L'evento, accreditato ECM, si terrà Sabato 10 Marzo 2018 presso l'NH Hotel Leonardo Da Vinci in via Dei Gracchi 324 a Roma dalle 9.00 alle 18.00.Il Congresso vedrà come relatori il prof. Angelo Putignano con un intervento sulla tematica di conservativa dal titolo ''La semplificazione come filosofia operativa per un successo a lungo termine'' e il dott. Mauro Fradeani che si occuperà de ''La rivoluzione protesica''.
All'interno del Congresso, come nelle precedenti edizioni, verrà assegnata la Borsa di Studio ANDi Roma Giovani 'Per Andrea' 2018, del valore di 1.000 euro, al vincitore del miglior elaborato sull' Implantoprotesi, tema del congresso dello scorso anno.
Il bando di partecipazione visto il carattere nazionale del Congresso, solo per questa occasione, è stato aperto anche a tutti i soci ANDI Young d'Italia. Alla fine della manifestazione si festeggerà il sesto anno dalla fondazione di ANDI Roma Giovani con il direttivo Andi Roma, i soci Young, gli studenti e gli sponsor.
''Sono particolarmente orgogliosa che questo evento annuale ANDI Roma, ormai giunto alla sua quinta edizione, abbia ricevuto l'investitura di 'Congresso Nazionale ANDI Young- 2018'- ha dichiarato Sabrina Santaniello (nella foto), presidente ANDI Roma e Responsabile Scientifico del Congresso - sono molto grata a coloro che insieme a me hanno contribuito al successo di questo evento, in particolar modo al direttivo di ANDI Roma Giovani, ragazzi che ho visto crescere negli anni, sia dal punto di vista professionale che associativo. Sono convinta che sapranno portare avanti nel prossimo futuro, in modo egregio, il lavoro del comparto giovanile della sezione romana. Confido infatti, nel loro entusiasmo, nelle loro capacità e nella voglia di fare, tipica delle nuove generazioni ''.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Con la nascita della nuova figura di “Assistente di Studio Odontoiatrico (A.S.O.), introdotta dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 09.02.2018, il conseguimento della qualifica...
cronaca 12 Marzo 2018
Santaniello, un Congresso oramai diventato realtà
cronaca 26 Febbraio 2018
Il miglior poste sarà pubblicato su Odontoiatria33
normative 16 Ottobre 2017
La Commissione Tributaria provinciale di Roma che ha accolto il ricorso di un medico-odontoiatra al quale l'AMA (la società che si occupa della gestione dei rifiuti della Capitale) sancendo lo...
cronaca 25 Settembre 2017
Dopo la pausa estiva, riapre con grande successo il programma culturale di ANDI Roma con il corso di aggiornamento teorico-pratico dal titolo ''L'ortodonzia del paziente in crescita" patrocinato da...
cronaca 23 Gennaio 2017
ANDI Roma ha indetto un bando di concorso , a titolo gratuito, per l'attribuzione di una borsa di studio dell'importo di € 1.000,00 per lo svolgimento di elaborati a carattere scientifico in tema...
interviste 20 Giugno 2016
Potrebbe suonare come fuori luogo parlare di quote di genere all'interno della FNOMCeO quando a "capo" della Federazione vi è un presidente donna: Roberta Chersevani.La questione è nata...
cronaca 06 Maggio 2016
La Commissione Albo Odontoiatri di Roma ha decretato, nei giorni scorsi, la sospensione disciplinare di un anno per un iscritto condannato in via definitiva per il reato di "prestanomismo e...
cronaca 05 Febbraio 2016
ANDI Roma, in collaborazione con i principali Atenei Capitolini e alla presenza dei Coordinatori Nazionali ANDY YOUNG (Dott. Massimo Gaggero e Dott. Aldo Nobili), presenta il 3° CONGRESSO ANDI ROMA...
cronaca 04 Settembre 2014
Con una direttiva dell'Assessore all'Urbanistica di Roma Capitale On. Giovanni Caudo (Prot. n. 121836 del 5 Agosto 2014), inviata a tutti i Presidenti dei Municipi, il Comune di Roma ha recepito la...
Approfondimenti 11 Luglio 2025
Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...
Cronaca 11 Luglio 2025
Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria
Cronaca 11 Luglio 2025
Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”
O33Normative 11 Luglio 2025
La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida
Aziende 10 Luglio 2025
Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT
L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”
O33Normative 10 Luglio 2025
Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo
Approfondimenti 10 Luglio 2025
Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...
Approfondimenti 09 Luglio 2025
Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche
Cronaca 09 Luglio 2025
Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero
La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive
Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione
O33Normative 08 Luglio 2025
La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no
Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità