Giovedì 8 febbraio 2018 il presidente nazionale ANTLO, Mauro Marin (nella foto) ha incontrato presso la sede FNOMCeO il neo presidente CAO nazionale, dott. Raffaele Iandolo il quale ha precisato di aver di buon grado accettato la proposta di incontro pervenuta da ANTLO che si inquadra tra gli incontri programmati con tutte le rappresentanze della filiera del dentale.
L'incontro protrattosi per circa un'ora è stata l'occasione per conoscere le linee direttrici sulle quali la nuova CAO Nazionale ed il Presidente Iandolo intendono espletare il proprio ruolo e le proprie funzioni istituzionali.
Il presidente Marin si è congratulato con il dottor Iandolo dell'avvenuta elezione, auspicando che questo avvenimento apra finalmente una nuova pagina.
Si è poi passati ad esaminare alcuni dossier a partire dal giudizio, risultato positivo da ambo le parti, di quanto ottenuto dal DDL Lorenzin con particolare riferimento alle sanzioni previste per combattere i fenomeni del prestanomismo e dell'abusivismo odontoiatrico ma anche dell'abusivismo odontotecnico, sanzioni che costringeranno a riconsiderare profondamente anche i rapporti fra odontoiatra e odontotecnico.
Il presidente Marin ha quindi illustrato le priorità che ANTLO ha posto nella sua piattaforma sindacale che include, in ordine di importanza, la difesa dello spazio professionale, l'incremento dei volumi di lavoro per i laboratori odontotecnici ed il profilo professionale.
Marin ha sottolineato a tal proposito che sono estremamente importanti e strategici i comuni terreni di interesse, mentre per ciò che appare ancora divisivo come il profilo dell'odontotecnico - anche grazie ad una martellante campagna di disinformazione sui reali contenuti - se c'è una reale volontà delle parti, sgombra da pregiudizi, è possibile trovare una soluzione che vada incontro ai desiderata di tutti.
Il presidente Iandolo ha sottolineato che la CAO non è un sindacato e che questo ruolo spetta ad altri, ma nell'ambito degli scopi istituzionali dell'Ordine (difesa del decoro e della dignità dei propri iscritti e tutela della salute del paziente) è possibile trovare auspicabili terreni comuni di convergenza e di iniziativa, sia con gli odontotecnici che con tutte le altre figure della filiera del dentale, ad esclusivo vantaggio dell'utilizzatore finale di tutti i beni e servizi prodotti dalla stessa filiera: il paziente.
Il presidente Marin a conclusione dell'incontro ha invitato il Presidente Iandolo a partecipare a giugno al Congresso Odontotirrenia che si terrà a Castellamare di Stabia e a settembre ad ANTLOmeeting che si terrà a Roma per proseguire il confronto avviato positivamente con questo primo incontro, confronto che si spera possa trovare ulteriori sedi.
"Esco dall'incontro con il presidente Iandolo - ha dichiarato il presidente Marin - respirando un'aria nuova e benefica che può dischiudere - se si opera congiuntamente con tutti gli altri attori della filiera del dentale - positivi orizzonti, non solo a vantaggio di tutti i soggetti direttamente interessati ma anche e soprattutto per i pazienti, che devono sempre più - nella rigorosa distinzione dei ruoli e delle funzioni - essere il centro gravitazionale del comune agire."
A cura di: Ufficio Stampa ANTLO
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
lettere-al-direttore 25 Febbraio 2025
Il presidente ANTLO e CIO sostengono quanto affermato dal presidente Confartigianato Odontotecnici e ribadiscono: serve abbandonare le ideologie obsolete per salvaguardare...
cronaca 08 Ottobre 2024
L’assemblea ha eletto anche il nuovo Consiglio Esecutivo ed approvato il documento politico indicando la linea da seguire nel prossimo triennio: tra i temi il profilo, la formazione scolastica e la...
Marin, dalla sentenza molti punti fermi che Ministero ed Istituzioni dovranno tenerne conto, come la collocazione in ambito sanitario e l’esclusività della fabbricazione della protesi
cronaca 06 Luglio 2023
Il Ministero della Salute dovrebbe varare a settembre il provvedimento relativo alle nuove modalità di conferimento delle informazioni da parte dei fabbricanti di dispositivi su misura
Quanto è possibile farlo, la fatturazione può essere elettronica, i dati si devono inviare al Sistema Tessera Sanitaria? Le indicazioni del consulente fiscale dell’Associazione
cronaca 11 Marzo 2025
Ribadita la richiesta di riconoscimento per gli odontotecnici tra le professioni sanitarie. Pintus: rappresenta un passo fondamentale per adeguare la professione alle sfide moderne e garantire alti...
cronaca 05 Marzo 2025
Marin: la non conclusione dell’iter di riconoscimento normativo ha arrecato un grave danno alla professionalità dell’odontotecnico e alla tutela della salute pubblica
approfondimenti 30 Gennaio 2025
L’obiettivo è quello di fornire una riabilitazione di qualità al paziente, per questo FDI apre all’odontotecnico in studio se questo serve al clinico per fornire la migliore assistenza...
normative 09 Dicembre 2024
Legittimato nel realizzare dispostivi medici su misura in studio, ma deve giustificare perché non ha utilizzato uno realizzato da un fabbricante e descrivere il processo di realizzazione
O33approfondimenti 29 Maggio 2024
Pesanti le sanzioni sia per il fabbricante non registrato che per lo studio odontoiatrico che rischia, anche, problemi in caso di contenzioso medico paziente
prodotti 31 Maggio 2019
farmacologia 18 Luglio 2018
Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...
Gestione dello Studio 16 Giugno 2025
Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare
Cronaca 16 Giugno 2025
Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Normative 12 Giugno 2025
Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi
Di... Sera 10 Giugno 2025
Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...
Approfondimenti 10 Giugno 2025
Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione