European Aligner Society annuncia un programma scientifico con i massimi esperti a livello mondiale di ortodonzia con allineatori che interverranno al Congresso di Torino in programma a maggio 2023
Il 4° Congresso European Aligner Society si articola in due giorni e mezzo di relazioni tenute da alcuni dei più esperti e lungimiranti professionisti dell'ortodonzia con allineatori attualmente in circolazione.
L'evento si svolgerà dall'11 al 13 maggio 2023 a Torino; offrirà a medici europei e di tutto il mondo l’opportunità per migliorare le proprie conoscenze e competenze cliniche, ma sarà anche l’occasione per far progredire la scienza e l'arte dell'ortodonzia con allineatori.
Oltre alle sessioni plenarie del venerdi e sabato, il Congresso ospiterà anche sessioni di approfondimento e workshop che permetteranno ai delegati di esplorare e approfondire argomenti più specifici nel campo dell’ortodonzia con allineatori.
Oltre al ricco programma del Congresso i delegati saranno invitati a esplorare la bellissima città di Torino, prima capitale dell’Italia moderna e del Barocco, con le sue splendide chiese e gli sfarzosi palazzi costruiti durante il XVIII secolo.
Attorniata dalle famose colline del Monferrato da sud, e dalle Alpi a nord, oggi Torino è un importante centro tecnologico, aerospaziale e industriale, sede della storica casa automobilistica italiana FIAT, oggi Stellantis.
Il 4° Congresso si distinguerà per essere il più sostenibile mai organizzato dall'EAS, grazie alle misure adottate per ridurre i rifiuti, tra cui l'eliminazione della carta e la compensazione delle emissioni di carbonio generate durante l'evento.
Inoltre, EAS è in trattativa con un'organizzazione specializzata per approfondire, nel futuro, il tema del riciclaggio degli allineatori in plastica; obiettivo attualmente difficile da raggiungere, in quanto gli allineatori sono dispositivi medici che devono essere sterilizzati, prima di poter essere riciclati.
Il Congresso si concluderà sabato con una "Festa in riva al fiume" in cui i delegati potranno divertirsi con musica e balli e assaggiare le delizie culinarie italiane.
Le iscrizioni al Congresso sono già aperte.
Per ulteriori informazioni sul programma e sui relatori consultare questo link.
interviste 08 Settembre 2022
Intervista a Giovanni Zucchelli, Presidente dell’Italian Academy of Osseointegration, alla vigilia del Congresso Internazionale IAO “The nightmare of perimplant papilla” in...
eventi 09 Giugno 2022
Virtù e limiti dei protocolli evidence based in endodonzia. La prima sfida del Congresso Internazionale AIO sul “gender shift in odontoiatria”
cronaca 07 Giugno 2022
Numeri e prospettive della professione a Chia al Congresso Internazionale dell’Associazione Italiana Odontoiatri
Il Responsabile Scientifico, Camillo D’Arcangelo, dà appuntamento a tutti per il 17 e 18 giugno con la venticinquesima edizione del Congresso Nazionale della Società Italiana...
di Lorena Origo
cronaca 25 Maggio 2022
Il Congresso Internazionale dell’Associazione Italiana Odontoiatri, quest’anno in programma da giovedì 9 a sabato 11 giugno a Chia in Sardegna, propone una serie corposa di...
È in programma a Torino, il 26 marzo 2022, il primo corso sugli impianti pterigoidei organizzato dal Dipartimento di Anatomia umana dell’Università del capoluogo piemontese. ...
cronaca 20 Settembre 2021
Aperte le preiscrizioni al Master universitario di 1° livello organizzata dal COI con la collaborazione dell’Università degli Studi di Torino che si terrà a partire da...
cronaca 14 Settembre 2021
La sospensione non è disciplinare ma ha finalità cautelare e non disciplinare, avendo l’unico scopo di prevenire la diffusione del contagio e di proteggere i pazienti
eventi 01 Gennaio 2019
cronaca 29 Novembre 2018
Le più moderne tecniche e le tecnologie più innovative nelle diverse branche dell’odontoiatria clinica saranno al centro del 1° Convegno nazionale della Commissione Albo...
O33Normative 22 Settembre 2023
Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...
Igienisti Dentali 21 Settembre 2023
Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 21 Settembre 2023
Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...
Cronaca 21 Settembre 2023
Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati
O33Approfondimenti 20 Settembre 2023
AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato
Interviste 19 Settembre 2023
In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola
Cronaca 19 Settembre 2023
Dal 19 al 22 settembre offerte visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo grazie ad un'azione multidisciplinare tra i reparti di Chirurgia...
Cronaca 19 Settembre 2023
Organizzati per area clinica sono consultabili liberamente sul sito della più longeva rivista scientifica del settore dentale
Approfondimenti 19 Settembre 2023
Presentate ad Amsterdam dopo 8 anni le nuove indicazioni per questa patologia. Ecco le indicazioni per gli odontoiatri e le procedure odontoiatriche considerate a rischio
Approfondimenti 18 Settembre 2023
I 5 elementi da considerare per rendere il proprio studio un ambiente di lavoro piacevole e che allo stesso tempo offra al paziente una esperienza positiva. I consigli dell’Architetto Tradati di...
Approfondimenti 18 Settembre 2023
Il punto su Ni-Ti, strumenti endodontici e detersione: l’anteprima della relazione del dottor Andrea Polesel al 38° Congresso Nazionale SIE
Agorà del Lunedì 18 Settembre 2023
L’uscire da un modello centenario è cosa assai complicata, dice il prof. Gagliani aggiungendo che sarebbe ora di avanzare risposte adeguate, prima che un mercato furibondo abbia il sopravvento
Cronaca 18 Settembre 2023
La piattaforma rappresenta una novità assoluta nel panorama italiano e internazionale a supporto della conoscenza dell’odontoiatra, del medico e dell’igienista dentale
Clinical Arena 17 Settembre 2023
Perossido d’idrogeno o perossido di carbammide? Sbiancamento in poltrona o sbiancamento domiciliare? Queste sono solo alcune domande che quotidianamente odontoiatri ed igienisti...
di Dino Re