciatore di farfalle" - con l'intento di smuovere gli animi e suscitare il dibattito. odontoiatria33 ospiterà la pubblicazione partendo da quello ospitato sul primo fascicolo (Dental Cadmos 2012;1:1) per dare la possibilità a tutti i lettori di partecipare alla discussione, apponendo un commento alla news oppure inviando una mail a: cacciatoredifarfalle@elsevier.com
"Incomincio oggi la mia collaborazione con Dental Cadmos: grazie di cuore all'Editore e al direttore Giovanni Lodi per avermi affidato questa pagina, che mi permetterà di esprimere opinioni, dubbi, domande che spero possano essere un punto di partenza per un dialogo.
Sono stato di recente invitato a partecipare a un convegno, organizzato da colleghi ortopedici, sui rapporti tra patologia del piede e postura. Lecito chiedersi: perché invitare un odontoiatra? I colleghi, in realtà, desideravano avere informazioni sui rapporti eventualmente esistenti tra postura e occlusione dentale. Mi sono messo al lavoro, o meglio, ho messo al lavoro i miei collaboratori. Hanno, abbiamo, arato il mondo del web alla ricerca della letteratura disponibile. Non abbiamo trovato alcuna metanalisi, e neppure studi clinici che queste relazioni non esistano. Significa che possono esserci e anche non esserci: la scienza è curiosità, ansia di sapere, e la scienza oggi non sa. Allora è lecita una serie di domande.
Perché gli studi odontoiatrici sono pieni di pedane stabilometriche? Perché un bite non si nega a nessuno? Perché i chiropratici sono tanto invocati? Perché esistono numerose interpretazioni dei tracciati elettromiografici? In cardiologia l'interpretazione del tracciato elettrocardiografico è univoca!
Una breve conclusione. Il Milan non ingaggiò un giocatore perché aveva i denti del giudizio inclusi: ora gioca in Francia, benissimo, senza infortuni. Il suggerimento di non acquistarlo sarebbe giunto, secondo le malelingue, da un chiropratico. Beckham è un uomo con un'occlusione perfetta, che continua ad avere gravi infortuni. Chi ne ha proposto l'ingaggio? Campo minato, lo so: ma non ho elementi per sapere e per capire. Chi vuole incominciare ad accendere la luce"?
Dental Cadmos 2012;1
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33approfondimenti 23 Gennaio 2025
Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...
O33approfondimenti 10 Gennaio 2025
In un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos, Stefano Argenton e Francesco Rossani esplorano la tematica, proponendo un innovativo workflow decisionale per migliorare la gestione...
Prof. Lodi: una conferma che premia la qualità della ricerca proposta, merito del lavoro dei nostri Autori
didomenica 05 Febbraio 2023
E non ditemi che il destino non c’entra ma è solo casualità. 1933, nasce Kadmos (poi Dental Cadmos) rivista che riporta le novità “dell’Arte dentaria”. Ottobre 1933,...
O33ricerca 18 Gennaio 2022
La ricerca vuole investigare la possibilità che gli appuntamenti mancati possano essere utilizzati per misurare l’efficacia delle misure di prevenzione delle infezioni...
È riconosciuto dalla comunità scientifica internazionale che il fumo, solo nell'ambito odontostomatologico:• riduce il flusso salivare,• aumenta il rischio di ammalarsi di...
Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
Aziende 14 Marzo 2025
Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino
Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"
Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone
Di... Sera 13 Marzo 2025
Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...
Cronaca 13 Marzo 2025
La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari
Approfondimenti 12 Marzo 2025
Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire
Cronaca 12 Marzo 2025
L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore
O33Normative 12 Marzo 2025
Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme sulle dimissioni per assenza ingiustificata
Cronaca 11 Marzo 2025
Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click
Cronaca 11 Marzo 2025
A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti
Cronaca 11 Marzo 2025
Ribadita la richiesta di riconoscimento per gli odontotecnici tra le professioni sanitarie. Pintus: rappresenta un passo fondamentale per adeguare la professione alle sfide moderne e garantire alti...
Approfondimenti 10 Marzo 2025
Secondo i media è boom di prodotti per l’oral care di lusso e trattamenti estetici per migliorare il sorriso e il proprio apparire
Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi