Il concorso è riservato ai medici o odontoiatri in possesso di specialità. Iscrizioni entro il 5 maggio 2022
La Direzione Generale dell’ASL Roma 1 ha indetto un concorso per titoli ed esami per la copertura di n. 3 posti dirigente odontoiatra disciplina odontoiatria.
Tra i requisiti di ammissione, specifici, richiesti:
Tre le prove di esame previste: una scritta, una pratica ed una orale.
Alla graduatoria finale concorre anche la valutazione di titoli quali: titoli di carriera; titoli accademici e di studio; pubblicazioni articoli scientifici; curriculum formativo e professionale.
Le domande dovranno pervenire, telematicamente, all’ASL Roma 1 entro il 5 maggio 2022.
agora-del-lunedi 04 Luglio 2022
Un dovere etico e morale per un SSN che si rispetti, dice il prof. Gagliani ammettendo che, però, oggi molto è basato sul volontariato e questo non è un bene, per i pazienti
cronaca 07 Giugno 2022
Il servizio punta ad assistere i pazienti con gravi difficoltà di movimento e si occupa prevalentemente di fornire una assistenza che non comporta interventi invasivi come la protesica
cronaca 03 Maggio 2022
Una clinica odontoiatrica mobile nei prossimi mesi girerà l’Italia portando cure odontoiatriche e prevenzione alle persone che non ricevono controlli di base perché non...
L'incarico durerà fino al 31 dicembre 2022. Gli odontoiatri saranno impiegati presso il centro odontoiatrico di Goito. Le domande entro il 16 maggio 2022
Presentato il Manifesto con i 20 puti per “una nuova assistenza sanitaria”. Bondi (ANDI): non è accettabile che una persona non possa masticare perché non ha i soldi per curarsi
Agorà del Lunedì 04 Luglio 2022
Un dovere etico e morale per un SSN che si rispetti, dice il prof. Gagliani ammettendo che, però, oggi molto è basato sul volontariato e questo non è un bene, per i pazienti
Tra le novità il corso in lingua inglese a la Sapienza. Il numero di posti è però provvisorio in attesa delle decisioni della Stato e Regioni. Ecco i posti assegnati ai singoli atenei sede di...
Cronaca 04 Luglio 2022
Sono 77 i posti in più assegnati per il prossimo anno accademico. Ecco la distribuzione ateneo per ateneo. Riattivato il corso a Bari e Bolzano
Nuove prestazioni per la sanità integrativa di 85mila professionisti italiani. Per ANDI grazie a questo accordo si apre una nuova epoca nella sanità integrativa
A luglio dovrebbe arrivare in busta paga per i dipendenti e pensionati. Per gli autonomi se ne parlerà (forse) ad ottobre, ancora da emanare il decreto con le modalità operative