Dental Cadmos, con il suo primo numero dell'anno, ha dato l'avvio a una rubrica che ospita un corsivo - scritto da un anonimo "cacciatore di farfalle" - con l'intento di smuovere gli animi e suscitare il dibattito. odontoiatria33 ospiterà la pubblicazione partendo da quello ospitato sul primo fascicolo (Dental Cadmos 2012;1:1) per dare la possibilità a tutti i lettori di partecipare alla discussione, apponendo un commento alla news oppure inviando una mail a: cacciatoredifarfalle@elsevier.com
"Incomincio oggi la mia collaborazione con Dental Cadmos: grazie di cuore all'Editore e al direttore Giovanni Lodi per avermi affidato questa pagina, che mi permetterà di esprimere opinioni, dubbi, domande che spero possano essere un punto di partenza per un dialogo.
Sono stato di recente invitato a partecipare a un convegno, organizzato da colleghi ortopedici, sui rapporti tra patologia del piede e postura. Lecito chiedersi: perché invitare un odontoiatra? I colleghi, in realtà, desideravano avere informazioni sui rapporti eventualmente esistenti tra postura e occlusione dentale. Mi sono messo al lavoro, o meglio, ho messo al lavoro i miei collaboratori. Hanno, abbiamo, arato il mondo del web alla ricerca della letteratura disponibile. Non abbiamo trovato alcuna metanalisi, e neppure studi clinici che queste relazioni non esistano. Significa che possono esserci e anche non esserci: la scienza è curiosità, ansia di sapere, e la scienza oggi non sa. Allora è lecita una serie di domande.
Perché gli studi odontoiatrici sono pieni di pedane stabilometriche? Perché un bite non si nega a nessuno? Perché i chiropratici sono tanto invocati? Perché esistono numerose interpretazioni dei tracciati elettromiografici? In cardiologia l'interpretazione del tracciato elettrocardiografico è univoca!
Una breve conclusione. Il Milan non ingaggiò un giocatore perché aveva i denti del giudizio inclusi: ora gioca in Francia, benissimo, senza infortuni. Il suggerimento di non acquistarlo sarebbe giunto, secondo le malelingue, da un chiropratico. Beckham è un uomo con un'occlusione perfetta, che continua ad avere gravi infortuni. Chi ne ha proposto l'ingaggio? Campo minato, lo so: ma non ho elementi per sapere e per capire. Chi vuole incominciare ad accendere la luce"?
Dental Cadmos 2012;1
didomenica 05 Febbraio 2023
E non ditemi che il destino non c’entra ma è solo casualità. 1933, nasce Kadmos (poi Dental Cadmos) rivista che riporta le novità “dell’Arte dentaria”. Ottobre 1933,...
O33ricerca 18 Gennaio 2022
La ricerca vuole investigare la possibilità che gli appuntamenti mancati possano essere utilizzati per misurare l’efficacia delle misure di prevenzione delle infezioni...
approfondimenti 13 Febbraio 2019
La costruzione, la gestione e il mantenimento di un buon rapporto con il paziente resta, al pari del valido risultato tecnico, la migliore forma di prevenzione del contenzioso in...
interviste 11 Febbraio 2019
Le linee guida di pratica clinica si muovono all’interno del modello di medicina basata sull’evidenza. Se autorevoli, possono rivelarsi uno strumento straordinario. Non solo...
di Carla De Meo
prodotti 21 Dicembre 2018
Precision-Tech presenta Detecta, l’innovativo rilevatore di carie a luce fluorescente wireless, leggero e maneggevole che assisterà il clinico nelle fasi di diagnosi di ...
È riconosciuto dalla comunità scientifica internazionale che il fumo, solo nell'ambito odontostomatologico:• riduce il flusso salivare,• aumenta il rischio di ammalarsi di...
Agorà del Lunedì 04 Dicembre 2023
Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...
DiDomenica 03 Dicembre 2023
Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...
Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...
Approfondimenti 01 Dicembre 2023
Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...
Interviste 01 Dicembre 2023
Per il prof. Mattina, in odontoiatria manca la specificità prescrittiva e serve una consapevolezza collettiva sul problema che deve coinvolgere tutti, a cominciare da medici e...
Cronaca 30 Novembre 2023
Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative
Cronaca 30 Novembre 2023
Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista
Cronaca 30 Novembre 2023
Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...
O33Gestione dello Studio 30 Novembre 2023
Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024
Igienisti Dentali 29 Novembre 2023
La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 29 Novembre 2023
Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica
O33Gestione dello Studio 29 Novembre 2023
Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...
Cronaca 28 Novembre 2023
Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti
Cronaca 28 Novembre 2023
Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena