L' Università degli Studi di Brescia si arricchisce di una nuova offerta formativa con attivazione, per l'AA 2017/18, del Master Universitario di I Livello "Igiene dentale 3.0: l'esperienza incontra la tecnologia" per laureati in Igiene Dentale Coordidato dalla prof.ssa Alessandra Majorana (Presidente del Corso di Studio in Igiene Dentale dell'Università di Brescia ) preziosamente supportata dalla dott.ssa Ignazia Casula (Direttore Didattico) e dott.ssa Anna Ganda (Igienista Dentale e Docente )
L'obiettivo formativo del Master di I livello, che avrà una durata di 1 anno, (per un massimo di 30 partecipanti) è implementare la conoscenza e l'attività professionale del laureato di primo livello in igiene dentale con particolare riferimento alla gestione di casi clinici complessi.
Il Master di I livello ha lo scopo di formare Igienisti Dentali con competenze clinico-scientifiche avanzate nella gestione di casi clinici di diversa gravità, dalla promozione della salute oro-dentale, la prevenzione e la cura delle patologie del cavo orale nel paziente pediatrico, adulto e anziano sano o portatore di patologie sistemiche.
Il percorso formativo è finalizzato a:
Tale obiettivo sarà raggiunto attraverso lo studio teorico delle principali patologie orali e un tirocinio tecnico-pratico durante il quale il discente potrà mettere in atto i protocolli terapeutici in linea con le evidenze scientifiche più recenti.
Il Master è quindi rivolto ai laureati in Igiene Dentale che desiderano potenziare competenze e professionalità attraverso l'aggiornamento scientifico, clinico e tecnologico.
Il conseguimento del titolo prevede l'acquisizione di n. 60 crediti formativi universitari (CFU) Il discente che consegue il diploma di Master, grazie alle elevate competenze acquisite, potrà implementare l'attività professionale presso:
• Strutture sanitarie odontoiatriche private;
• Aziende Sanitarie pubbliche ed in modo particolare laddove è presente una struttura Odontoiatrica;
• Ditte/aziende specializzate nel settore odontoiatrico.
Le attività del Corso avranno inizio il 24/11/2017 e termineranno il 24/11/2018
Per informazioni:
Ufficio Master e Corsi di Perfezionamento - UNIBS Tel 030 29881
Email: masterigieneunibs@gmail.com
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 28 Marzo 2025
Il corso è strutturato per preparare professionisti capaci di operare in ambiti civili, penali, assicurativi e di riconoscimento. Iscrizioni entro il 3 aprile 2025
cronaca 14 Febbraio 2025
Aperte le iscrizioni fino al 14 aprile. L’obiettivo di fornire una preparazione teorico-pratica approfondita sul trattamento ortodontico con allineatori trasparenti
interviste 26 Marzo 2024
Al Master COI, incontro con prof. Richard Watt. "Servono politiche preventive ed una cura integrata e congiunta che possa affrontare le esigenze complete degli individui"
cronaca 15 Settembre 2022
Da Unicamillus nasce un master universitario di 2° livello per fornire le conoscenze indispensabili per assumere con professionalità e consapevolezza l’incarico in ambito odontoiatrico
cronaca 28 Febbraio 2022
Organizzato dall’Università di Palermo tra le materie affrontate: medicina legale odontostomatologica ed odontoiatrica in ambito civilistico, penalistico, di riconoscimento e criminologia
Riprendendo i dati di una ricerca italiana, la prof.ssa Nardi evidenza come l’ozonoterapia sia un approccio clinico ecosostenibile a supporto dei protocolli clinici in...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Come aiutare il paziente a smettere di fumare e come gestire il paziente fumatore prevenendo le malattie odontoiatriche correlate
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Uno report finanziario ha evidenziato come la prevenzione ma anche solo l’utilizzo di “gomme” senza zucchero potrebbe far risparmiare milioni di dollari in cure dentistiche ...
Possono alterare il microbioma. Una decisione che preoccupa i dentisti e si scontra con le raccomandazioni di vari Enti per la salute dentale
igienisti-dentali 08 Maggio 2025
Nelle strategie di prevenzione per la salute del cavo orale è opportuno che gli igienisti dentali possano indicare un protocollo di prevenzione personalizzato per le persone...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
cronaca 07 Marzo 2017
Il 3-4 Marzo in occasione del Dental Community (congresso dedicato a tutte le figure odontoiatriche : odontoiatri - igienisti dentali- assistenti e odontotecnici, giunto alla 9^ edizione) è...
approfondimenti 02 Dicembre 2016
Gli adolescenti hanno abitudini e stile di vita pericolosi per la salute orale e le loro conoscenze in materia sono molto limitate, ma un approccio formativo mirato funziona. Lo dimostra il progetto...
AMOlp incontra la Sentarice Stefani e sostiene il suo DDL che apre alla possibilità di prevedere l’estensione dell’attuale norma ai rapporti con tutti i clienti ordinari ...
Cronaca 17 Giugno 2025
Per entrambe le Associazioni odontoiatriche serve una maggiore regolamentazione per tutelare i cittadini e di circoscrivere l’esercizio dell’attività odontoiatrica alle sole...
Approfondimenti 17 Giugno 2025
Le indicazioni per studio odontoiatrico e laboratorio odontotecnico per prevenire i rischi di infezioni
Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...
Gestione dello Studio 16 Giugno 2025
Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare
Cronaca 16 Giugno 2025
Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi