HOME - Cronaca
 
 
26 Ottobre 2022

Un bonus alle famiglie per le cure odontoiatriche

La proposta di AIO alla vigilia del 30° Congresso nazionale. Fiorile: ''esiste per lo psicologo perché non si prevede anche per prevenzione ed interventi di mini invasività odontoiatrica?''


Eccellenza e micro-invasività, per il benessere del paziente, ma anche attenzione alle famiglie in difficoltà, sono i temi centrali del 30° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Odontoiatri (AIO).
Le nuove tecnologie e le procedure all’avanguardia saranno al centro del confronto del Congresso AIO, in programma all’Hotel Villa Pamphili a Roma dal 27 al 29 ottobre. Un’opportunità di confronto tra professionisti del settore con le eccellenze della categoriadocenti universitarimaestri dell’Odontoiatria e giovani professionisti emergenti che interverranno durante il Congresso.

Un momento fondamentale di formazione per creare sinergie capaci di far progredire la professione odontoiatrica. E poi uno sguardo all’attualità che tiene conto delle difficoltà economiche, affrontate dalle famiglie in questo periodo.  

È noto che nei momenti di crisi – sottolinea il presidente AIO Fausto Fiorile (nella foto)– le cure ritenute non urgenti vengono rinviate. Ma le visite periodiche sono importantissime per affrontare in tempo le malattie del cavo orale e per garantire interventi mini invasivi, che sono anche quelli con i costi minori e che garantiscono attenzione costante prima che la patologia si aggravi. Per questo chiedo che il Governo istituisca un Bonus per le cure dentistiche delle famiglie, così come esiste il Bonus psicologo, per consentire di prendersi cura della salute dei propri denti e della propria bocca”. 

Nei periodi di crisi economica, infatti, le famiglie tendono a non recarsi dal dentista fino a quando non possono più farne a meno, andando incontro a interventi più costosi. Il bonus potrebbe, invece, aiutare i pazienti a investire di più sui controlli e sulla prevenzione, permettendo così di risparmiare sulle prestazioni future. In più, la visita dall’odontoiatra è importante perché il dentista è un medico che presidia il territorio.

In ogni Comune – sottolinea il presidente Fiorile – è presente almeno un odontoiatra: per questo i dentisti possono diventare sentinelle del territorio, un punto di riferimento per i pazienti in grado di valutare le ‘spie’ di patologie più gravi”.

A cura di: Ufficio Stampa AIO

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Coinvolge odontoiatri ed igienisti dentali volontari. Si rivolge alle persone vulnerabili e con particolare attenzione ai minori


Uno studio pubblicato su BMC Public Health sottolinea l’onere economico della carie dentale tra i gruppi più svantaggiati in sei paesi tra cui l’Italia


Uno studio inglese conferma che la salute orale, trascurata, degli anziani peggiora la qualità di vita e di salute. SIOH auspica più attenzione verso questi pazienti fragili


Gli esperti SIDO sottolineano l'importanza terapeutica dell'interdisciplinarità e le opportunità per i bambini offerte dal servizio sanitario nazionale 


Nel dibattito politico estivo, la sanità pubblica ed i problemi del nostro Servizio Sanitario Nazionale hanno occupato in più occasioni le pagine dei maggiori quotidiani nazionali (Corriere,...

di Norberto Maccagno


Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone


Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi


Il 14 e 15 febbraio dal tema “Medicina e Odontoiatria di precisione: prospettive biologiche e tecnologiche”. Iscrizione gratuita, accreditato ECM


Nel Contratto Dipendenti Studi Odontoiatrici AIO l’istituto contrattuale che consente ai lavoratori di accantonare le ore di lavoro per poterne poi usufruire al bisogno


AIO pubblica una guida sulla radioprotezione negli studi odontoiatrici: gli obblighi e le scadenze


Altri Articoli

Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria


Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino


Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"


Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone


Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...

di Norberto Maccagno


La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari


Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire


L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore


Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme sulle dimissioni per assenza ingiustificata


Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click


A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti 


Da Sx: Cristiano Tomei e Ivan Pintus

Ribadita la richiesta di riconoscimento per gli odontotecnici tra le professioni sanitarie. Pintus: rappresenta un passo fondamentale per adeguare la professione alle sfide moderne e garantire alti...


Secondo i media è boom di prodotti per l’oral care di lusso e trattamenti estetici per migliorare il sorriso e il proprio apparire


Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi