Era direttore sanitario in tre strutture odontoiatriche piemontesi ma, contemporaneamente, faceva il medico di base ed la guardia medica per il Servizio Sanitario Nazionale. Per questo i Nas di Torino hanno denunciato un medico per truffa e falso ideologico.
Secondo quanto spiegato dai Nas, a seguito delle indagini e verifiche è stato "accertato che il medico-chirurgo aveva sottoscritto una convenzione con la locale ASL, in virtù della quale svolgeva attività di assistenza primaria e di continuità assistenziale nel duplice ruolo di medico di base e di guardia medica. Il medico, inoltre, pur non avendo mai dichiarato alla competente ASL lo svolgimento di attività libero-professionale, ricopriva il ruolo di direttore sanitario di tre distinti studi dentistici dislocati in altrettanti comuni piemontesi, ove svolgeva anche attività di odontoiatra".
"Gli accertamenti investigativi -si legge in una nota- hanno permesso di accertare che, in uno di questi studi, il sanitario operava proprio nei giorni in cui, quale medico di base, avrebbe dovuto ricevere i propri assistiti, percependo le competenze economiche spettanti in virtù della convenzione pubblica".
"La truffaldina attività dell'uomo", informano i Nas, è continuata per anni anche quando la locale ASL, accortasi dell'inganno, aveva diffidato il medico dal continuare ad esercitare la professione privata, ricevendo assicurazione dallo stesso che avrebbe esercitato esclusivamente l'attività in convenzione. Le successive ispezioni dei Carabinieri del NAS hanno verificato, invece, che il medico continuava a gestire diversi studi dentistici in Piemonte presso i quali operava anche in qualità di odontoiatra, percependo indebite spettanze dal SSN". 300 mila euro i compensi contestati al medico
Il medico è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Torino per truffa e falso ideologico, ed alla Corte dei Conti per danno erariale.
cronaca 20 Luglio 2022
Il fatto in provincia di Gorizia a seguito di un controllo del NAS. Denunciati direttore sanitario e il diplomato odontotecnico
cronaca 11 Luglio 2022
A curare i pazienti non era l’odontoiatria ma un finto dentista. Lo studio è stato posto sotto sequestro
cronaca 09 Giugno 2022
Entrambi denunciati per esercizio abusivo di una professione e lo studio, non autorizzato, posto sotto sequestro
cronaca 06 Giugno 2022
Era già stato coinvolto in altre vicende giudiziarie per lo stesso reato, nuovamente denunciato dai militari del NAS
cronaca 01 Giugno 2022
Oltre alla laurea mancavano anche le autorizzazioni per l’esercizio dell’attività, denunciato e studio sequestrato
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania