HOME - Cronaca
 
 
04 Aprile 2018

Fallisce società odontoiatrica a Prato: i pazienti rimangono senza cure e le rate da pagare

Magro (CAO Prato): subito attivati per tutelare la salute dei pazienti e verificare le responsabilità degli iscritti

Nor. Mac.

Secondo l’edizione locale de Il Tirreno, l’11 gennaio scorso la società In-Dent sarebbe stata dichiarata fallita dal giudice delegato Maria Novella Legnaioli. Sempre secondo il quotidiano, si sarebbe trattato di un società di servizi alla quale collaboravano odontoiatri con partita iva, una SaS con uno studio a Prato ed uno a Firenze. La titolare sarebbe l’ex moglie di uno dei dentisti che vi collaborava e che aveva assunto anche la direzione sanitaria.

Sempre secondo quanto pubblicato dalla stampa la “vasta clientela” dello studio a fine novembre sarebbe stata avvertita che lo studio sarebbe stato chiuso per ristrutturazione, in realtà  -informa il giornale- perché aveva presentato istanza di fallimento. Fallimento inaspettato, scrive Il Tirreno, perché “la società in questione, peraltro, sembrava viaggiare a gonfie vele, con una solida clientela e una decina di collaboratori impegnati nei locali”.

Quotidiano che riporta i commenti di alcuni pazienti che dovevano terminare le cure iniziate e per alcuni anche già pagate. La situazione sarebbe ora in mano al curatore fallimentare nominato dal giudice che entro fine aprile dovrebbe mettere in vendita la società, negli stessi giorni è stata fissata l’assemblea dei creditori per valutare il passivo della società, nella stessa udienza i clienti e fornitori potranno far valere i loro diritti.

E sarebbero molti i clienti che hanno iniziato le cure, attivando un finanziamento ed ora si trovano con la cura da terminare e le rate da pagare. Secondo quanto l’avvocato William Dispoto (il legale di alcuni dei pazienti rimasti senza cure) ha dichiarato a Il Tirreno, la finanziaria versava subito alla società il totale della prestazione e poi incassava le rate dai pazienti. Legale che sta trattando con la finanziaria per sospendere il pagamento delle rate. Ma il problema sarà recuperare quelle già versate.

Sulla vicenda interviene, sempre sul quotidiano toscano, anche il direttore sanitario della struttura (direttore che a fine luglio,prima del fallimento, avrebbe dato le dimissioni dall’incarico) che smentisce il fatto che i suoi pazienti siano rimasti senza cure. “Ora mi sono appoggiato in uno studio di via Bologna e ho prestato assistenza, spesso gratis, ai clienti dello studio di viale Galilei”, ha dichiarato a Il Tirreno il dott. M.B.. “Se poi questi devono recuperare delle somme già anticipate, possono solo insinuarsi nel fallimento”.

Attiva già da tempo la CAO di Prato per tutelare la salute dei cittadini e verificare eventuali responsabilità degli iscritti. “Abbiamo raccolto le segnalazioni di alcuni pazienti –dice al telefono ad Odontoiatria33 il presidente CAO di Prato dott. Giuseppe Magro. “Ci siamo subito organizzati per cercare di risolvere le questioni legate alla salute dei pazienti rimasti senza cure e continueremo a farlo per tutti quelli che si rivolgeranno a noi. Stiamo anche verificando se gli iscritti coinvolti hanno delle responsabilità ed in particolare stiamo cercando di ricostruire la struttura societaria per appurare se tra i soci della SaS vi siano iscritti all’Albo”.  

Articoli correlati

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il 29 dicembre 2017 la Legge di Bilancio 2018 è pienamente in vigore. Molte le norme contenute che toccano vari settori. Queste le principali...


"Le società operanti nel settore odontoiatrico, di cui al comma 153 dell'articolo 1 della legge 4 agosto 2017, n. 124, versano un contributo pari allo 0,5 per cento del fatturato annuo alla...


Nel primo DiDomenica dopo le vacanze estive avevamo ipotizzato che la battaglia tra libera professioni e catene potesse avere una coda giudiziaria. E le prime conferme sembrano essere arrivate dai...


Come anticipato ad Odontoaitria33 dal presidente Prada, ANDI si dice soddisfatta della risposta del MiSE in tema di "prestazione di servizi di Odontoiatria per il tramite di società...


Gentile Direttore, nel suo ultimo riassunto domenicale, trattando la questione riguardante il Ddl Concorrenza, pone l'accento su quella che tra le righe ritiene di definire una mia "interpretazione",...


Altri Articoli

L’odontoiatria è caratterizzata dalla continua evoluzione di tecniche e materiali che interessano di volta in volta, in modo più o meno significativo, le diverse discipline e ne influenzano il...

di Dino Re


Con lui salgono a sette i Rettori Odontoiatri. Il messaggio di congratulazioni del presidente CAO Raffaele Iandolo


Una sentenza della Cassazione francese conferma il divieto di ogni tipo di pubblicità per i centri odontoiatrici


Gestione dello Studio     24 Marzo 2023

Il prezzo giusto

Come determinare il costo della prestazione e quali le varianti da considerare. Una serie di indicazioni e consigli del prof. Antonio Pelliccia sul tema


Il vice presidente Nazionale AIO David Rizzo presenta il progetto Oral Care Total Care ed il protocollo utilizzato per individuare possibili lesioni


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come registrarsi allo STRIMS: guarda il video tutorial

 
 
 
 
chiudi