HOME - Cronaca
 
 
26 Ottobre 2022

Un bonus alle famiglie per le cure odontoiatriche

La proposta di AIO alla vigilia del 30° Congresso nazionale. Fiorile: ''esiste per lo psicologo perché non si prevede anche per prevenzione ed interventi di mini invasività odontoiatrica?''


Eccellenza e micro-invasività, per il benessere del paziente, ma anche attenzione alle famiglie in difficoltà, sono i temi centrali del 30° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Odontoiatri (AIO).
Le nuove tecnologie e le procedure all’avanguardia saranno al centro del confronto del Congresso AIO, in programma all’Hotel Villa Pamphili a Roma dal 27 al 29 ottobre. Un’opportunità di confronto tra professionisti del settore con le eccellenze della categoriadocenti universitarimaestri dell’Odontoiatria e giovani professionisti emergenti che interverranno durante il Congresso.

Un momento fondamentale di formazione per creare sinergie capaci di far progredire la professione odontoiatrica. E poi uno sguardo all’attualità che tiene conto delle difficoltà economiche, affrontate dalle famiglie in questo periodo.  

È noto che nei momenti di crisi – sottolinea il presidente AIO Fausto Fiorile (nella foto)– le cure ritenute non urgenti vengono rinviate. Ma le visite periodiche sono importantissime per affrontare in tempo le malattie del cavo orale e per garantire interventi mini invasivi, che sono anche quelli con i costi minori e che garantiscono attenzione costante prima che la patologia si aggravi. Per questo chiedo che il Governo istituisca un Bonus per le cure dentistiche delle famiglie, così come esiste il Bonus psicologo, per consentire di prendersi cura della salute dei propri denti e della propria bocca”. 

Nei periodi di crisi economica, infatti, le famiglie tendono a non recarsi dal dentista fino a quando non possono più farne a meno, andando incontro a interventi più costosi. Il bonus potrebbe, invece, aiutare i pazienti a investire di più sui controlli e sulla prevenzione, permettendo così di risparmiare sulle prestazioni future. In più, la visita dall’odontoiatra è importante perché il dentista è un medico che presidia il territorio.

In ogni Comune – sottolinea il presidente Fiorile – è presente almeno un odontoiatra: per questo i dentisti possono diventare sentinelle del territorio, un punto di riferimento per i pazienti in grado di valutare le ‘spie’ di patologie più gravi”.

A cura di: Ufficio Stampa AIO

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Un’iniziativa di Fondazione ANDI ETS e COI per tutelare la salute delle future mamme e dei loro bambini. Ecco come i dentisti possono aderire


Le cause sono prevalentemente economiche e culturali. In Italia la percentuale di cure insoddisfatte tocca in media il 4.6% della popolazione ma sale al 12% per quella a rischio...


“Aiuta un bambino a sorridere” il progetto attivato tra amministrazione comunale e commissione degli odontoiatri di lodi intitolato


Federconsumatori chiede che le cure dentali siano garantite dal SSN. “E’ inaccettabile da ogni punto di vista che la cura della salute orale sia ancora considerata un bene di lusso”


Il percorso che ha portato studenti e docenti a mettere in campo competenze e passione per fare la differenza nella vita delle persone, oltre 100 le protesi gratuite realizzate


La decisione dopo le perplessità su alcuni codici assegnati a figure sanitarie “ibride”. Savini: onorati di essere la prima associazione odontoiatrica coinvolta


Migliano (AIO): una questione da affrontare ai tavoli istituzionali, non necessariamente i requisiti per l’iscrizione dovranno essere identici per laureati in Medicina ed Odontoiatria. Savini, la...


Emerge il ruolo fondamentale dello screening preventivo dal proprio dentista per individuare, precocemente, lesioni in pazienti asintomatici e non sempre legati a fattori di rischio


Per entrambe le Associazioni odontoiatriche serve una maggiore regolamentazione per tutelare i cittadini e di circoscrivere l’esercizio dell’attività odontoiatrica alle sole...


Il dott. Edoardo Foce condivide le sue impressioni sull'evento dedicato alla protesi implantare e perimplantiti


Altri Articoli

Conti sotto controllo per le pensioni dei medici, ma il presidente dell’ENPAM ha messo in guardia sull’importanza di difendere il flusso contributivo


Il dubbio lo pone il prof. Lodi nell’ultimo editoriale di Dental Cadmos. Parte dal racconto di una incredibile scalata e finisce riportando il pensiero di chi ipotizza che il perfezionismo possa...


L’indagine nazionale OmniSalus offre una fotografia delle abitudini e della consapevolezza degli italiani in materia di salute orale. Il 9% degli italiani si è rivolto ad uno studio di una...


Figura chiave e protagonista dei processi di promozione della salute, prevenzione primaria e gestione personalizzata del rischio, sottolinea la prof.ssa Nardi

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Per l’edizione 2025 il Congresso punta a ridefinire i paradigmi della riabilitazione protesica in chiave interdisciplinare, tecnologica e umana


Un’iniziativa di Fondazione ANDI ETS e COI per tutelare la salute delle future mamme e dei loro bambini. Ecco come i dentisti possono aderire


Secondo i dati dell’Osservatorio sulle entrate fiscali sono al settimo posto per reddito tra gli iscritti alle casse professionali, ma sono tra quelli che devono fatturare di più per ottenere quel...


Society of Japan Clinical Dentistry ha scelto Modena per il loro seminario estivo. Al Museo Ferrari di Modena un evento internazionale che ha segnato un gemellaggio storico tra le...


Potrebbe prevederlo un provvedimento legislativo presto in discussione. A darne informazione è ANDI in un approfondimento sulle StP pubblicato sul sito dell’Associazione


Cosa controlla il NAS e quali sono le violazioni più comuni riscontrate durante le verifiche. La sintesi delle comunicazioni del NAS di Alessandra al convegno CAO Asti


Cronaca     03 Ottobre 2025

ASO: corsi gratuiti a Torino

Organizzati dalla Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri onlus. A Torino solo per disoccupati. Aperte le pre-iscrizioni


All’Università della dell’Università degli Studi della Campania: Master di II livello in Invisalign: dalla biomeccanica al trattamento del paziente in crescita e dell’adulto


Il Sole 24 Ore ricorda come nel piano organizzativo delle Entrate sia prevista l’intensificazione dei controlli verso chi non ha aderito


Ad ottobre torna la più longeva e radicata iniziativa in Italia nell’ambito della prevenzione della salute orale, nata dall’impegno congiunto di Mentadent e ANDI


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi