HOME - Cronaca
 
 
24 Novembre 2016

AIO alla Camera in audizione sui Lea. Proposte per migliorare l'accesso alle cure dentali


Un piano sanitario odontoiatrico per riavvicinare gli italiani al controllo della salute dentale: le proposte di Associazione Italiana Odontoiatri alla vigilia del Congresso e in occasione del varo del decreto sui livelli essenziali di assistenza sono state illustrate da Graziano Langone (nella foto), consigliere AIO, nel corso di un'audizione alla Commissione Affari Sociali della Camera svoltasi ieri 23 novembre 2016 (guarda il video dell'intervento)

Per quindici giorni le commissioni parlamentari preposte (in senato quella Igiene e Sanità) ospiteranno audizioni volte a perfezionare il futuro dpcm Lea, che contiene all'allegato 4C sia l'aggiornamento delle prestazioni odontoiatriche a carico del servizio sanitario pubblico sia le indicazioni prescrittive.

Nell'audizione, Langone ha anticipato alcuni temi del Congresso Politico AIO di venerdì 2 dicembre a Roma, come l'attuale erogazione dei Lea e le fasce di popolazione scoperte rispetto all'offerta pubblica di prestazioni odontoiatriche. Poi le proposte: per venire incontro alle esigenze di una popolazione allontanata in questi anni anche dalla semplice prevenzione a causa della crisi economica, la rete dei 44 mila studi privati italiani può fare delle cose.

E AIO propone un Piano Sanitario per l'Odontoiatria che comprenda una strategia globale per una formazione a tappeto di odontoiatri - tre le campagne specifiche già promosse dall'associazione sulle linee guida ministeriali di prevenzione, per un'educazione sanitaria "in prima persona" e screening della popolazione, per un ampliamento dell'offerta di sigillature dei solchi dei denti permanenti dai 6 anni in su per tutti i bambini, e per un intervento precoce(4-10 aa) di correzione delle malocclusioni per tutti i bambini. Per incoraggiare la popolazione ad avere attenzione per la salute orale, torna la richiesta di sgravi fino al 100% a fronte di una spesa superiore sostenuta dai cittadini in percentuale a confronto delle spese mediche, e di un voucher per i meno abbienti.

A cura di: Ufficio Stampa AIO

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Per entrambe le Associazioni odontoiatriche serve una maggiore regolamentazione per tutelare i cittadini e di circoscrivere l’esercizio dell’attività odontoiatrica alle sole...


Il dott. Edoardo Foce condivide le sue impressioni sull'evento dedicato alla protesi implantare e perimplantiti


Da Sx: Nicolino Angeloni ed il dott. Gaetano Noè

Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti


Savini: il legislatore dovrà concordare con la professione regole idonee, impedire dall’oggi al domani ad un collega di esercitare è un potere enorme


Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone


Con 218 voti favorevoli, 124 contrari e 36 astenuti la Camera ha approvato questa mattina il Ddl Concorrenza, ora il testo torna al Senato per l'ultima lettura, la quarta.Per quanto riguarda...


Lo scontro tra Catene e libera professione ha puntato i riflettori sulle società di capitale e le recenti circolari del MiSE hanno riaperto il dibattito sulla possibilità di registrarsi...


I rappresentanti della CAO Nazionale della FNOMCeO Giuseppe Renzo, Sandro Sanvenero e Alessandro Zovi hanno incontrato al MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) i Dottori Marco Maceroni (Dirigente...


Gli italiani rinunciano alle cure odontoiatri per problemi economici ma anche per la mancanza di una cultura verso la salute orale non considerata al pari della salute generale ...


Tutela socio-sanitaria a un costo ridotto per medici, odontoiatri e per le loro famiglie


Altri Articoli

AMOlp incontra la Sentarice Di Martino e sostiene il suo DDL che apre alla possibilità di prevedere l’estensione dell’attuale norma ai rapporti con tutti i clienti ordinari ...


Per entrambe le Associazioni odontoiatriche serve una maggiore regolamentazione per tutelare i cittadini e di circoscrivere l’esercizio dell’attività odontoiatrica alle sole...


Le indicazioni per studio odontoiatrico e laboratorio odontotecnico per prevenire i rischi di infezioni


Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...


Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare


Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025


Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica


Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...


Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali


Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi