Expodental Meeting 2022 è in programma a Rimini dal 19 al 21 maggio, nuovamente nei padiglioni di Porta Sud, dopo la parentesi di settembre 2021
Expodental Meeting 2022 affronta la sfida di ripartire da Porta Sud, in quegli stessi padiglioni che avevano registrato a maggio 2019 un importante trend di crescita, sia per la superficie espositiva, sia per il numero di visitatori. Da allora abbiamo tutti, nel mondo, vissuto una delle crisi peggiori degli ultimi secoli, una crisi prima di tutto sanitaria, ma anche economica e sociale.
Serve oggi, ne siamo sicuri, una iniezione di fiducia e un momento di ripartenza importante. L’edizione 2022, quindi, sta lavorando per rispondere adeguatamente alle esigenze di un mercato che è finalmente ripartito. Una fiera che deve confrontarsi con sete di digitale e brama di innovazione tecnologica, che il settore pretende ormai da prodotti e servizi.
Nel 2022, ancora una volta, la mission, mai disattesa, di Expodental Meeting è di rappresentare il terreno di incontro fra tutti gli attori del settore, prestando la stessa attenzione maniacale alle aziende e ai professionisti, siano essi odontoiatri, odontotecnici, assistenti, igienisti.
La manifestazione ospiterà l’area EXPO3D con il Digital Dental Theatre, nel padiglione C2. EXPO3D, l’evento completo sull’odontoiatria digitale, aveva già presentato nel 2021 un format rinnovato e ampliato, con sessioni divise tra live demonstration e workshop, una formula che è stata particolarmente apprezzata dai numerosi partecipanti. Primo appuntamento giovedì 19 maggio alle 10 per la presentazione del programma scientifico. Alle 10.30 la prima live demonstration subito seguita da un workshop.
Il programma scientifico 2022 ha l’obiettivo di affermarsi, prepotentemente, come l’appuntamento italiano della formazione nel dentale e ha già confermato le partnership con tutte le più importanti Associazioni, Società scientifiche e Atenei di riferimento del settore, con particolare attenzione alle novità in ambito digitale. I corsi, accreditati ECM per la maggior parte, affronteranno temi di conservativa, chirurgia orale, endodonzia, laser, radiologia, gnatologia, pazienti fragili. Ci saranno incontri specifici per igienisti, con 4 crediti ECM dedicati, e ASO con le 4 ore certificate necessarie alla loro formazione.
Confermato anche il doppio programma rivolto a odontoiatri e odontotecnici dell’Associazione Amici di Brugg, in calendario venerdì 20 maggio.
Un’importante novità 2022 è Tecnodental Forum, organizzato in collaborazione con SICED, Società Italiana Ceramica Dentale, che offre un programma di aggiornamento studiato espressamente per gli odontotecnici.
Ricchissimo, inoltre, il programma dei corsi di marketing studiati in collaborazione con Ideandum per offrire agli odontoiatri tutti gli strumenti necessari per affrontare la trasformazione dello studio professionale in una impresa.
Expodental Meeting, un appuntamento imperdibile. A Rimini dal 19 al 21 maggio 2022.
Per informazioni il link al sito dedicato.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 17 Maggio 2022
A poche ore dal via dalla manifestazione i visitatori registrati sono oltre 7.000. Scopri gli eventi espositivi e formativi. Le novità da conoscere allo stand EDRA
eventi 19 Maggio 2017
Odontoiatria digitale: da dove iniziare? Workshop introduttivo alle nuove frontiere del mondo digitale Dove: EPODENTAL di RiminiQuando: Venerdì 19 maggio 2017 ore 10 - 12,30Il workshop...
cronaca 15 Febbraio 2024
L’appuntamento destinato a catalizzare l’attenzione degli odontotecnici italiani si presenta in una veste rinnovata e con una proposta di sessioni ancora più ricca
Approfondimenti 01 Ottobre 2025
Da EBIPRO un contributo di 500 euro per dipendenti da studi professionali con familiari percettori dell'indennità di accompagnamento, ecco a chi spetta e come chiederlo
Approfondimenti 01 Ottobre 2025
Un gruppo di ricercatori ha sviluppato e testato un vetro bioattivo stampabile in 3D che possa fungere da efficace sostituto osseo anche in ambito odontoiatrico
Normative 01 Ottobre 2025
L’obiettivo è quello di predisporre una revisione organica e aggiornata delle tariffe professionali applicabili dagli iscritti ad Albi o Ordini professionali
Aziende 01 Ottobre 2025
Dentsply Sirona si appresta a sostituire il Connect Case Center (CCC) con l'innovativa piattaforma DS Core basata su cloud, che collega studi dentistici e laboratori e li supporta nei loro flussi di...
Cronaca 30 Settembre 2025
Interessa alcuni lotti prodotti dalla della Sudimplant e della Implants Diffusion International, ecco cosa devono fare i professionisti
Approfondimenti 30 Settembre 2025
Le questioni legali, pratiche ma anche di approccio da conoscere e considerare prima di utilizzare strumenti basati sull’Intelligenza Artificiale. Le valutazioni dell’Avvocato...
Inchieste 30 Settembre 2025
Il Sole 24 Ore mette sotto la lente dati e sistemi e punta il dito contro problemi economici e le lunghe liste di attesa, ma se le cause si trovano, difficile è individuare le soluzioni
Cronaca 29 Settembre 2025
Successo per l’incontro promosso da Omceo Roma in Campidoglio: La dott.ssa Patriarca ed il dott. Carpenteri, consiglieri dell’ OMCEO Roma, hanno aperto un dialogo tra...
Cronaca 29 Settembre 2025
Da oggi online con analisi, approfondimenti e previsioni sugli aspetti organizzativi e normativi. Domani la presentazione all’OMCeO di Roma
Approfondimenti 29 Settembre 2025
Secondo l’OCSE, il settore sanitario ha generato il 4,4% delle emissioni totali di gas serra. L’odontoiatra non si sottrae con il materiale monouso e lo scarso utilizzo del...
Interviste 29 Settembre 2025
Ne abbiamo parlato al DS World Italia 2025 con Xavier Carro Fernandez, Vice President Commercial EMEA di Dentsply Sirona
Cronaca 26 Settembre 2025
L’OMCeO di Torino invia una nota congiunta per fare chiarezza sulla prescrizione degli antibiotici indicata dall’odontoiatra sul ricettario del SSN
Cronaca 26 Settembre 2025
Recepite le osservazioni CAO su StP. Senna (CAO): “Bene l’apertura del Parlamento, fiduciosi in una soluzione che preservi l’autonomia della professione odontoiatrica” ...
Interviste 26 Settembre 2025
A colloquio con il dott. Roberto Molinari per capire i vantaggi clinici di un approccio digitale, la pianificazione digitale e le eventuali criticità