HOME - Cronaca
 
 
12 Marzo 2018

Grandissimo successo per il 5° Congresso ANDI Roma Giovani - Congresso ANDI Young

Santaniello, un Congresso oramai diventato realtà


Grandissimo successo, con oltre 300 partecipanti, per il 5° Congresso ANDI Roma Giovani, quest'anno Congresso Nazionale ANDI Young 2018,  che si è tenuto il 10 marzo 2018 presso l’NH Hotel Leonardo Da Vinci in via Dei Gracchi 324 a Roma.  

Il congresso, introdotto dalla Presidente di ANDI ROMA Sabrina Santaniello, in presenza dell’Esecutivo di ANDI Nazionale, ha visto, come relatori il prof. Angelo Putignano con un intervento sulla tematica di conservativa dal titolo ''La semplificazione come filosofia operativa per un successo a lungo termine'' e il dott. Mauro Fradeani che si è occupato de ''La rivoluzione protesica’'. Tra gli intervenuti al saluto delle autorità oltre al dott. Gianfranco Prada, Presidente ANDI Nazionale, anche il dott. Raffaele Iandolo Presidente CAO Nazionale neoeletto e il dott. Brunello Pollifrone, Presidente CAO Roma.  

Durante la giornata, nella sezione dedicata, è stata anche assegnata la Borsa di Studio ANDI Roma Giovani 'Per Andrea' 2018, del valore di 1000 euro, al poster vincitore dal titolo: ''Utilizzo di una nuova matrice collagenica nelle procedure di aumento dei tessuti molli peri-implantari: Mucoderm® (botiss)'' opera di Fabio Machiné. Il poster proviene dall'Università Sapienza di Roma, C.L.M Odontoiatria e Protesi Dentaria, Presidente prof. Livia Ottolenghi, Implantoprotesi Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e maxillo-facciali prof. Giorgio Pompa.   L'elaborato scientifico primo classificato verrà pubblicato su Odontoiatria33.  

Il risultato della valutazione dei poster è stato ottenuto sommando gli esiti della votazione online al punteggio assegnato dal Comitato Scientifico e dall’A.I.O.P (dott.ssa Costanza Micarelli per conto del dott. Paolo Vigolo Presidente A.I.O.P), quest'anno Presidente di Giuria. Il bando di partecipazione visto il carattere nazionale del Congresso, solo per questa occasione, è stato aperto anche a tutti i soci ANDI Young d’Italia.    

''Sono molto soddisfatta - ha dichiarato Sabrina Santaniello, Presidente ANDI ROMA e Responsabile Scientifico del Congresso - per questo grande successo di partecipazione, al di sopra di ogni aspettativa. E' stato un Congresso caratterizzato dal grande interesse sia per gli argomenti scientifici trattati dai due relatori di fama internazionale, sia per le politiche giovanili tradotte in un documento elaborato dalla sezione ANDI Roma Giovani attraverso uno scambio di idee, progetti e proposte con la maggior parte delle sezioni Young d’Italia. Un motivo d’orgoglio per me, ma soprattutto per i ragazzi del Direttivo Giovani alla luce del prossimo quadriennio che li vedrà sempre più protagonisti, come rappresentanti del comparto giovanile. Questo Congresso, nato per i Giovani, è diventato negli anni una realtà ormai consolidata che non potrà più prescindere dalla loro partecipazione anche in termini organizzativi. Per quanto mi riguarda, rimarrò Responsabile Scientifico del Congresso in modo da affiancarli e sostenerli nel proseguimento del loro percorso''.

    Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

    Articoli correlati

    Con la nascita della nuova figura di “Assistente di Studio Odontoiatrico (A.S.O.), introdotta dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 09.02.2018, il conseguimento della qualifica...


    eventi     10 Marzo 2018

    5° Congresso ANDI Roma

    L'evento, accreditato ECM, si terrà Sabato 10 Marzo 2018 presso l'NH Hotel Leonardo Da Vinci in via Dei Gracchi 324 a Roma dalle 9.00 alle 18.00.Il Congresso vedrà come relatori il prof. Angelo...


    Il miglior poste sarà pubblicato su Odontoiatria33


    La Commissione Tributaria provinciale di Roma che ha accolto il ricorso di un medico-odontoiatra al quale l'AMA (la società che si occupa della gestione dei rifiuti della Capitale) sancendo lo...


    Dopo la pausa estiva, riapre con grande successo il programma culturale di ANDI Roma con il corso di aggiornamento teorico-pratico dal titolo ''L'ortodonzia del paziente in crescita" patrocinato da...


    Altri Articoli

    Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...


    Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare


    Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025


    Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


    Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


    L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica


    Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


    Immagine di repertorio

    A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


    Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...


    Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM


    Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali


    Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi


    Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...

    di Norberto Maccagno


    Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione


     
     
     
     
    IDI Evolution

    Il Podcast
    dell'Innovazione
    Odontoiatrica

     
     
     
     
     
     
     
     
     
     

    Iscriviti alla Newsletter

     
     

    Corsi ECM

     
     
     
     
     
     
     
     
     
     

    I più letti

     
     

    Corsi, Convegni, Eventi

     
     
     
     
     
     

    Guarda i nostri video

    Guarda i nostri video

    Come calcolare il valore dello studio

     
     
     
     
    chiudi