Aumentano di 22 unità rispetto allo scorso anno. Ma si attende la decisione della Stato Regioni. Il 3 settembre la data del test
In attesa delle decisioni della Conferenza Stato Regioni per la determinazione dei posti per medicina ed odontoiatria per l’anno accademico 2021-2022, il MIUR per poter rispettare il termine della pubblicazione del Decreto che indica il numero di posti disponibili per accedere ai corsi di laurea entro i 60 giorni prima della data del test (per medicina ed odontoiatria è il 3 settembre), ha pubblicato il Decreto con il numero di posti provvisori per le immatricolazioni al corso di laurea magistrale a ciclo unico in medicina ed odontoiatria e protesi dentaria.
Per quanto riguarda odontoiatria i posti salgono dai 1.231 previsti per lo scorso anno accademico, ai 1.253 attuali. Numero che potrà essere modificato dalla Stato Regioni.
Questo l’elenco dei posti assegnati per singolo ateneo:
Ateneo | Numero posti disponibili |
Bari | 30 (come scorso anno) |
Bologna | 36 (come lo scorso anno) |
Brescia | 20 (come lo scorso anno) |
Cagliari | 25 (come lo scorso anno) |
Catania | 25 (+ 1 rispetto lo scorso anno) |
Catanzaro | 20 (come lo scorso anno) |
Chieti | 40 (come lo scorso anno) |
Ferrara | 44 (come lo scorso anno) |
Firenze | 33 (come lo scorso anno) |
Foggia | 50 (come lo scorso anno) |
Genova | 30 (come lo scorso anno) |
L'Aquila | 50 (come lo scorso anno) |
Messina | 55 (+ 15 rispetto allo scorso anno) |
Milano | 60 (come lo scorso anno) |
Milano "Bicocca" | 25 (come lo scorso anno) |
Cattolica "S.Cuore" | 25 (come lo scorso anno) |
Milano San Raffaele | 50 (come lo scorso anno) |
Modena e Reggio Emilia | 19 (+1 rispetto allo scorso anno) |
Napoli "Federico II" | 60 (come lo scorso anno) |
Campania – “L.Vanvitelli” | 35 (come lo scorso anno) |
Padova | 25 (come lo scorso anno) |
Palermo | 25 (come lo scorso anno) |
Parma | 26 (come lo scorso anno) |
Pavia | 20 (come lo scorso anno) |
Perugia | 23 (come lo scorso anno) |
Pisa | 15 (come lo scorso anno) |
Politecnica delle Marche | 20 (come lo scorso anno) |
Roma "La Sapienza" | 84 (come lo scorso anno) |
Roma - "Tor Vergata" | 42 (come lo scorso anno) |
Roma - UniCamillus | 25 (come lo scorso anno) |
Salerno | 30 (come lo scorso anno) |
Sassari | 33 (+5 rispetto allo scorso anno) |
Siena (in inglese) | 28 (come lo scorso anno) |
Torino | 40 (come lo scorso anno) |
Trieste | 40 (come lo scorso anno) |
Varese Insubria | 20 (come lo scorso anno) |
Verona | 25 (come lo scorso anno) |
____________________________________________________________________
cronaca 12 Maggio 2022
Una mozione ne chiede la modifica dal 2023, il ministro Messa ed il sottosegretario Costa sono critici verso il numero chiuso
normative 29 Aprile 2022
La legge consente l'iscrizione contemporanea a due diversi corsi di laurea. Di Lenarda (Collegio dei Docenti), si dovrà attendere i decreti attuativi per conoscer ei criteri di iscrizione a due...
O33normative 28 Aprile 2022
In Gazzetta Ufficiale il Decreto che attua quanto previsto nella legge di Bilancio 2019. Il provvedimento interessa gli specializzandi iscritti al terzo anno di tutte le specialità sanitarie
didomenica 24 Aprile 2022
Nei video incontri domenicali cerco di approfondire argomenti meno considerati nel dibattito di settore. Tra questi andare all’estero per fare esperienza, pur laureandosi in...
igienisti-dentali 13 Aprile 2022
All’igienista dentale il ruolo centrale nel motivare ed assistere questi pazienti fragili, dice la prof.ssa Nardi ricordando, però, che si dovrà acquisire una formazione specifica sul tema
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Agorà del Lunedì 16 Maggio 2022
L’odontoiatria del futuro per il prof. Gagliani sarà basata più su una eccellente riproducibilità quotidiana, piuttosto che su una estemporaneità di risultato
Ai visitatori in regalo la copia di “Oxford Manuale di Odontoiatria Clinica” che consente di accedere gratuitamente a Edradent, la prima biblioteca digitale di odontoiatria
Cronaca 16 Maggio 2022
L’ENPAM ha dato il via libera al nuovo bando 2022 per i mutui immobiliari per gli iscritti con una età non superiore ai 40 anni. Ecco come fare a richiederlo
O33Normative 16 Maggio 2022
In Gazzetta Ufficiale il decreto con l’elenco delle attività escluse dall’obbligo e le deroghe per chi ha subito cali di fatturato causa Covid
O33Cronaca 16 Maggio 2022
L’Antitrust comunica di aver aperto un nuovo provvedimento per eventuale irrogazione della sanzione pecuniaria nei confronti di RBM e Previmedical