Da oggi, chi ne ha diritto riceverà un sms o mail per informalo che il documento è disponibile e scaricabile. Sarà anche possibile richiederlo al proprio medico di base o in farmacia
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha firmato oggi 17 giungo il Decreto che definisce le modalità di rilascio delle Certificazioni verdi digitali COVID-19 che faciliteranno la partecipazione ad eventi pubblici, l’accesso alle strutture sanitarie assistenziali (RSA) e gli spostamenti sul territorio nazionale. Con la firma del Dpcm si realizzano le condizioni per l’operatività del Regolamento Ue sul “Green Pass”, che a partire dal prossimo 1° luglio garantirà la piena interoperabilità delle certificazioni digitali di tutti i Paesi dell’Unione. "In tal modo -spiegano dal Governo- sarà assicurata la piena libertà di movimento sul territorio dell’Unione a tutti coloro che avranno un certificato nazionale valido".
La certificazione, si legge in un comunicato del Ministero della Salute, è “frutto del lavoro congiunto di Ministero della Salute, Ministero dell’Economia e delle Finanze e del Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale, in collaborazione con la Struttura Commissariale per l'emergenza Covid-19 e con il supporto del partner tecnologico Sogei, contiene un QR Code che ne verifica autenticità e validità”.
Il documento attesta una delle seguenti condizioni:
Come si ottiene la certificazione
Con l’attivazione della piattaforma nazionale realizzata e gestita da Sogei –informa il Ministero- a partire da oggi giovedì 17 giugno, i cittadini potranno iniziare a ricevere le notifiche via email o sms con l’avviso che la certificazione è disponibile e un codice per scaricarla su pc, tablet o smartphone. L’invio dei messaggi e lo sblocco delle attivazioni proseguirà per tutto il mese di giugno, e sarà pienamente operativo dal 28 giugno, in tempo per l’attivazione del pass europeo prevista per il 1° luglio.
La Certificazione verde COVID-19 si potrà visualizzare, scaricare e stampare su diversi canali digitali:
“In caso di difficoltà, o indisponibilità, nell’uso di strumenti digitali, -spiega il Ministero della Salute-saranno coinvolti medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacisti che hanno accesso al Sistema Tessera Sanitaria”.
Dal 1° luglio la Certificazione verde COVID-19 sarà valida come Eu digital COVID certificate e renderà più semplice viaggiare da e per tutti i Paesi dell'Unione europea e dell’area Schengen”.
O33approfondimenti 12 Luglio 2022
Dalla questione dell’iscritto vaccinato con una o con due dosi ma che poi ha contratto il virus alla dottoressa in stato di gravidanza passando da come devono comportarsi gli iscritti residenti...
O33cronaca 21 Giugno 2022
Federazioni ed Ordini dei sanitari si adeguano alla decisione dei Tar, rivisto il termine della sospensione anche per quelle già comunicate
O33cronaca 10 Giugno 2022
La giustizia amministrativa indica in 6 mesi il termine entro il quale effettuare la vaccinazione, il Ministero 90 giorni. In attesa di una precisazione ministeriale gli Ordini si adegueranno alle...
normative 05 Maggio 2022
Confermato l’obbligo vaccinale per odontoiatri, igienisti dentali, Aso e personale di studio fino a fine anno. Ora il testo passa al Senato
approfondimenti 21 Aprile 2022
Il caso di una operatrice sanitaria spagnola fa scuola. Le considerazioni dal Congresso europeo di microbiologia clinica e malattie infettive
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania