HOME - Cronaca
 
 
26 Settembre 2017

Spesometro, in tilt il sistema. Ulteriore proroga e possibili ripensamenti sulle sanzioni


Piattaforma in tilt e problemi sulla gestione della privacy dei dati, chiunque poteva inserendo il codice fiscale del contribuente e vedere le fatture caricate, sarebbero alla base della ulteriore proroga concessa dall'Agenzia delle Entrate della scadenza per inserire i dati delle fatture emesse e ricevute nel 2016 attraverso lo Spesometro.

La nuova scadenza viene indicata nel 5 ottobre.

Inoltre, informano le Entrate, gli uffici dell'Agenzia, ove riscontrino obiettive difficoltà per i contribuenti, valuteranno la possibilità di non applicare le sanzioni per meri errori materiali e/o nel caso in cui l'adempimento sia stato effettuato dopo il 5 ottobre, ma entro i 15 giorni all'originaria scadenza.

Si ricorda che i dentisti che hanno inviato i dati delle fatture messe attraverso il Sistema Tessera Sanitario potranno non inviare gli stessi dati attraverso lo Spesometro.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Arriva in extremis il Dpcm con la proroga dello Spesometro la cui scadenza era prevista per oggi 28 febbraio. Proroga anticipata qualche settimana fa dal Sottosegretario all’Economia. Con...


Come si deve comportare il medico o il dentista che invia i dati al STS in tema di Spesometro?Ad indicarlo, anche se indirettamente, è l’Agenzia delle Entrate rispondendo ad un quesito posto da un...


Per la pubblicità stop solo per quella sul gioco di azzardo, modifiche su redditometro e spesometro


La nuova scadenza dell'invio dei dati delle fatture emesse e ricevute nel secondo semestre 2017 passa dal 28 febbraio al 6 aprile. Alla stessa data è fissata la scadenza per le eventuali...


La Camera ha approvato, ieri, in via definitiva il testo collegato alla Manovra con 237 voti favorevoli, 156 contrari e 3 astenuti. Il provvedimento aveva incassato poco prima la fiducia. Tra i temi...


Ancora modifiche per il nuovo Spesometro. Dopo l'accoglimento da parte delle Entrate della possibilità per i professionisti di non inviare i dati già trasmessi attraverso il Sistema...


Ancora problemi informatici per il sistema che gestisce lo Spesometro e nuovo rinvio.Ad annunciarlo lo stesso MEF con una nota con la quale informa delle firma del Decreto del Presidente del...


Niente dati delle fatture emesse inviate attraverso il Sistema Tessera Sanitaria nello Spesometro in scadenza il prossimo 28 settembre. L'Agenzia delle Entrate accoglie le richieste di ANDI che...


Il MEF ha posticipato al 28 settembre l'invio dei dati attraverso lo Spesometro, data entro la quale anche i contribuenti del settore dentale dovranno comunicare i dati delle fatture emesse e...


Entro il 18 settembre i contribuenti, dentisti inclusi, dovranno inviare all'Agenzia delle Entrate attraverso lo Spesometro i dati delle fatture emesse nel primo semestre 2017 attraverso lo...


Lunedì 10 Aprile, oppure il 20 dello stesso mese a seconda che si tratti di soggetti IVA mensili o trimestrali, scadrà il termine entro cui inviare, attraverso lo Spesometro, i dati...


Altri Articoli

Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...


Stanziati 250.000 euro di sovvenzioni per la ricerca e l’educazione odontoiatrica. Dal primo maggio la possibilità di presentare la propria candidatura


Il Ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, molte le novità ma non per le cure odontoiatriche


Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture


I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...


Varato il Decreto salva acconti che risolve una “dimenticanza” di un precedente decreto. L'acconto per l'anno 2025 sarà dovuto con applicazione delle aliquote 2023


Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale


L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate


Da Sx: Nicolino Angeloni ed il dott. Gaetano Noè

Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti


La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo


Selezione pubblica per titoli e colloquio per la durata di 8 mesi per 2 odontoiatri specializzati in odontoiatria/chirurgia odontostomatologica per pazienti speciali


La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni


Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi