HOME - Cronaca
 
 
27 Giugno 2019

Approvato il Decreto Crescita, via libera a super ammortamento e rinvio pagamento delle tasse ma (forse) non per tutti


Dopo la Camera anche il Senato ha approvato il testo del Decreto Crescita che ora è legge.Tra le norme che possono interessare anche professionisti ed aziende del settore dentale la proroga per i soggetti interessati dagli Isa del versamento primo acconto Irpef al 30 settembre, per ora sembrerebbero esclusi gli altri contribuenti a cominciare da quelli in regime forfettario.

Posticipata anche la presentazione della denuncia dei redditi la cui nuova scadenza è fissata per il 30 novembre (in realtà il 2 dicembre in quanto cade di sabato). Altro provvedimento che diventa legge il ritorno del super-ammortamento che consente di dedurre il 130% delle spese pure al professionista che acquista nuova strumentazione.  

Tra le altre novità fiscali la riapertura dei termini per fare domanda di rottamazione e saldo e stralcio delle cartelle; la possibilità da luglio 2019 di emettere fattura elettronica in 12 giorni e non più in 10 come fin qui previsto; l'imposta di bollo virtuale sulle fatture elettroniche con possibilità di integrazione da parte dell'Agenzia delle Entrate; la possibilità di pagare con F24 pure le tasse governative; l'obbligo per l'Agenzia delle Entrate di invitare il cittadino al contraddittorio prima di far partire i procedimenti di accertamento; il ravvedimento operoso parziale; la chance per il libero professionista soggetto Iva di sostituire l'invio delle Liquidazioni iva periodiche del quarto trimestre con l'invio anticipato della dichiarazione Iva entro il 28 febbraio. 
Nel regime forfettario si reintroduce l'obbligo di ritenuta alla fonte per i datori di lavoro la cui assenza creava complicazioni burocratiche gravi ai dipendenti.   

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Nella manovra finanziaria torna il superammortamento e l’iperammortamento, ma potrebbero non valere per i liberi professionisti. Incentivi supplementari a chi investe al Sud. Le anticipazioni...


Opportunità, regole e attenzioni da tenere presente se si vuole condividere il proprio studio con un altro collega. I consigli della dott.ssa Trecate


La dott.ssa Maria Lorena Trecate indica i punti principali da considerare e formalizzare in particolare in tema di fatturazione e contratto di collaborazione


Attraverso una circolare l’Agenzia delle Entrate fa il punto sullo strumento, quando ci si si viene considerati contribuenti con affidabilità fiscale e quando si gode del regime premiale 


Modifiche all’istituto del ravvedimento speciale ed aggiornate le norme sui controlli fiscali che potrebbero “invogliare” ad aderire. Le opposizioni parlano di “ennesima...


La Legge di Bilancio 2017 ha previsto la proroga del Maxi ammortamento e ha introdotto l'Iper ammortamento, una maggiorazione del 150% del costo di acquisizione di determinati beni ai fini della...


Altri Articoli

Una ricerca Eumetra per Oral-B indaga l’approccio degli italiani al cambiamento nelle proprie abitudini quotidiane e svela come la cura di sé, anche quella per la salute orale,...


Uno studio ha valutato quanto l’utilizzo di specifici occhialini ingranditori e sedie professionali possa migliorare la postura e ridurre dolori muscolo scheletrici nei dentisti ed igienisti...


A ricordare come la formazione sia elemento centrale della conformità sulla privacy è l’ANDI con un approfondimento del suo consulente dott. Gianluigi Ciacci. Ecco i consigli...


L’azienda italiana leader nella salute orale e la casa farmaceutica spagnola insieme per migliorare il benessere generale degli spagnoli. L’accordo rappresenta un nuovo approccio dell’azienda...


Parteciperà alla definizione di pareri e raccomandazioni per i corsi di Medicina e l’accesso alla Facoltà nella riforma in essere 


Una ricerca ha cercato di valutare quanto il vergognarsi del proprio sorriso possa limitare l’accesso alle cure piuttosto che stimolarle


Nella manovra finanziaria torna il superammortamento e l’iperammortamento, ma potrebbero non valere per i liberi professionisti. Incentivi supplementari a chi investe al Sud. Le anticipazioni...


Da sinistra: Alberto Cirio, Enrico Gherlone, Lica Ronzulli, Dimitri Tasso

Inaugurato a Montiglio (AT) il primo poliambulatorio del Gruppo San Donato sul territorio. Obiettivo, sostenere la medicina di possibilità con strutture d’eccellenza


Martedì 21 al CNEL: il tema dell’incontro sarà ipotizzare linee guida nel trattamento odontoiatrico dei pazienti fragili. Ecco il link per seguire i lavori


Opportunità, regole e attenzioni da tenere presente se si vuole condividere il proprio studio con un altro collega. I consigli della dott.ssa Trecate


La trasmissione FarWest di Rai3 si è occupata dei centri odontoiatrici low cost che chiudono. Ghirlanda (ANDI): non c’è controllo e chi ci rimette è il paziente


Caso clinico del dott. Paccagnella e il Team tecnico 88dent  realizzato con un workflow digitale ottimizzato


Una check-list degli adempimenti e le possibilità per raccogliere crediti per evitare di rischiare di non essere in regola al termine del triennio formativo e vedersi non coperti dalla Rc...


Presentata ed approvata in Consiglio dei Ministri la manovra economica 2026. Dalle anticipazioni pochi gli interventi che potrebbero interessare imprese e professionisti del settore odontoiatrico


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi