European Aligner Society annuncia un programma scientifico con i massimi esperti a livello mondiale di ortodonzia con allineatori che interverranno al Congresso di Torino in programma a maggio 2023
Il 4° Congresso European Aligner Society si articola in due giorni e mezzo di relazioni tenute da alcuni dei più esperti e lungimiranti professionisti dell'ortodonzia con allineatori attualmente in circolazione.
L'evento si svolgerà dall'11 al 13 maggio 2023 a Torino; offrirà a medici europei e di tutto il mondo l’opportunità per migliorare le proprie conoscenze e competenze cliniche, ma sarà anche l’occasione per far progredire la scienza e l'arte dell'ortodonzia con allineatori.
Oltre alle sessioni plenarie del venerdi e sabato, il Congresso ospiterà anche sessioni di approfondimento e workshop che permetteranno ai delegati di esplorare e approfondire argomenti più specifici nel campo dell’ortodonzia con allineatori.
Oltre al ricco programma del Congresso i delegati saranno invitati a esplorare la bellissima città di Torino, prima capitale dell’Italia moderna e del Barocco, con le sue splendide chiese e gli sfarzosi palazzi costruiti durante il XVIII secolo.
Attorniata dalle famose colline del Monferrato da sud, e dalle Alpi a nord, oggi Torino è un importante centro tecnologico, aerospaziale e industriale, sede della storica casa automobilistica italiana FIAT, oggi Stellantis.
Il 4° Congresso si distinguerà per essere il più sostenibile mai organizzato dall'EAS, grazie alle misure adottate per ridurre i rifiuti, tra cui l'eliminazione della carta e la compensazione delle emissioni di carbonio generate durante l'evento.
Inoltre, EAS è in trattativa con un'organizzazione specializzata per approfondire, nel futuro, il tema del riciclaggio degli allineatori in plastica; obiettivo attualmente difficile da raggiungere, in quanto gli allineatori sono dispositivi medici che devono essere sterilizzati, prima di poter essere riciclati.
Il Congresso si concluderà sabato con una "Festa in riva al fiume" in cui i delegati potranno divertirsi con musica e balli e assaggiare le delizie culinarie italiane.
Le iscrizioni al Congresso sono già aperte.
Per ulteriori informazioni sul programma e sui relatori consultare questo link.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
aziende 27 Maggio 2024
Giunto ormai alla sua decima edizione, l’appuntamento ha dimostrato ancora una volta di essere non solo un evento scientifico di alto livello, ma anche un'opportunità di...
eventi 12 Aprile 2024
Con il titolo “Odontoiatria del futuro, quali prospettive” si terrà ad Aci Castello il 12 e 13 aprile prossimi. Sarà un momento di confronto e di arricchimento professionale...
L’appuntamento del prossimo maggio, a Firenze, porrà al centro del suo dibattito il tema della sostenibilità declinata nei diversi aspetti: biologica, economica, ambientale e...
eventi 21 Marzo 2024
Dal 21 al 23 marzo 2024, presso il Palazzo di Congressi di Rimini, si terrà il XXIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Parodontologia e...
Nella due giorni dei lavori a Catania focus sulla multidisciplinarietà dell’odontoiatria del domani e sull'odontoiatria di genere per aprire nuovi orizzonti di prevenzione e...
È in programma a Torino, il 26 marzo 2022, il primo corso sugli impianti pterigoidei organizzato dal Dipartimento di Anatomia umana dell’Università del capoluogo piemontese. ...
cronaca 20 Settembre 2021
Aperte le preiscrizioni al Master universitario di 1° livello organizzata dal COI con la collaborazione dell’Università degli Studi di Torino che si terrà a partire da...
cronaca 14 Settembre 2021
La sospensione non è disciplinare ma ha finalità cautelare e non disciplinare, avendo l’unico scopo di prevenire la diffusione del contagio e di proteggere i pazienti
eventi 01 Gennaio 2019
cronaca 29 Novembre 2018
Le più moderne tecniche e le tecnologie più innovative nelle diverse branche dell’odontoiatria clinica saranno al centro del 1° Convegno nazionale della Commissione Albo...
Cronaca 14 Novembre 2025
Corso ECM per tutti gli operatori sanitari compresi Odontoiatri ed Igienisti dentali per essere pronti ad affrontare situazioni critiche. 10 crediti ECM
Normative 14 Novembre 2025
È stato trasmesso in Senato lo schema di decreto che recepisce la direttiva (UE) aggiornando i requisiti minimi della formazione universitaria e il profilo professionale dell’odontoiatra
L’obiettivo è evitare il processo penale. 6 milioni di euro quanto imputato ai dentisti che avrebbero utilizzato un software che avrebbe dovuto nascondere la contabilità parallela
O33Approfondimenti 14 Novembre 2025
Ecco come potrebbe funzionare questa nuova edizione propsota nella Finanziaria 2026. Le ipotesi su Genova Medica
Cronaca 13 Novembre 2025
Domani al congresso AIOP di Bologna verrà consegnato in suo ricordo ad un lavoro odontotecnico di particolare interesse per innovazione o eccellenza qualitativa
O33Cronaca 13 Novembre 2025
Una evoluzione dell’ASO che potrà svolgere alcune mansioni direttamente sul paziente con l’obiettivo di sgravare l’odontoiatra di alcune attività. Possibilità di lavoro per gli ASO europei
Approfondimenti 13 Novembre 2025
Le malattie gengivali possono aumentare fino a tre volte il rischio di sviluppare diabete di tipo 2. Una connessione scientificamente provata, ma ancora poco considerata
Approfondimenti 13 Novembre 2025
In occasione della Giornata Mondiale del Diabete l’incidenza della malattia in Italia e le correlazioni con la salute orale. Il punto dalle Società scientifiche ed Associazioni internazionali
Cronaca 12 Novembre 2025
Nuova alleanza per rafforzare la rappresentanza degli ASO offrendo oltre al sostegno sindacale anche servizi e consulenze
Cronaca 12 Novembre 2025
L’evento di Caserta ha registrato circa 900 presenze e la partecipazione di oltre 850 studenti. Organizzato da UNIDI per il settore odontotecnico, ha favorito un confronto tra...
Inchieste 12 Novembre 2025
Negli ultimi 5 anni hanno superato le 1200 rappresentando circa il 24% dei modelli societari in campo odontoiatrico. Ecco i motivi del loro apprezzamento
Il 14-15 novembre la Franciacorta per 2 giorni capitale dell'odontoiatria. Il venerdì si parla di temi sindacali, il sabato di clinica
Cronaca 11 Novembre 2025
Per l’Associazione il testo inserito Ddl Concorrenza non fa chiarezza, si doveva affermare chiaramente che i soci professionisti mantengano una posizione di prevalenza sia per teste che per quote
Approfondimenti 11 Novembre 2025
Prevenzione e salute orale: piccoli gesti quotidiani che aiutano anche i polmoni. Il collegamento tra bocca e apparato respiratorio è più diretto di quanto si pensi
