Ecco i nomi degli 11 rappresentati eletti e dei 3 supplenti. Giovedì 29 maggio si aprono le urne per eleggere i rappresentati nazionali e regionali degli iscritti alla Quota B
L’ENPAM ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo degli organismi statuari dell’Ente previdenziale di medici e dentisti come da nuovo Statuto. Ieri, domenica 18 maggio, i 106 presidenti provinciali CAO (105 quelli che si sono presentati al voto) sono stati chiamati a eleggere gli 11 rappresentanti dell’Albo degli odontoiatri ed i 3 supplenti all’interno dell’Assemblea.
Due le liste presentate. La lista Unità e cambiamento, coordinata dall’attuale presidente nazionale CAO Andrea Senna e dal Tesoriere nazionale FNOMCeO Brunello Pollifrone (nella foto con buona parte degli eletti) ha visto eleggere tutti gli 11 suoi candidati.
Inolte, il 29 maggio si apriranno le urne per tutti gli iscritti all’Albo degli odontoiatri che saranno chiamati ad eleggere i rappresentati nazionali e quelli regionali dei liberi professionisti iscritti alla Quota B che faranno parte dell’Assemblea ENPAM.
Questi gli 11 eletti:
Antonio Carmelo Cassarà (CAO Enna): 69 voti
Mauro Rocchetti (CAO Viterbo): 61 voti
Pasquale Pracella (CAOFoggia): 59 voti
Giovanni Rubino (CAO Vibo Valentia): 59 voti
Laura Albertini (CAO Trento): 58 voti
Massimo Roncalli (CAO Monza Brianza): 58 voti
Paolo Cardelli (CAO Teramo): 54 voti
Alessandro Zovi (CAO Belluno): 54 voti
Giuseppe Magro (CAO Prato): 53 voti
Eduardo Veralli (CAO Potenza): 53 voti
Gioacchino Raspini (CAO Arezzo): 52 voti
Supplenti
Domenico Coloccia (CAO Campobasso): 52 voti
Federico Fabbri (CAO Ancona): 51 voti
Massimo Gaggero (CAO Genova): 49 voti
Il dott. Gaggero ha ottenuto gli stessi voti del dott: Luigi Di Fabio (CAO L’Aquila) e del dott. Massimo Ferrero (CAO Aosta) ma entra di diritto in quanto più anziano per iscrizione all’Albo.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Solo il 19% degli iscritti al 5° e 6° anno di medicina e odontoiatria ha deciso di aderire all’iscrizione agevolata ottenendo, anche, copertura previdenziale e assistenziale
cronaca 28 Ottobre 2025
La scadenza interessa anche chi versa i contributi ratealmente. Sul sito ENPMA tutte informazioni sulle modalità di versamento e rateizzazione
cronaca 08 Ottobre 2025
Conti sotto controllo per le pensioni dei medici, ma il presidente dell’ENPAM ha messo in guardia sull’importanza di difendere il flusso contributivo
normative 23 Settembre 2025
Sono obbligate tutte le società che operano come studio odontoiatrico che hanno un direttore sanitario odontoiatra, poliambulatori compresi
cronaca 08 Settembre 2025
Accesso agevolato anche con il no della banca, tutti gli iscritti, medici e odontoiatri possono presentare la domanda per partecipare al bando
cronaca 30 Giugno 2025
A rappresentare gli odontoiatri il presidente della CAO Nazionale Andrea Senna ed il presidente ANDI Carlo Ghirlanda
Ecco i rappresentati degli odontoiatri che siederanno nell’Assemblea nazionale dell’Ente di previdenza di medici e dentisti
Il presidente Ghirlanda parla delle prime attività ed anticipa alcune mosse future
approfondimenti 28 Maggio 2018
Questo il nuovo Esecutivo che guiderà l’Associazione per i prossimi 4 anni
cronaca 21 Maggio 2018
Il video del dibattito all’americana tra i candidati Ghirlanda, Mirenghi, Rocchetti
Solo il 19% degli iscritti al 5° e 6° anno di medicina e odontoiatria ha deciso di aderire all’iscrizione agevolata ottenendo, anche, copertura previdenziale e assistenziale
O33Approfondimenti 24 Novembre 2025
L’odontoiatra viene assolto in appello e la Cassazione conferma: ha rispettato le linee guida
Aziende 24 Novembre 2025
L’obiettivo è quello di supportare i professionisti a migliorare la salute delle persone. Ne abbiamo parlato con il presidente e CEO Dirk Jeffs e con Aurelio Gisco Area Vice President
Cronaca 21 Novembre 2025
Anelli: “Colpo di spugna sulla legislazione degli ultimi dieci anni, rischio è fuga in massa verso l’estero”
O33Approfondimenti 21 Novembre 2025
Un libro bianco del CED per promuovere l’attenzione verso la tutela della salute orale dell’anziano. “Servono azioni urgenti per rendere la salute orale parte integrante della politica...
Cronaca 21 Novembre 2025
Un sondaggio dell’Università Bicocca di Milano per “capire” la conoscenza e l’approccio degli odontoiatri e degli igienisti dentali nella gestione dei pazienti con ansia dentale
Approfondimenti 21 Novembre 2025
L’applicazione della Mini Invasive Endodontics e gli scopi che l’odontoiatra dovrebbe perseguire. Alcune riflessioni della dott.ssa Lucia Reggio
Igienisti Dentali 20 Novembre 2025
La prof.ssa Nardi ricorda come la percezione sensoriale sia determinante per l’adesione ai corretti stili di vita, influenzando la motivazione della persona assistita
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 20 Novembre 2025
La longevità passa (anche) dalla cura della bocca e del naso. Prof. Testori: “La bocca è assai di più di un semplice strumento masticatorio: è un vero e proprio ecosistema pulsante di vita”.
O33Normative 20 Novembre 2025
Nominare il proprio Esperto di Radioprotezione è il primo passaggio fondamenta. Ecco gli altri che l’odontoiatra deve conoscere
Approfondimenti 20 Novembre 2025
IL CED approva una raccomandazione per sensibilizzare gli atleti, i familiari, le società sportive verso l’utilizzo e chiede alle assicurazioni di includerli tra le misure obbligatorie
Un sondaggio dell’American Heart Association evidenzia come i pazienti considerino il proprio dentista una sentinella per la salute generale. Di seguito le linee guida proposte
Lettere al Direttore 19 Novembre 2025
Magenga (SIASO): è l’ultima trovata della regione Lombardia a favore dell’ANDI che sminuisce la formazione ASO
O33Approfondimenti 19 Novembre 2025
Entro il 31 dicembre 2025 si chiude il triennio formativo 2023-2025. Le possibilità per recuperare i crediti usando bonus, compensazioni e autoformazione
