A Catania si è fatto il punto durante un evento con la ministra Locatelli. SIOH ha portato la sua esperienza, Ottolina: “Serve formazione a tutti i livelli”
Un momento di grande rilevanza istituzionale e simbolica si è svolto a Catania sabato 24 maggio, durante l’incontro promosso dalla Ministra per le Disabilità On. Alessandra Locatelli per la definizione delle linee guida nazionali del modello DAMA (Disabled Advanced Medical Assistance). A rappresentare l’odontoiatria speciale e il suo valore strategico, la SIOH con la partecipazione del suo presidente nazionale, Paolo Ottolina.
L’evento dal titolo “Dal modello DAMA alle linee guida nazionali. Occasioni di confronto per lo sviluppo di buone pratiche”, organizzato dal Ministero per la Disabilità, ha visto anche l’attivazione del tavolo interministeriale tra Ministero delle Disabilità e Ministero della Salute, coordinato dal prof. Filippo Ghelma, segnando un passaggio decisivo verso un modello di cura realmente inclusivo e multidisciplinare. In questo contesto, la SIOH ha trovato la giusta collocazione: l’odontoiatria speciale è una componente imprescindibile del modello DAMA e deve essere garantita con strutture, competenze e risorse adeguate.
“I protocolli DAMA sono un modello innovativo di presa in carico e cura avanzata nei contesti ospedalieri delle persone con disabilità, in particolare intellettive e relazioni, ma anche con disabilità e patologie complesse, che dobbiamo estendere e portare all’attenzione di tutti”, ha ricordato la Ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli. Ministra che ha ribadito la volontà del Ministero di coinvolgere sempre tutti i soggetti impegnati nell’assistenza sanitaria perché questi percorsi mirati di diagnosi diventino concreti.
“È fondamentale – ha dichiarato il presidente SIOH Paolo Ottolina– che la formazione in odontoiatria speciale venga integrata in tutti i livelli del percorso universitario, ma anche tra tutti gli interlocutori coinvolti nel modello DAMA: medici, infermieri, operatori sanitari, amministratori. Solo così possiamo costruire un sistema realmente accessibile e rispettoso dei bisogni delle persone con disabilità”.
La SIOH, che nel 2025 celebra i suoi 40 anni di attività, ha da sempre promosso una cultura della cura attenta, efficace e inclusiva, dedicando risorse alla formazione di professionisti e alla sensibilizzazione delle istituzioni. L’incontro di Catania ha rappresentato un momento di riconoscimento istituzionale per questa lunga e preziosa attività.L’auspicio, condiviso da tutti i partecipanti, è che il modello DAMA diventi una cornice nazionale capace di garantire uniformità, continuità e qualità delle cure.
In questo scenario, l’odontoiatria speciale, con l’esperienza della SIOH, potrà finalmente assumere il ruolo che le spetta: quello di una disciplina centrale, non più marginale, nella presa in carico delle fragilità.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
eventi 07 Giugno 2025
I rischi sistemici della patologia odontostomatologica nel paziente pediatrico complesso il tema della Giornata Toscana SIOH
cronaca 23 Maggio 2025
Nell’ambito del Festival dell’Economia di Trento, sabato 24 maggio quello dal titolo : “Salute e inclusione sociale: come affrontare le sfide economiche e l’accesso alle...
eventi 31 Marzo 2025
Sabato 12 aprile, SIOH organizza la giornata dal titolo: "Odontostomatologia e Sindrome di Down. Progressi e sfide future"
eventi 22 Marzo 2025
Pazienti speciali in Campania: percorsi sanitari dedicati o negati? Multidisciplinarietà-territorialità: a che punto siamo? Evento gratuito SIOH
approfondimenti 21 Marzo 2025
La dott.ssa Campanari ricorda: “quando parliamo di soggetti fragili, con malattie cronico-degenerative, anziani e persone con disabilità, il fare informazione scientifica...
cronaca 21 Gennaio 2025
Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap
cronaca 20 Gennaio 2025
Un inizio d’eccellenza per il 40° anniversario della Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap
Successo del Congresso nazionale SIOH a Piacenza, un’occasione unica per promuovere il dialogo multidisciplinare e interdisciplinare e rafforzare la collaborazione tra i diversi...
Ne parla Filippo Ghelma, responsabile del DAMA all’Ospedale San Paolo di Milano intervistato dal presidente SIOH Paolo Ottolina e dal dott. Marco Magi
eventi 19 Aprile 2024
Fine settimana dedicata all’odontoiatria per pazienti fragili grazie a due eventi SIOH a Firenze in programma venerdì 19 e sabato 20 aprile
cronaca 13 Ottobre 2023
La Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap rinnova il gruppo dirigente per il prossimo triennio
cronaca 25 Febbraio 2020
Il Presidente Magi consegna a Papa Francesco una copia del Manuale di Odontoiatria Speciale edito da Edra
Approfondimenti 11 Luglio 2025
Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...
Cronaca 11 Luglio 2025
Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria
Cronaca 11 Luglio 2025
Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”
O33Normative 11 Luglio 2025
La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida
Aziende 10 Luglio 2025
Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT
L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”
O33Normative 10 Luglio 2025
Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo
Approfondimenti 10 Luglio 2025
Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...
Approfondimenti 09 Luglio 2025
Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche
Cronaca 09 Luglio 2025
Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero
La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive
Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione
O33Normative 08 Luglio 2025
La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no
Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità