HOME - Cronaca
 
 
30 Giugno 2025

CDA ENPAM: Oliveti confermato presidente, l’odontoiatra Luigi Daleffe uno dei due vice

A rappresentare gli odontoiatri il presidente della CAO Nazionale Andrea Senna ed il presidente ANDI Carlo Ghirlanda


Enpam, Daleffe, Oliveti, ScottiDa Sx: Luigi Daleffe; Alberto Oliveti; Silvestro Scotti

Dopo le elezioni che hanno portato alla composizione dell’Assemblea Nazionale ENPMA, sabato 28 giugno si è compiuto l’ultimo passaggio elettorale che ha portato alla composizione del nuove CDA dell’Ente di previdenza di medici e dentisti.

Alberto Oliveti è stato confermato presidente della Fondazione ENPAM con oltre il 95% dei voti mentre sono nuovi i due vicepresidenti, l’odontoiatra Luigi Mario Dalefe, ed il dott. Sivestro Scotti

Il dott. Daleffe, bergamasco, è stato presidente nazionale dell’Andi (dal 1995 al 1998), ha promosso la creazione del fondo di previdenza complementare Fondo Dentisti (poi diventato Fondo Sanità) ed ha presieduto la società Enpam Real Estate srl.

Il dott. Scotti, napoletano, medico di medicina generale è l’attuale segretario nazionale della Fimmg, il sindacato maggioritario dei medici di famiglia.  

L’Assemblea nazionale dell’ENPAM ha eletto dieci componenti del Consiglio di amministrazione. Altri tre componenti entreranno in rappresentanza delle Consulte che esprimono ciascuna un proprio membro in Cda. 

Di seguito l’elenco dei nuovi eletti in ordine di preferenze espresse.

Carlo Curatola: Presidente dell’Ordine dei medici di Modena dal 2021. Medico di medicina generale specializzato in anatomia patologica. Nell’organigramma della Fimmg è segretario del segretario generale nazionale.

Giacomo Caudo: Presidente dell’Ordine dei medici di Messina. Medico di medicina generale. Presidente nazionale Fimmg dal 2018 ad oggi.

Concetta (Titti) D’Ambrosio: Medica di medicina generale. Dal 2020 membro dell’Assemblea nazionale Enpam (eletta nella categoria dei Medici di medicina generale). È stata componente dell’Osservatorio giovani Enpam dal 2015 al 2020. È consigliera dell’Ordine di Salerno, dopo essere stata responsabile dello sportello giovani e revisora dei conti. Ha conseguito anche un master in Economia e management della sanità (Università di Roma Tor Vergata, dipartimento di Economia e finanza).

Chiara Calzoni: Medica di medicina generale. Vicesegretario Fimmg Perugia dal 2023. Consigliere comunale di Perugia da giugno 2024.

Antonio Magi: Specializzato in Radiodiagnostica. Consigliere di amministrazione Enpam dal 2015. Segretario del Sindacato unico medicina ambulatoriale italiana e professionalità dell’area sanitaria (Sumai assoprof). Presidente dell’Ordine dei medici e degli odontoiatri di Roma.

Guido Quici: Endocrinologo. Consigliere di amministrazione Enpam dal 2020. È stato direttore dell’unità complessa di epidemiologia dell’azienda Rummo di Benevento. Nel 2017 è stato eletto presidente della Cimo, il sindacato dei medici, di cui era vicepresidente vicario. È stato nel consiglio d’amministrazione dell’Onaosi.

Antonio D’Avino: Pediatra. Dal 2022 è Presidente della Federazione italiana medici pediatri (Fimp), dopo essere stato segretario provinciale Fimp Napoli e vicepresidente nazionale. Dal 2015 è membro dell’Assemblea nazionale Enpam, eletto nella categoria dei pediatri di libera scelta.

Andrea Senna: Odontoiatra. Presidente della CAO nazionale (Commissione albo odontoiatri). Vicepresidente dell’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Milano e presidente CAO Milano.

Pierino Di Silverio: Dirigente medico dell’Azienda Ospedaliera Monaldi di Napoli. Dal 2022 è il segretario nazionale Anaao Assomed dopo aver ricoperto il ruolo di Responsabile nazionale del settore Anaao giovani. Dal 2024 è coordinatore del Centro regionale trapianti della Campania.

Carlo Ghirlanda: Medico e odontoiatra. Presidente nazionale ANDI, Consigliere Enpam dal 2020.  

Photo credit: ENPAM



Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Il presidente Oliveti scrive agli iscritti all’Ente previdenziale di medici e dentisti per fare una serie di considerazioni sull’orizzonte temporale degli investimenti


In un video il presidente Alberto Oliveti speiga come l’ENPAM investe sui mercati e perché ha scelto anche titoli bancari


Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione


Ecco i rappresentati degli odontoiatri che siederanno nell’Assemblea nazionale dell’Ente di previdenza di medici e dentisti


Tutela socio-sanitaria a un costo ridotto per medici, odontoiatri e per le loro famiglie


Ecco i nomi degli 11 rappresentati eletti e dei 3 supplenti. Giovedì 29 maggio si aprono le urne per eleggere i rappresentati nazionali e regionali degli iscritti alla Quota B ...


Il presidente Ghirlanda parla delle prime attività ed anticipa alcune mosse future


Questo il nuovo Esecutivo che guiderà l’Associazione per i prossimi 4 anni


Il video del dibattito all’americana tra i candidati Ghirlanda, Mirenghi, Rocchetti


Altri Articoli

Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...


Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria


Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”


La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida


Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT  


L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”


Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo


Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...


Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche


Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero


La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive 


Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione


La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no


Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi