L'evento, accreditato ECM, si terrà Sabato 10 Marzo 2018 presso l'NH Hotel Leonardo Da Vinci in via Dei Gracchi 324 a Roma dalle 9.00 alle 18.00.Il Congresso vedrà come relatori il prof. Angelo Putignano con un intervento sulla tematica di conservativa dal titolo ''La semplificazione come filosofia operativa per un successo a lungo termine'' e il dott. Mauro Fradeani che si occuperà de ''La rivoluzione protesica''.
All'interno del Congresso, come nelle precedenti edizioni, verrà assegnata la Borsa di Studio ANDi Roma Giovani 'Per Andrea' 2018, del valore di 1.000 euro, al vincitore del miglior elaborato sull' Implantoprotesi, tema del congresso dello scorso anno.
Il bando di partecipazione visto il carattere nazionale del Congresso, solo per questa occasione, è stato aperto anche a tutti i soci ANDI Young d'Italia. Alla fine della manifestazione si festeggerà il sesto anno dalla fondazione di ANDI Roma Giovani con il direttivo Andi Roma, i soci Young, gli studenti e gli sponsor.
''Sono particolarmente orgogliosa che questo evento annuale ANDI Roma, ormai giunto alla sua quinta edizione, abbia ricevuto l'investitura di 'Congresso Nazionale ANDI Young- 2018'- ha dichiarato Sabrina Santaniello (nella foto), presidente ANDI Roma e Responsabile Scientifico del Congresso - sono molto grata a coloro che insieme a me hanno contribuito al successo di questo evento, in particolar modo al direttivo di ANDI Roma Giovani, ragazzi che ho visto crescere negli anni, sia dal punto di vista professionale che associativo. Sono convinta che sapranno portare avanti nel prossimo futuro, in modo egregio, il lavoro del comparto giovanile della sezione romana. Confido infatti, nel loro entusiasmo, nelle loro capacità e nella voglia di fare, tipica delle nuove generazioni ''.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Con la nascita della nuova figura di “Assistente di Studio Odontoiatrico (A.S.O.), introdotta dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 09.02.2018, il conseguimento della qualifica...
cronaca 12 Marzo 2018
Santaniello, un Congresso oramai diventato realtà
cronaca 26 Febbraio 2018
Il miglior poste sarà pubblicato su Odontoiatria33
normative 16 Ottobre 2017
La Commissione Tributaria provinciale di Roma che ha accolto il ricorso di un medico-odontoiatra al quale l'AMA (la società che si occupa della gestione dei rifiuti della Capitale) sancendo lo...
cronaca 25 Settembre 2017
Dopo la pausa estiva, riapre con grande successo il programma culturale di ANDI Roma con il corso di aggiornamento teorico-pratico dal titolo ''L'ortodonzia del paziente in crescita" patrocinato da...
cronaca 23 Gennaio 2017
ANDI Roma ha indetto un bando di concorso , a titolo gratuito, per l'attribuzione di una borsa di studio dell'importo di € 1.000,00 per lo svolgimento di elaborati a carattere scientifico in tema...
interviste 20 Giugno 2016
Potrebbe suonare come fuori luogo parlare di quote di genere all'interno della FNOMCeO quando a "capo" della Federazione vi è un presidente donna: Roberta Chersevani.La questione è nata...
cronaca 06 Maggio 2016
La Commissione Albo Odontoiatri di Roma ha decretato, nei giorni scorsi, la sospensione disciplinare di un anno per un iscritto condannato in via definitiva per il reato di "prestanomismo e...
cronaca 05 Febbraio 2016
ANDI Roma, in collaborazione con i principali Atenei Capitolini e alla presenza dei Coordinatori Nazionali ANDY YOUNG (Dott. Massimo Gaggero e Dott. Aldo Nobili), presenta il 3° CONGRESSO ANDI ROMA...
cronaca 04 Settembre 2014
Con una direttiva dell'Assessore all'Urbanistica di Roma Capitale On. Giovanni Caudo (Prot. n. 121836 del 5 Agosto 2014), inviata a tutti i Presidenti dei Municipi, il Comune di Roma ha recepito la...
Solo il 19% degli iscritti al 5° e 6° anno di medicina e odontoiatria ha deciso di aderire all’iscrizione agevolata ottenendo, anche, copertura previdenziale e assistenziale
O33Approfondimenti 24 Novembre 2025
L’odontoiatra viene assolto in appello e la Cassazione conferma: ha rispettato le linee guida
Aziende 24 Novembre 2025
L’obiettivo è quello di supportare i professionisti a migliorare la salute delle persone. Ne abbiamo parlato con il presidente e CEO Dirk Jeffs e con Aurelio Gisco Area Vice President
Cronaca 21 Novembre 2025
Anelli: “Colpo di spugna sulla legislazione degli ultimi dieci anni, rischio è fuga in massa verso l’estero”
O33Approfondimenti 21 Novembre 2025
Un libro bianco del CED per promuovere l’attenzione verso la tutela della salute orale dell’anziano. “Servono azioni urgenti per rendere la salute orale parte integrante della politica...
Cronaca 21 Novembre 2025
Un sondaggio dell’Università Bicocca di Milano per “capire” la conoscenza e l’approccio degli odontoiatri e degli igienisti dentali nella gestione dei pazienti con ansia dentale
Approfondimenti 21 Novembre 2025
L’applicazione della Mini Invasive Endodontics e gli scopi che l’odontoiatra dovrebbe perseguire. Alcune riflessioni della dott.ssa Lucia Reggio
Igienisti Dentali 20 Novembre 2025
La prof.ssa Nardi ricorda come la percezione sensoriale sia determinante per l’adesione ai corretti stili di vita, influenzando la motivazione della persona assistita
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 20 Novembre 2025
La longevità passa (anche) dalla cura della bocca e del naso. Prof. Testori: “La bocca è assai di più di un semplice strumento masticatorio: è un vero e proprio ecosistema pulsante di vita”.
O33Normative 20 Novembre 2025
Nominare il proprio Esperto di Radioprotezione è il primo passaggio fondamenta. Ecco gli altri che l’odontoiatra deve conoscere
Approfondimenti 20 Novembre 2025
IL CED approva una raccomandazione per sensibilizzare gli atleti, i familiari, le società sportive verso l’utilizzo e chiede alle assicurazioni di includerli tra le misure obbligatorie
Un sondaggio dell’American Heart Association evidenzia come i pazienti considerino il proprio dentista una sentinella per la salute generale. Di seguito le linee guida proposte
Lettere al Direttore 19 Novembre 2025
Magenga (SIASO): è l’ultima trovata della regione Lombardia a favore dell’ANDI che sminuisce la formazione ASO
O33Approfondimenti 19 Novembre 2025
Entro il 31 dicembre 2025 si chiude il triennio formativo 2023-2025. Le possibilità per recuperare i crediti usando bonus, compensazioni e autoformazione
