Aumentano di 22 unità rispetto allo scorso anno. Ma si attende la decisione della Stato Regioni. Il 3 settembre la data del test
In attesa delle decisioni della Conferenza Stato Regioni per la determinazione dei posti per medicina ed odontoiatria per l’anno accademico 2021-2022, il MIUR per poter rispettare il termine della pubblicazione del Decreto che indica il numero di posti disponibili per accedere ai corsi di laurea entro i 60 giorni prima della data del test (per medicina ed odontoiatria è il 3 settembre), ha pubblicato il Decreto con il numero di posti provvisori per le immatricolazioni al corso di laurea magistrale a ciclo unico in medicina ed odontoiatria e protesi dentaria.
Per quanto riguarda odontoiatria i posti salgono dai 1.231 previsti per lo scorso anno accademico, ai 1.253 attuali. Numero che potrà essere modificato dalla Stato Regioni.
Questo l’elenco dei posti assegnati per singolo ateneo:
Ateneo | Numero posti disponibili |
Bari | 30 (come scorso anno) |
Bologna | 36 (come lo scorso anno) |
Brescia | 20 (come lo scorso anno) |
Cagliari | 25 (come lo scorso anno) |
Catania | 25 (+ 1 rispetto lo scorso anno) |
Catanzaro | 20 (come lo scorso anno) |
Chieti | 40 (come lo scorso anno) |
Ferrara | 44 (come lo scorso anno) |
Firenze | 33 (come lo scorso anno) |
Foggia | 50 (come lo scorso anno) |
Genova | 30 (come lo scorso anno) |
L'Aquila | 50 (come lo scorso anno) |
Messina | 55 (+ 15 rispetto allo scorso anno) |
Milano | 60 (come lo scorso anno) |
Milano "Bicocca" | 25 (come lo scorso anno) |
Cattolica "S.Cuore" | 25 (come lo scorso anno) |
Milano San Raffaele | 50 (come lo scorso anno) |
Modena e Reggio Emilia | 19 (+1 rispetto allo scorso anno) |
Napoli "Federico II" | 60 (come lo scorso anno) |
Campania – “L.Vanvitelli” | 35 (come lo scorso anno) |
Padova | 25 (come lo scorso anno) |
Palermo | 25 (come lo scorso anno) |
Parma | 26 (come lo scorso anno) |
Pavia | 20 (come lo scorso anno) |
Perugia | 23 (come lo scorso anno) |
Pisa | 15 (come lo scorso anno) |
Politecnica delle Marche | 20 (come lo scorso anno) |
Roma "La Sapienza" | 84 (come lo scorso anno) |
Roma - "Tor Vergata" | 42 (come lo scorso anno) |
Roma - UniCamillus | 25 (come lo scorso anno) |
Salerno | 30 (come lo scorso anno) |
Sassari | 33 (+5 rispetto allo scorso anno) |
Siena (in inglese) | 28 (come lo scorso anno) |
Torino | 40 (come lo scorso anno) |
Trieste | 40 (come lo scorso anno) |
Varese Insubria | 20 (come lo scorso anno) |
Verona | 25 (come lo scorso anno) |
____________________________________________________________________
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
normative 28 Marzo 2025
Per vederla operativa serviano altri tre decreti. Ministro Bernini: la valutazione degli esami sarà nazionale, gli Atenei potranno organizzare le lezioni del primo semestre in...
A colloquio con il prof. Lorenzo Lo Muzio, Presidente del Collegio dei docenti. “Siamo in attesa del decreto attuativo per organizzarci ma le questioni da definire sono ancora molte”
cronaca 17 Marzo 2025
La Ministra Bernini: nel primo semestre saranno tre gli esami da superate ed il numero dei posti per iscriversi ai tre corsi universitari sarà aperto progressivamente
Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone
didomenica 13 Marzo 2025
Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...
agora-della-domenica 15 Gennaio 2024
Per il prof. Gagliani quello del numero chiuso è un finto problema quello vero: la trasformazione della docenza e del corso di laurea. E poi si chiede, può una disciplina medica reggersi sul...
Due le sessioni, una ad aprile ed una a luglio, poi entro fine luglio la possibilità di candidarsi indicando il migliore punteggio ottenuto tra le due prove. Ai primi di settembre la graduatoria
O33inchieste 06 Ottobre 2022
Nel 2021 sono state il 33% in meno rispetto al 2020. Stabile il numero dei cittadini stranieri che hanno scelto il nostro Paese per esercitare
cronaca 05 Settembre 2022
Iandolo (CAO) auspica che venga mantenuto il numero chiuso e giudica la programmazione “fallimentare”, e ritorna ad invocare una revisione del requisito della specializzazione
cronaca 08 Marzo 2022
Il Ministero dell’università e della ricerca ha pubblicato il calendario delle prove per i test di ammissione ai corsi a numero programmato 2022/2023.Il 6 settembre è previsto quello per...
L’esame comprenderà la discussione della tesi ed una prova pratica. Di Lenarda: è il tassello risolutivo che ci consente di elevare ed armonizzare il livello di formazione dei nostri Atenei
L'accesso programmato diventerà un percorso ed il test sarà di orientamento. Il Ministro annuncia anche più posti
Aziende 28 Aprile 2025
Tecnologia, innovazione e un anniversario da celebrare insieme, viene a trovarci al nostro stand
Cronaca 28 Aprile 2025
Ritorna il villaggio ANDI ed appuntamenti dedicati per soci e non soci. Venerdì la oramai tradizionale “Analisi Congiunturale”
Cronaca 28 Aprile 2025
Accusato di esercizio abusivo della professione. La difesa ha sostenuto che non eseguiva cure ma applicava un suo “metodo” di trattamento cosmetico per lo sbiancamento dentale...
Si occuperà di smaltire l’arretrato. Per la riforma se ne parlerà più avanti con un provvedimento specifico. Sembra accantonata l’ipotesi delle sanzioni subito esecutive
Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...
Aziende 24 Aprile 2025
Stanziati 250.000 euro di sovvenzioni per la ricerca e l’educazione odontoiatrica. Dal primo maggio la possibilità di presentare la propria candidatura
Il Ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, molte le novità ma non per le cure odontoiatriche
Cronaca 24 Aprile 2025
Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture
Approfondimenti 23 Aprile 2025
I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...
Varato il Decreto salva acconti che risolve una “dimenticanza” di un precedente decreto. L'acconto per l'anno 2025 sarà dovuto con applicazione delle aliquote 2023
Cronaca 23 Aprile 2025
Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale
L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate
O33Normative 22 Aprile 2025
La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo
Cronaca 22 Aprile 2025
Selezione pubblica per titoli e colloquio per la durata di 8 mesi per 2 odontoiatri specializzati in odontoiatria/chirurgia odontostomatologica per pazienti speciali