Denunciati l’igienista dentale non iscritta all’Albo, l’odontotecnico ed il direttore sanitario. Abusivismo, truffa e lesioni i reati contestati
Le attività d’indagine congiunte della Compagnia dei carabinieri di Caltanissetta e della Guardia di Finanza hanno consentito, si legge in una nota, di “acclarare l’esistenza di un sodalizio criminale dedito alla sistematica commissione di delitti contro la Pubblica Amministrazione (esercizio abusivo della professione di medico odontoiatra) ed il patrimonio (truffa), oltre che delitti contro la persona (lesioni personali), organizzato presso un Centro Odontoiatrico che operava in aperta violazione delle norme di legge”.
Carabinieri e Finanzieri che, secondo la stampa locale, si sono presentati ieri 29 ottobre a Caltanissetta nel Centro odontoiatrico per eseguire i provvedimenti cautelari disposti dall’Autorità giudiziaria nei confronti dell’amministratore unico della società, un uomo di 42 anni laureato in economia che, secondo la stampa locale, “rivestendo il ruolo di promotore” provvedeva personalmente “alla predisposizione dei contatti necessari alla gestione iniziale dei pazienti, alla realizzazione delle visite preliminari all’esito delle quali predisporre il preventivo di spesa per gli interventi sanitari da eseguire, rendendosi protagonista di una serie di comportamenti estremamente gravi”. L'uomo è stato posto agli arresti domiciliari.
Nei guai anche l’igienista dentale che operava abusivamente in quanto non iscritta all’Albo, un diplomato odontotecnico che avrebbe visitato i pazienti effettuando “su di essi prestazioni sanitarie”, ed il direttore sanitario. Per tutti e tre sarebbe stata disposta la "sospensione temporanea dall'esercizio dell'attività".
Secondo quanto riporta il quotidiano La Sicilia, “nel corso delle indagini è stato anche accertato che, in due occasioni, sono state procurate lesioni personali gravi connesse alle maldestre pratiche sanitarie e che i medesimi pazienti sono stati oggetto della commissione del delitto di truffa, in quanto hanno ricevuto protesi diverse e di scarsa qualità rispetto a quelle accettate nei preventivi sottoscritti”.
Photo Credit: TFNWEB.it
cronaca 26 Gennaio 2023
Nove mesi di reclusione e 20 mila euro al titolare della Srl, un odontotecnico, ed al figlio igienista dentale, sette mesi e 15 mila euro al direttore sanitario ed alla moglie del titolare che faceva...
cronaca 12 Settembre 2022
L’operazione del NAS di Catania insospettiti dall’anomalo via vai di persone in un condomino nel centro di Acireale
cronaca 05 Settembre 2022
Succede a Matera. Tra le prestazioni eseguite estrazioni, cure di carie, prestazioni di farmaci ed esami radiografici
cronaca 20 Luglio 2022
Il fatto in provincia di Gorizia a seguito di un controllo del NAS. Denunciati direttore sanitario e il diplomato odontotecnico
cronaca 11 Luglio 2022
A curare i pazienti non era l’odontoiatria ma un finto dentista. Lo studio è stato posto sotto sequestro
Come si valuta la credibilità delle pubblicazioni scientifiche? Ad interrogarsi è il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì
A Torino si è tenuta a battesimo la SITIZIP, Società Italiana di Chirurgia Zigomatica e Pterigoidea. Obiettivo contribuire all’aggiornamento sulle tecniche implantari
Cesare Marian rassicura ANDI Piemonte sulle finalità e le modalità operative del progetto che punta ad agevolare le visite odontoiatriche dell’ASL attraverso le nuove tecnologie
Inchieste 30 Gennaio 2023
Perché vanno all’estero, cosa apprezzano mentre quali sono gli aspetti che frenano gli italiani che non hanno intenzione di andarci. I dati dall’Osservatorio Compass
Aziende 30 Gennaio 2023
Tipologia di sensori e film ai fosfori influiscono sulla qualità dell’immagine e sulla definizione dei dettagli. Ecco cosa sapere per scegliere quelli più adatti alle proprie...